Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.865
/ Documenti scaricati: 32.981.271
/ Documenti scaricati: 32.981.271
UNI, 03 Marzo 2022
UNI/PdR Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e definizione dei requisiti professionali del Responsabile Rischio Amianto.
I pericoli connessi all'amianto - materiale che fino a qualche decennio fa veniva ampiamente utilizzato nel nostro Paese nella costruzione di edifici e infrastrutture - sono ormai noti a tutti. L'eventuale inalazione delle sue fibre può essere infatti pericolosa e provocare conseguenze molto gravi per la salute.
Per venire incontro alle esigenze di amministrazioni, imprese e cittadini che chiedono maggiore chiarezza su come monitorare e gestire il rischio amianto, nel mese di marzo UNI in collaborazione con Sportello Amianto Nazionale darà il via a un tavolo tecnico per lo sviluppo di una nuova prassi di riferimento (UNI/PdR) sul tema "Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di natura antropica e definizione dei requisiti professionali del Responsabile Rischio Amianto".
Perché è proprio quando l’amianto si degrada che diventa pericoloso.
La futura Prassi di Riferimento - alla cui stesura parteciperanno anche altre organizzazioni specializzate - definirà una metodologia per determinare l'indice di stato di degrado dell'amianto di natura antropica presente nel patrimonio immobiliare, stabilirà i requisiti professionali minimi richiesti alla figura del Responsabile Rischio Amianto (prevista dal DM 06/09/94) e la formazione operativa necessaria a svolgere programmi di monitoraggio e manutenzione.
Fonte UNI
Collegati
ID 22453 | 22.08.2024 / CFPA-E Guideline No 42:2024 F
This guideline presents a general method of choosing protection measures, wh...
Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro
Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salut...
ID 17847 | 15.10.2022 / Documento completo allegato
Il parere del Nulla Osta di Fattibilità antincendio (NOF) è un nuovo procedimento volontario previs...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024