Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.068 *

/ Totale documenti scaricati: 22.169.036 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Seveso III dal 1° Giugno: Le principali Novità

ID 1605 | | Visite: 5772 | Legislazione ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/1605



Seveso III dal 1° Giugno: Le principali Novità

Direttiva 2012/18/UE - Seveso III

La direttiva 2012/18/UE, comunemente denominata Seveso III, entrerà in vigore il 1° giugno 2015.

Queste le principali novità della legge che ha l’obiettivo di innalzare i livelli di protezione e controllo vigenti neglistabilimenti a rischio di incidente rilevante, di recepire il regolamento CLP, che uniforma la classificazione delle sostanze pericolose, e di ottimizzare e semplificare le procedure amministrative.

Il provvedimento è relativo a tutti gli stabilimenti dove sono presenti sostanze pericolose all’interno di uno o più impianti, classificati in stabilimenti di soglia superiore o inferiore, ma non si applica agli impianti o ai depositi militari, alle miniere e cave, alle piattaforme petrolifere, alle discariche di rifiuti, al trasporto di sostanze pericolose, anche in condotte, e agli impianti di stoccaggio di gas in siti sotterranei offshore.

Per sviluppare una politica di prevenzione degli incidenti rilevanti l’art. 8, tra gli obblighi in capo al gestore dello stabilimento introduce “MAPP” e cioè l’obbligo di “redigere in forma scritta un documento che definisce la propria politica di prevenzione degli incidenti rilevanti e a farsi carico della sua corretta applicazione. La “MAPP” è definita in modo da garantire un livello di protezione elevato della salute umana e dell’ambiente. Essa è proporzionata ai pericoli di incidenti rilevanti, comprende gli obiettivi generali e i principi di azione del gestore, il ruolo e la responsabilità degli organi direttivi, nonché l’impegno al continuo miglioramento del controllo dei pericoli di incidenti rilevanti, garantendo al contempo un elevato livello di protezione”.

La MAPP per gli stabilimenti nuovi deve essere elaborata e inviata all’autorità competente in “un termine ragionevole precedente l’inizio della costruzione o l’avvio dell’attività oppure prima delle modifiche che comportano un cambiamento dell’inventario delle sostanze pericolose” per gli altri stabilimenti entro un anno di applicazione della direttiva allo stabilimento stesso.

Con l’art. 9, relativo all’ “Effetto domino”, si sancisce la possibilità dell’autorità competente di ricevere informazioni riguardo gli stabilimenti adiacenti quello sottoposto alla Seveso III e l’obbligo di favorire lo scambio di informazioni tra stabilimenti stessi.

L’art. 10 definisce quindi, l’obbligo al gestore dello stabilimento di predisporre e presentare un rapporto di sicurezza al fine di:

“a) dimostrare di aver messo in atto, secondo gli elementi dell’allegato III, una MAPP e un sistema di gestione della sicurezza per la sua applicazione;
b) dimostrare che sono stati individuati i pericoli di incidenti rilevanti e i possibili scenari di incidenti rilevanti e che sono state adottate le misure necessarie per prevenirli e per limitarne le conseguenze per la salute umana e per l’ambiente;
c) dimostrare che la progettazione, la costruzione, l’esercizio e la manutenzione di qualsiasi impianto, deposito, attrezzatura e infrastruttura, connessi con il funzionamento dello stabilimento, che hanno un rapporto con i pericoli di incidenti rilevanti nello stesso, sono sufficientemente sicuri e affidabili;
d) dimostrare l’avvenuta predisposizione dei piani di emergenza interni e fornire gli elementi che consentano l’elaborazione del piano di emergenza esterno;
e) fornire all’autorità competente informazioni che le permettano di adottare decisioni in merito all’insediamento di nuove attività o alla costruzione di insediamenti attorno agli stabilimenti già esistenti”.

La direttiva interviene poi per rafforzare i diritti dei cittadini che abitano nei pressi di stabilimenti rilevanti ai quali viene assicurato il diritto a ricevere informazioni chiare ed esaustive sullo stabilimento e si introduce inoltre il diritto di consultazione in caso di insediamento di nuovi stabilimenti o di significative modifiche in stabilimenti esistenti.

Si ribadisce inoltre la necessità di mettere a punto un sistema efficiente di scambio di informazioni anche tra stati membri nell’evenienza di incidenti rilevanti: gli effetti di tali eventi non rispettano le frontiere e possono impattare con l’ambiente e la cittadinanza di diversi stati.

