Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.918
/ Documenti scaricati: 33.076.019
/ Documenti scaricati: 33.076.019
ID 15165 | Update 21.03.2022
Facendo propria la strategia UE, al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, la Ssc ha intrapreso un lavoro mirato a migliorare la raccolta dei dati, sviluppare la base delle informazioni, con particolare riguardo ai rischi e ai danni da lavoro.
L’attenzione nell’anno 2021 si è focalizzata sulle patologie muscoloscheletriche del rachide che, attraverso la lettura integrata di informazioni sulle denunce, sui rischi e danni conseguenti ha portato ad elaborare mappe di danno e di rischio in specifici settori lavorativi, in territori localizzati, evidenziando fenomeni meritevoli di attenzione e per i quali si sono prospettate azioni di miglioramento in ambito preventivo e di tutela indennitaria del lavoratore.
....
In allegato
Progetto mappe di rischio n. 1 - 14.12.2021
Progetto mappe di rischio n. 2 - 18.03.2022
Progetto mappe di rischio n. 3 - 18.03.2022
Progetto mappe di rischio n. 4 - 21.03.2022
...
Fonte: INAIL
ID 14043 | 18.07.2021
Convenzione ILO C38 Assicurazione-invalidità (agricoltura), 1933.
Ginevra, 08 giugno 1933
The General Conference of the International Labour Or...
L- Con sentenza emessa in data 16 maggio 2012, la Corte d'appello di Bologna, ...
Dispositivi di protezione individuale
Penale Sent. Sez. 4 Num. 46431 Anno 2018
Presidente: MENICHETTI CARLA
Relatore: SERRAO EUGENIA
Data Udienza: 21/...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024