Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.853.015
/ Documenti scaricati: 32.853.015
Nel 2020, il Laboratorio Nazionale di Riferimento italiano per i residui di pesticidi nei prodotti di origine animale e materie prime ad alto contenuto di grasso (National Reference Laboratory for pesticide residues in products of Animal Origin and commodities with high fat content, NRL-AO) ha organizzato in collaborazione con il Consiglio Oleicolo Internazionale (COI) un nuovo test di competenza in olio d'oliva chiamato COIPT-20.
I laboratori invitati a partecipare in questi circuiti interlaboratorio sono laboratori mediterranei del COI e laboratori europei (NRL, laboratori di controllo ufficiali e laboratori privati), coinvolti nei programmi di monitoraggio nazionali ed europei per i residui di pesticidi negli alimenti. L'esercizio consisteva nella determinazione di sei diversi pesticidi sconosciuti in un campione di olio d'oliva, scelti da una lista prestabilita di ventotto composti. Trentacinque laboratori partecipanti hanno fornito risultati; ventisette hanno analizzato tutti i composti addizionati. La maggior parte dei partecipanti ha ottenuto una soddisfacente prestazione (z-score) per tutti gli antiparassitari oggetto del test.
Fonte: ISTISAN
Collegati
ID 7156 | 04.11.2018
Dal punto di vista ambientale, la gestione di serbatoi interrati può essere ricon...
Direttiva 98/15/CE della Commissione del 27 febbraio 1998 recante modifica della direttiva 91/271/CEE del Consiglio per quanto riguarda alcuni requisiti dell'allegato I (Testo rileva...
ID 23936 | 06.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 ma...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024