Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.177
/ Documenti scaricati: 33.594.829
/ Documenti scaricati: 33.594.829

ID 14848 | 29.10.2021 / In allegato Proposta di modifica Reg. POPs
Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica degli allegati IV e V del regolamento (CE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo agli inquinanti organici persistenti.
Il 28 ottobre 2021, la Commissione europea ha adottato una proposta per proteggere la salute umana e l'ambiente da alcune delle sostanze chimiche più dannose contenute nei rifiuti: gli inquinanti organici persistenti (POP). La proposta inasprisce i limiti per queste sostanze chimiche nei rifiuti, impedendo loro di rientrare nell'economia.
Il Commissario per l'Ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius ha dichiarato:
“Oggi stiamo facendo un ulteriore passo avanti verso la realizzazione della nostra promessa di eliminare gli inquinanti più dannosi dalla nostra vita quotidiana. Rimuovere le sostanze chimiche persistenti dai rifiuti è essenziale per proteggere la nostra salute e il nostro ambiente. Sono inoltre necessari limiti ambiziosi per queste sostanze per promuovere materiali secondari di alta qualità e privi di sostanze tossiche che possano essere utilizzati in sicurezza in una crescente economia circolare”.
Gli inquinanti organici persistenti (POP) sono sostanze chimiche con proprietà tossiche che rimangono nell'ambiente per un tempo molto lungo, si accumulano nelle catene alimentari e possono danneggiare la salute umana e l'ambiente..
Con la proposta del 28 Ottobre 2021, la Commissione, propone di introdurre limiti rigorosi per le seguenti tre sostanze, o gruppi di sostanze, nei rifiuti:
Inoltre, la Commissione propone di inasprire i limiti massimi nei rifiuti per altre cinque sostanze o gruppi di sostanze già regolamentati.
Fonte: CE
Collegati

2015 marks the 50th anniversary of pharmaceutical legislation in the EU, which began with Directive 65/65 in 1965 in the wake of the Thalidomide disaster.

ID 18605 | 11.01.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/66 della Commissione, del 21 ottobre 2022, che m...

ID 15709 | 09.02.2022
Ratifica ed esecuzione dell’Emendamento al Protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024