Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.174
/ Documenti scaricati: 33.585.714
/ Documenti scaricati: 33.585.714
ID 15165 | Update 21.03.2022
Facendo propria la strategia UE, al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, la Ssc ha intrapreso un lavoro mirato a migliorare la raccolta dei dati, sviluppare la base delle informazioni, con particolare riguardo ai rischi e ai danni da lavoro.
L’attenzione nell’anno 2021 si è focalizzata sulle patologie muscoloscheletriche del rachide che, attraverso la lettura integrata di informazioni sulle denunce, sui rischi e danni conseguenti ha portato ad elaborare mappe di danno e di rischio in specifici settori lavorativi, in territori localizzati, evidenziando fenomeni meritevoli di attenzione e per i quali si sono prospettate azioni di miglioramento in ambito preventivo e di tutela indennitaria del lavoratore.
....
In allegato
Progetto mappe di rischio n. 1 - 14.12.2021
Progetto mappe di rischio n. 2 - 18.03.2022
Progetto mappe di rischio n. 3 - 18.03.2022
Progetto mappe di rischio n. 4 - 21.03.2022
...
Fonte: INAIL

ID 19646 | 18.05.2023
Il progetto rendite 2021, di cui questa guida operativa è parte integrante, nasce da una riflessione che ha ...

ID 19625 | 15.05.2023
Sono quasi 2,3 milioni, il 42% donne, svolgono impieghi poco qualificati e con salari medi p...

Art. 64 del d. lgs. n. 81 del 2008
Il datore di lavoro ha l’obbligo di tenere sgombre le vie di fuga da materiali in modo da consentirne l’utilizzaz...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024