Per quanto riguarda il regime dei controlli si introduce un sistema di ispezioni programmate per cui ogni stabilimento a rischio incidente rilevante di livello superiore sarà ispezionato ogni anno e gli stabilimenti di livello inferiore entro tre anni.

Infine la direttiva interviene in materia di scambio di informazioni e sistema informativo e sancisce l’obbligo per gli stati membri di trasmettere entro il 30 settembre 2019 e successivamente ogni quattro anni, una relazione quadriennale sull’attuazione della direttiva e di contribuire alla costituzione di una banca dati centralizzata che contenga, tra gli altri, l’analisi delle cause degli incidenti, gli insegnamenti tratti dagli incidenti e le misure preventive necessarie per evitare il ripetersi degli incidenti.

Allegati alla direttiva i seguenti documenti:

Allegato I - Sostanze pericolose;
Allegato II - Dati e informazioni minimi che devono figurare nel rapporto di sicurezza di cui all’articolo 1;
Allegato III - Informazioni di cui all’articolo 8, paragrafo 5, e all’articolo 10 relative al sistema di gestione della sicurezza e all’organizzazione dello stabilimento ai fini della prevenzione degli incidenti rilevanti;
Allegato IV - Dati e informazioni che devono figurare nei piani di emergenza di cui all’articolo 1;
Allegato V - Informazioni da comunicare al pubblico ai sensi dell’articolo 14, paragrafo 1, e dell’articolo 14, paragrafo 2, lettera a;
Allegato VI - Criteri per la notifica di un incidente rilevante alla Commissione di cui all’articolo 18, paragrafo ;
Allegato VII - Tavola di concordanza.

Direttiva 2012/18/UE - Seveso III

Direttiva 2012/18/UE Seveso III: Estratto ISPRA

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante

Ultimi inseriti

Dic 06, 2023 8

Decreto 7 maggio 2021

in News
Decreto 7 maggio 2021 Ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall'art. 49 del decreto-legge 14 agosto 2000, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di nuovi ponti in sostituzione di… Leggi tutto
Dic 06, 2023 10

Decreto 21 settembre 2023

in News
Decreto 21 settembre 2023 Modifica del decreto 7 maggio 2021, recante ripartizione ed utilizzo dei fondi previsti dall'art. 49 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126, per la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la… Leggi tutto
Registro CBAM
Dic 06, 2023 34

Registro CBAM (Carbon Boarder Adjustment Mechanism)

Registro CBAM (Carbon Boarder Adjustment Mechanism) ID 20903 | 06.12.2023 / In allegato Istruzioni “CBAM Registry” Il regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 maggio 2023, che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, ha definito il… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 2713
Dic 06, 2023 81

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713 ID 20900 | 06.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713 della Commissione, del 5 dicembre 2023, che designa i laboratori di riferimento dell’Unione europea nel settore dei dispositivi medico-diagnostici in vitro GU L 2023/2713 del 06.12.2023 Entrata… Leggi tutto
Dic 06, 2023 57

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2712

in News
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2712 ID 20899 | 06.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2712 della Commissione, del 5 dicembre 2023, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i dettagli delle informazioni da… Leggi tutto
Esposizione ai rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico
Dic 05, 2023 114

Rischi psicosociali lavoratori europei con basso status socioeconomico

Esposizione rischi psicosociali ed effetti sulla salute mentale dei lavoratori europei con basso status socioeconomico ID 20898 | 05.12.2023 L’evoluzione del mercato del lavoro è diventata una fonte di stress, ansia e altri problemi di salute mentale per molte persone. I lavoratori con uno stato… Leggi tutto
Decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n  459
Dic 05, 2023 149

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN) ID 20897 | 05.12.2023 / In allegato Il decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459 al fine di fornire indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la… Leggi tutto
Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n  458
Dic 05, 2023 141

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 458

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 458 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN) ID 20896 | 05.12.2023 / In allegato Il DD fornisce indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la presentazione delle istanze di avvio del procedimento di… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Decreto direttoriale del 29 novembre  2023 n  459
Dic 05, 2023 149

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN) ID 20897 | 05.12.2023 / In allegato Il decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 459 al fine di fornire indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la… Leggi tutto
Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n  458
Dic 05, 2023 141

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 458

Decreto direttoriale del 29 novembre 2023 n. 458 | Modulistica per la valutazione delle opere in siti di interesse nazionale (SIN) ID 20896 | 05.12.2023 / In allegato Il DD fornisce indicazioni in merito alla modulistica da compilare per la presentazione delle istanze di avvio del procedimento di… Leggi tutto