Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.788
/ Totale documenti scaricati: 30.984.676

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.676 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.676 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.676 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.676 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.676 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

FAQ Energy manager

ID 16496 | | Visite: 3024 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/16496

FAQ Energy manager   2022

FAQ Energy manager - Aprile 2022

ID 16496 | 27.04.2022 / In allegato documento FAQ completo

Raccolta FAQ “Energy manager” portale FIRE dedicato agli Energy Manager e agli EGE, così organizzate:

- Cambio del rappresentante legale
- Nomina e procedure collegate
- Energy manager, referente e responsabile locale
- Valutazione dei consumi
- Produzione di energia, cogenerazione e teleriscaldamento
- ESCO ed Energy manager

...

Cambio del rappresentante legale

È possibile cambiare il Rappresentante Legale comunicato in precedenza? Con che modalità?

Il nominativo del rappresentante legale può essere cambiato, ma non può farlo l’utente in modo diretto. Per cambiare il nominativo è necessario inviare alla FIRE una PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  dall’indirizzo di PEC del soggetto nominante (azienda o ente pubblico che sia) con l’oggetto “cambio Rapp. Legale – nome azienda”. Nel corpo della e-mail vanno specificati:

- partita IVA o, in assenza, codice fiscale del soggetto nominante;
- il nominativo del nuovo rappresentante legale;
- l’indirizzo e-mail personale del nuovo rappresentante legale;

Bisogna inoltre allegare copia di un documento di identità in corso di validità del nuovo rappresentante. Al termine della procedura si riceverà una PEC di conferma avvenuta operazione.

Si ricorda che le credenziali di accesso alla piattaforma NEMO vengono inviate inizialmente al rappresentante legale e al referente, è quindi possibile richiedere – contestualmente alla richiesta di cambio nominativo – il reset della password. In tal caso verrà inviata una nuova password al nuovo rappresentante legale.

In caso contrario si procederà alla sola sostituzione del nominativo.

ATTENZIONE: per visualizzare sulla stampa di riepilogo del modulo di nomina il nominativo del nuovo rappresentante legale è necessario che la nomina dell’energy manager venga inviata successivamente alla ricezione della PEC di conferma avvenuta operazione.

Nomina e procedure collegate

Sono previste delle sanzioni per la ritardata o mancata nomina da parte di soggetti obbligati?

La Legge 9 gennaio 1991, n.10 “Norme per l’attuazione del Piano energetico nazionale in materia di uso nazionale dell’energia, di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia” specifica all’art. 34 comma 8 che […] L’inosservanza della disposizione che impone la nomina, ai sensi dell’articolo 19, del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, è punita con la sanzione amministrativa non inferiore a lire dieci milioni e non superiore a lire cento milioni.

Con il D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” è stato emanato il seguente aggiornamento all’art.132 comma 8: […] L’inosservanza, della disposizione che impone la nomina, ai sensi dell’articolo 19 della Legge 9 gennaio 1991, n.10, del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, è punita con la sanzione amministrativa non inferiore a 5.164 euro e non superiore a 51.645 euro.

Non sono previste sanzioni in merito all’errata compilazione del modulo di nomina, l’importante è inviare la nomina (tramite portale NEMO) rispettando le scadenze e compilare il modulo in tutti i suoi campi. Ovviamente è fatto salvo il caso di dichiarazioni false o mendaci. Nel caso in cui il nominante si accorga di un errore può accedere al portale con le proprie credenziali e rettificare il dato; in tal caso la nomina verrà sottoposta ad una ri-approvazione da parte di FIRE. Ai fini del rispetto della tempistica del 30 aprile fa comunque fede l’invio della prima nomina (non della eventuale rettifica).

Chiarimenti sul ruolo dell’energy manager ai fini dell’art.8 del D.Lgs. 192/2005

Ai fini del rispetto dell’art. 8 del D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. si richiedono maggiori chiarimenti sul il raggio di azione delle competenze di un energy manager nominato da una Pubblica Amministrazione obbligata ai sensi dell’art.19 della Legge 9 gennaio 1991, n.10.

La gestione dell’energia da parte dell’energy manager nominato è limitata agli edifici e ai centri di consumo afferenti all’Amministrazione nominante.

Entrando nel dettaglio, ricordiamo che l’art. 8 comma 1 del D.Lgs. 192/2005 e s.m.i. prevede che: “Il progettista o i progettisti, nell’ambito delle rispettive competenze edili, impiantistiche termotecniche, elettriche e illuminotecniche, devono inserire i calcoli e le verifiche previste dal presente decreto nella relazione tecnica di progetto attestante la rispondenza alle prescrizioni per il contenimento del consumo di energia degli edifici e dei relativi impianti termici, che il proprietario dell’edificio, o chi ne ha titolo, deve depositare presso le amministrazioni competenti… [omissis]” e che: “[omissis] Ai fini della piu’ estesa applicazione dell’articolo 26, comma 7, della Legge 9 gennaio 1991, n.10, negli enti soggetti all’obbligo di cui all’articolo 19 della stessa legge, tale relazione progettuale dovra’ essere obbligatoriamente integrata attraverso attestazione di verifica sulla applicazione della norma predetta a tale fine redatta dal Responsabile per la conservazione e l’uso razionale dell’energia nominato”.

La relazione citata va integrata dall’attestazione di verifica da parte dell’energy manager nominato solo per gli edifici di proprietà o nella titolarità dell’Amministrazione nominante.

Richiedere all’energy manager dell’Amministrazione di produrre tale attestazione anche per gli edifici di proprietà terza va oltre gli obblighi del D.Lgs. 192/2005 e della Legge 9 gennaio 1991, n.10.

Ciò non impedisce evidentemente all’Amministrazione nominante di prevedere un’estensione delle attività dell’energy manager nominato, qualora lo ritenga opportuno e utile, riconoscendo che si tratta di attività aggiuntive a quelle previste per legge per gli energy manager nominati. Ciò presuppone evidentemente un impegno in termini di giorni uomo superiore per l’energy manager nominato, di cui occorrerebbe tenere adeguatamente conto sotto il profilo contrattuale, in termini di compiti previsti e/o retribuzione economica.

[...] Segue in allegato

Fonte: Portale FIRE dedicato agli Energy Manager e agli EGE

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato FAQ Energy manager - Rev. 0.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
269 kB 65

Tags: Ambiente Energy Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 36

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
Lug 05, 2025 93

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 83

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 36

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 159

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 171

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 223

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto