Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.788
/ Totale documenti scaricati: 30.986.977

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.986.977 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.986.977 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.986.977 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.986.977 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.986.977 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linee Guida CIG Nr. 10 - L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas

ID 14862 | | Visite: 4584 | News ImpiantiPermalink: https://www.certifico.com/id/14862

Linee Guida CIG Nr  10   L esecuzione delle attivit  di pronto intervento gas 2021

Linee Guida CIG Nr. 10 - L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas

L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas (2022)

(Sostituisce l'edizione 2012)

Update 08.03.2022

Pubblicata il 28.02.2022 la Linea guida CIG: L’esecuzione delle attività di pronto intervento gas  (2022).

Vedi Raccolta Linee guida CIG | Marzo 2022

_______

02.11.2021

Il presente testo non è il testo definitivo delle LG CIG n. 10, ma una bozza sottoposta a consultazione, da utilizzare esclusivamente per la formulazione dei commenti.

L’inchiesta termina il giorno 9 novembre 2021.

Le raccomandazioni contenute in questo documento stabiliscono i requisiti essenziali per l’effettuazione delle attività trattate per aspetti ancora non sufficientemente regolamentati da regole tecniche o da norme tecniche nazionali o europee.

In caso di contrasto fra una raccomandazione delle presenti linee guida e una prescrizione contenuta in una regola tecnica o norma tecnica, la prescrizione di queste ultime prevale sulla raccomandazione delle linee guida.

Le presenti linee guida saranno periodicamente riviste e aggiornate per tener conto dell’evoluzione tecnica e normativa nel loro campo d’applicazione.

Fermo restando quanto definito dalle disposizioni dell’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e Ambiente in termini di rispetto e registrazioni delle attività, il presente documento definisce gli obiettivi, le attività, la struttura organizzativa e le competenze necessarie per assicurare una rapida ed efficace gestione del servizio di pronto intervento gas il cui scopo è quello di:

- ricevere la segnalazione di presunte anomalie
- fornire al segnalante, qualora necessario, istruzioni sui comportamenti e i provvedimenti generali da adottare immediatamente per tutelare la propria e l’altrui incolumità in attesa dell’arrivo sul luogo della squadra di pronto intervento;
- individuare l’eventuale anomalia segnalata sull’impianto di distribuzione gas;
- Individuata l’anomalia, assicurare tempestivamente il mantenimento delle condizioni di sicurezza e ripristinare ove tecnicamente possibile la continuità del servizio;
- prevenire emergenze o incidenti che possono essere causati da anomalia sull’impianto di distribuzione;
- mettere in sicurezza l’impianto di utenza nel caso in cui l’anomalia risulti essere una dispersione di gas a valle del punto di riconsegna;
- minimizzare gli effetti dell’anomalia sul servizio di distribuzione del gas, con particolare riguardo ai clienti finali e ai loro impianti.

Le presenti linee guida sono relative ai gas della prima, seconda e terza famiglia, così come riportato nella norma UNI EN 437 e distribuito a mezzo rete; a tutte le situazioni che richiedono l’intervento tempestivo dell’impresa distributrice a seguito di segnalazione di guasto e/o anomalia che coinvolgano il gas da essa distribuito a mezzo di reti e che interessino una qualsiasi parte della rete di distribuzione, degli impianti di derivazione di utenza, dei gruppi di misura e degli impianti di utenza. Avviata l’attività di pronto intervento, qualora la situazione evolvesse in incidente o in emergenza da gas, l’impresa distributrice gestirà le stesse, a seconda del caso, facendo riferimento alle linee guida pertinenti. 

_________

SOMMARIO
1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
2 TERMINI E DEFINIZIONI
2.1 ANOMALIA
2.1.1 Anomalia sull’impianto di distribuzione
2.1.2 Dispersione di gas a valle del punto di riconsegna
2.2 CENTRALINO DI PRONTO INTERVENTO
2.4 IMPIANTO DI UTENZA
2.5 INIZIO DELLA CHIAMATA TELEFONICA PER PRONTO INTERVENTO
2.6 MESSA IN SICUREZZA DELL’IMPIANTO
2.7 OPERATORE DEL CENTRALINO/OPERATORE DI PRONTO INTERVENTO
2.8 PRONTO INTERVENTO GAS
2.9 RESPONSABILE DEL PRONTO INTERVENTO
2.10 STRUTTURA OPERATIVA DI PRONTO INTERVENTO
2.14 EMERGENZA
2.15 INCIDENTE DA GAS
3 ORGANIZZAZIONE DEL PRONTO INTERVENTO
3.1 IL RESPONSABILE DI PRONTO INTERVENTO
3.2 STRUTTURA OPERATIVA DI PRONTO INTERVENTO
3.3 RISORSE UMANE
3.4 PROCEDURE OPERATIVE
3.5 DOCUMENTAZIONE
4 RICEZIONE DELLE SEGNALAZIONI E ATTIVAZIONE DEL PRONTO INTERVENTO
4.1 RICEZIONE DELLE SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
4.2 GESTIONE DELLE CHIAMATE AL CENTRALINO DI PRONTO INTERVENTO
4.3 TIPOLOGIA DELL’ANOMALIA SEGNALATA
4.4 PRIORITA’ DI INTERVENTO
5 PRONTO INTERVENTO
6 STRUMENTI ED ATTREZZATURE
7 REGISTRAZIONE DEI DATI

Fonte: CIG

Collegati

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti gas

Ultimi inseriti

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 40

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
Lug 05, 2025 95

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 85

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 40

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 161

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 171

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 223

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto