Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 31.001.356

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.356 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.356 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.356 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.356 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.001.356 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Agenti chimici in metalmeccanica - AUSL Piacenza

ID 165 | | Visite: 10166 | Documenti Sicurezza ASLPermalink: https://www.certifico.com/id/165


Agenti chimici in metalmeccanica

Piano di promozione e assistenza “lavoro rischio salute”

Report finale

Nel corso del triennio 2008-2010, nell’ambito delle attività dell’Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Piacenza, è stato attivato un progetto di Vigilanza e Controllo sui  rischi che possono determinare danni riconosciuti sulla salute e sicurezza dei lavoratori e sulle misure di Prevenzione e Protezione adottate dalle aziende e, in questo contesto, sono state interessate imprese di  vari comparti produttivi del territorio.

Dalle riflessioni sulle attività svolte (sopralluoghi, incontri con le aziende e con i soggetti impegnati nella prevenzione, misurazioni, vigilanza, verifiche, organizzazione di momenti di confronto con imprese e consulenti) e sulle criticità riscontrate nelle aziende durante la vigilanza, discusse e condivise all’interno di un gruppo di lavoro, costituito da alcuni operatori dell’Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro (UOPSAL) denominato “Piano di vigilanza e controllo Lavoro Rischio Salute” e coordinato dal Dott. Claudio Arcari, è emerso che i rischi connessi alla presenza di agenti chimici pericolosi (con un particolare riferimento alle attività di saldatura e verniciatura) nel comparto metalmeccanico consentissero, per numero di imprese e omogeneità di rischio, un approccio che non fosse immediatamente di carattere ispettivo ma che coinvolgesse un gruppo potenzialmente rilevante di imprese attraverso un processo di “facilitazione” che è  definito di Promozione e Assistenza.

Sono di seguito delineati i principali elementi emersi dalle valutazioni svolte:

- il comparto metalmeccanico risulta sia per numero di aziende che per lavoratori esposti il più rappresentato tra le tipologie insediate sul territorio,

- in questo comparto si riscontra la concomitanza di più importanti fattori di rischio (rumore, vibrazioni, sicurezza, campi elettromagnetici, radiazioni ottiche artificiali, agenti chimici e agenti cancerogeni, movimentazione manuale dei carichi, atmosfere esplosive…),

- nel corso delle attività di vigilanza si sono via via registrate attività lavorative che comportano la presenza di agenti chimici pericolosi e, in taluni casi, di agenti cancerogeni che necessitano di un sistematico approfondimento, - nell’ambito dell’esposizione dei lavoratori ad agenti chimici pericolosi esistono due attività quali la saldatura e la verniciatura per le quali è possibile un approccio trasversale alle aziende del comparto.

Con l’intento di implementare l’attività legata alla prevenzione attraverso percorsi di facilitazione e di assistenza che consentano da un lato di fornire ai soggetti interessati le indicazioni per il raggiungimento degli adempimenti legislativi e per l’avvio di reali processi di Prevenzione e dall’altro di aumentare il numero potenziale delle imprese coinvolte, nell’ambito di quanto previsto dall’art. 10 D.Lgs. 81/08 che prevede per le Aziende Unità Sanitarie Locali attività di assistenza e di promozione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, alle aziende del settore metalmeccanico insediate sul territorio è stato proposto il “Piano di Promozione e Assistenza Agenti Chimici in Metalmeccanica”.


Febbraio 2012
AUSL Piacenza

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report_agenti_chimici_metalmeccanica_AUSL_PC.pdf)Report agenti chimici metalmeccanica
AUSL PC 2012
IT1659 kB3647

Tags: Sicurezza lavoro Rischio chimico

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 89

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 158

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 128

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 200

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 214

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 261

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto