Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.361
/ Documenti scaricati: 34.040.526
/ Documenti scaricati: 34.040.526
Raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall'amianto
Contenuti:
Strategia europea per la rimozione dell’amianto: ESRAA
Una direttiva quadro europea per le strategie nazionali di rimozione dell’amianto
Aggiornamento della direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro
Riconoscimento e indennizzo delle malattie correlate all’amianto
Verifica della presenza di amianto prima di lavori di ristrutturazione energetica e della vendita o locazione di un immobile
L’Unione come leader mondiale nella lotta contro l’amianto
Aspetti finanziari
ALLEGATO I ALLA RISOLUZIONE: RACCOMANDAZIONI CONCERNENTI IL CONTENUTO DELLA PROPOSTA RICHIESTA - Una direttiva quadro europea per le strategie nazionali di rimozione dell’amianto
ALLEGATO II ALLA RISOLUZIONE: RACCOMANDAZIONI CONCERNENTI IL CONTENUTO DELLA PROPOSTA RICHIESTA - Aggiornamento della direttiva 2009/148/CE
ALLEGATO III ALLA RISOLUZIONE: RACCOMANDAZIONI CONCERNENTI IL CONTENUTO DELLA PROPOSTA RICHIESTA - Riconoscimento e indennizzo delle malattie legate all’amianto
ALLEGATO IV ALLA RISOLUZIONE: RACCOMANDAZIONI CONCERNENTI IL CONTENUTO DELLA PROPOSTA RICHIESTA - Aggiornamento della direttiva 2010/31/UE – Controllo della presenza di amianto prima dei lavori di ristrutturazione energetica
ALLEGATO V ALLA RISOLUZIONE: RACCOMANDAZIONI CONCERNENTI IL CONTENUTO DELLA PROPOSTA RICHIESTA - Controllo della presenza di amianto negli edifici destinati alla vendita o alla locazione
...
Fonte: Parlamento Europeo
Collegati
ID 14363 | 23.08.2021
Convenzione ILO C108 Documenti di identità dei marittimi, 1958.
Ginevra, 29 aprile 1958
La Conferenza generale dell’Organizzazione internazi...
ID 22580 | 19.09.2024
Circolare Inail n. 27 del 16 settembre 2024 - Determinazione della retribuzione convenzionale e rivalutazione delle prestazioni economic...
Ricostituzione del "Comitato di gestione del Casellario centrale infortuni, presso l'INAIL", con decorrenza dal 12 ottobre 2022.
...
Fonte: MLPS
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024