Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.501
/ Documenti scaricati: 32.379.216
/ Documenti scaricati: 32.379.216
ID 16369 | 11.04.2022 / Status e Documento FER II allegato
______
A. Nuovo Decreto FER I
In corso di predisposizione un ulteriore provvedimento normativo, il Nuovo Decreto FER 1, che sostituirà/integrerà il Decreto 4 luglio 2019 (Decreto ER I) ed è finalizzato all'incentivazione delle tecnologie più mature che presentano un profilo di costi fissi bassi o, comunque, suscettibili di sensibile riduzione.
Decreto | Stato / Pubblicazione | Incentivazione |
Decreto FER I | Decreto 4 luglio 2019 | Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione. |
Nuovo Decreto FER I | --- | --- |
______
B. Decreto FER II
Il decreto del MITE in applicazione del D.Lgs 199/2021 Attuazione della direttiva (UE) 2018/2001 (RED II) definisce gli incentivi, che ha recepito la nuova direttiva 2018/2021 sulle fonti rinnovabili.
In allegato Bozza Marzo Decreto FER II
______
Da Bozza:
Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione)
1. Il presente decreto ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi o con costi di generazione elevati, attraverso la definizione di incentivi che stimolino tali applicazioni a incrementare la propria competitività e consentano loro di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione al 2030.
2. Per il perseguimento delle finalità di cui al comma 1, il presente decreto stabilisce le modalità e le condizioni in base alle quali gli impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici ed eolici off-shore che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio, possono accedere agli incentivi.
______
Decreto | Stato / Pubblicazione | Incentivazione |
Decreto FER II | In Bozza | Incentivazione dell'energia elettrica prodotta da impianti alimentati da biogas e biomasse, solari termodinamici, geotermoelettrici ed eolici off-shore |
______
Collegati
ID 15421 | Update 09.09.2025 / Documento completo allegato
Disponibile in allegato documentazione ed indicazioni operative (n...
Power grid recovery after natural hazard impact
JRC - 05.12.2017
Lo scopo di questo studio è quello di migliorare la comprensione dell'impatto dei rischi n...
ID 17776 | 06.10.2022 / Decreto in allegato
(Comunicato GU n. 243 del 17.10.22022)
Roma, 6 ottobre 2022
Il ministro della Transizione Ec...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024