Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.092 
/ Documenti scaricati: 33.361.719
/ Documenti scaricati: 33.361.719
ID 16650 | 16.05.2022 / In allegato Sentenza
Sentenza Corte di Giustizia (VII Sezione) del 12 maggio 2022 Commissione europea contro Repubblica italiana.
Inadempimento di uno Stato - Ambiente - Direttiva 2008/50/CE - Qualità dell’aria ambiente - Articolo 13, paragrafo 1, e allegato XI - Superamento sistematico e continuato dei valori limite fissati per il biossido di azoto (NO2) in alcune zone ed in alcuni agglomerati italiani - Articolo 23, paragrafo 1 - Allegato XV - Periodo di superamento “il più breve possibile” - Misure appropriate.
...
La Corte di Giustizia ha condannato l’Italia con sentenza 12 maggio 2022, accogliendo così il ricorso della Commissione UE nella causa C-573/19.
In particolare, secondo quanto disposto dalla sentenza, l’Italia è risultata inadempiente sia per il mancato rispetto, “sistematico e continuativo”, del valore limite annuale fissato per il biossido d’azoto (NO2) in varie zone concernente la qualità dell’aria, sia per la mancata adozione, a partire dall’11 giugno 2011, di misure atte a garantire il rispetto nelle stesse zone dei valori limite di NO2.
Tra le zone menzionate nel provvedimento: Torino, Brescia, Milano, Bergamo, Genova, Roma e Firenze.
[...]
Fonte: CE
Collegati

ENEA, 19 Giugno 2018
Presentato oggi a Roma, il 7° Rapporto Annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE) ,che ha evidenziato anche...
Regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo a un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a e...

(Comunicato GU n.5 del 08.01.2022)
Il Decreto n. 541 del 21 dicembre 2021 del Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha stabilito i par...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024