Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.526
/ Documenti scaricati: 32.450.535
/ Documenti scaricati: 32.450.535
Rapporto ISTISAN 21/23 - Detergenti: stato dell’arte e prospettive future. Applicazione della normativa nel contesto nazionale e in quello europeo
Un gran numero di prodotti chimici è immesso sul mercato europeo e usati sia dal pubblico nella vita di tutti i giorni che dagli utenti professionali nei loro ambienti di lavoro. Questo è il caso dei detergenti. I prodotti chimici sono generalmente considerati sicuri fino al momento in cui sono seguite le istruzioni per l’uso, tuttavia in caso di incidente o uso improprio si può verificare una esposizione accidentale a sostanze chimiche pericolose. Quando si utilizzano o manipolano i detergenti inoltre, è bene adottare buone pratiche ambientali.
Il Regolamento (CE) 648/2004 sui detergenti usati nei processi di lavaggio e pulizia impone una serie di disposizioni e rimane un fondamentale ausilio. La globalizzazione ha portato le industrie produttrici ad affrontare nuove sfide, un miglioramento dei prodotti e a promuovere l’uso sicuro. Questo rapporto nasce dalla collaborazione tra il Centro Nazionale Sostanze Chimiche, Prodotti Cosmetici e Protezione del Consumatore dell’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute nell’ambito di un accordo sui detergenti avente tra gli altri l’obiettivo della verifica della idoneità delle misure di contenimento dei rischi nel settore della detergenza, disinfezione e prodotti affini.
...
Fonte: ISTISAN
Collegati
ID 10998 | 02.02.2021 | Documento riservato Abbonati Chemicals
In allegato:
- Documento completo Rev. 1.0 2021 del 02.02....
Disciplina delle attivita’ di pulizia. Legge n. 82 del 1994 e D.M. 7 luglio 1997 n. 274.
Collegati
Modello Certifica...
Regolamento delegato (UE) 2022/699 della Commissione del 3 maggio 2022 che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio escludendo la...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024