Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.138
/ Totale documenti scaricati: 29.763.886

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.886 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.886 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.886 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.886 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.138 *

/ Totale documenti scaricati: 29.763.886 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti (Informazioni PEE) entro 06.12.2021

ID 14720 | | Visite: 8556 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/14720

 







Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti / Informazioni PEE Prefetto entro il 06.12.2021

ID 14720 | 11.10.2021 / Download Scheda PDF

Vedi Prodotto Piano Emergenza Interno Rifiuti - Integrato 2021

Il DPCM 27 agosto 2021, pubblicato nella GU n.240 del 07.10.2021, contenente le linee guida per la predisposizione del Piano di Emergenza Esterna (PEE) a cura delle Prefetture e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, stabilisce che i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti, entro sessanta giorni dall'entrata in vigore del DPCM 27 agosto 2021 (ovvero entro il 06.12.2021), trasmettano al prefetto competente per territorio, ai sensi dell’art. 26-bis, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito con modificazioni dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, tutte le informazioni utili per l’elaborazione o per l’aggiornamento del piano di emergenza esterna (PEE). Il prefetto, entro dodici mesi dal ricevimento delle informazioni necessarie inviate dal gestore delle predette attività, redige il piano di emergenza esterna o, se necessario, provvede al suo aggiornamento. 

I gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti pertanto, dovranno inviare entro il 06 dicembre p.v., quanto contenuto nell'Allegato C.2 del DPCM 27 agosto 2021 ovvero:

1. Modulo di dichiarazione ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 sulle informazioni relative all'impianto, ai sensi dell’art. 26, c. 4 del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113
2. Allegati al Modulo di dichiarazione:
a. Classificazione del rischio di incendio mediante metodo ad indici e relativa relazione tecnica effettuata da Tecnico abilitato
b. Planimetria generale dell’impianto
c. Planimetria antincendio
d. Elaborati grafici / Check list
e. fotocopia del documento d'identità in corso di validità con firma visibile
3. Informativa in materia di protezione dei dati personali

Integrazione Piano di Emergenza Interno Rifiuti (PEIR) - Già trasmesso

Si mette in evidenza che le Informazioni che il Gestore deve fornire, sono quelle inerenti la classificazione del rischio incendio negli impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti, in quanto, come riportato nel DPCM 27 agosto 2021 "Si è ritenuto di considerare l’incendio quale scenario di riferimento per la valutazione del rischio dell’impianto, anche a seguito della complessità e variabilità delle caratteristiche dei rifiuti che comportano una differente pericolosità degli effluenti", parte specifica del Piano di Emergenza Interno Rifiuti.

Il PEIR già elaborato, dovrà essere integrato con tale Classificazione.

Le informazioni trasmesse alle Prefetture saranno così armonizzate in tutta Italia.

Si evidenzia il ritardo e un flusso normativo di richiesta informazioni per i gestori disallineato -per gli aspetti concernenti la prevenzione degli incendi- dopo la pubblicazione del DPCM 27 agosto 2021 “Linee guida per la predisposizione del Piano di Emergenza Esterna (PEE) e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti” (GU n.240 del 07.10.2021, previsto al comma 9 dell’26-bis del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, convertito, con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132, che obbliga alla trasmissione di altri dati da parte dei Gestori per il PEIR, non previsti nell'iniziale scadenza di trasmissione del PEIR (4 marzo 2019).
_______

Decreto-Legge 4 ottobre 2018, n. 113

Art. 26-bis Piano di emergenza interna per gli impianti di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti

9. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, d'intesa con il Ministro dell'interno per gli aspetti concernenti la prevenzione degli incendi, previo accordo sancito in sede di Conferenza unificata, sono stabilite le linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione alla popolazione.

PEIR   Flusso

Fig. 1 Schema flusso predisposizione PEIR

_______

Prodotto per la redazione del Piano Emergenza Interno Rifiuti Integrato DPCM 27 agosto 2021

Ed. 3.0 2021 del 09 Ottobre 2021

Aggiornamento PEIR:
- Estratti DPCM 27 agosto 2021
Aggiunti:
- Allegato 11 Modulo di dichiarazione sulle informazioni dell’Impianto - DPCM 27 agosto 2021 All. C.2 [.doc]
- Allegato 12 Scheda di segnalazione - DPCM 27 agosto 2021 All. C.1 [.doc]
- Aggiunto DPCM 27 agosto 2021

A seguito della pubblicazione del DPCM 27 agosto 2021 (GU n.240 del 07.10.2021), i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione dei rifiuti, entro sessanta giorni dall'entrata in vigore (06 Dicembre 2021), devono inviare specifiche informazioni sulla Valutazione del rischio incendio dell’Impianto, secondo il metodo speditivo proposto nell’Allegato B (Invio Modulo Allegato C2 - Allegato G Prodotto).

Le Informazioni vanno trasmesse con il Modulo Allegato C.2 / Modulo G Prodotto, a firma tecnico abilitato iscritto Ordine/Collegio e del gestore dell'impianto.

Download Demo e Acquisto

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti (Informazioni PEE) entro 06.12.2021.pdf)Nuovo obbligo gestori impianti rifiuti (Informazioni PEE) entro 06.12.2021
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
IT147 kB4494

Tags: Ambiente Rifiuti

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 32

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 67

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 84

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 75

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto