Manuale Operatore VVF | Tecniche di soccorso sanitario
Edizione 2012
Questo manuale riporta le linee guida ILCOR 2010 (International Liaison Committee on Resuscitation), tenendo in considerazione, al contempo, le particolari condizioni operative e le peculiarità degli interventi attuati dal personale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.
I contenuti di questo manuale sono stati approvati dalla “Commissione Tecnica Nazionale TPSS”.
______
Indice
1 OBIETTIVI DEL CORSO “ESECUTORE T.P.S.S.” 2 SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI 2.1 DANNO ANOSSICO CEREBRALE 2.2 LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA 2.3 LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA 2.4 CAUSE DI ARRESTO CARDIACO 3 LA DEFIBRILLAZIONE (D) CON IL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE) 3.1 LA SEQUENZA DEL BLS-D 3.1.1 VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DELLO SCENARIO 3.1.2 FASE A 3.1.3 FASE B - C 3.2 ASPETTI MEDICO LEGALI 3.3 BLSD IN SITUAZIONE PARTICOLARI 3.4 LIMITAZIONI DELLA PROCEDURA BLSD IN CASO DI TRAUMA 3.5 LA DEFIBRILLAZIONE 3.6 I DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI ESTERNI (DAE) 3.7 PROCEDURA OPERATIVA STANDARD CON DAE 3.7.1 LE FASI FONDAMENTALI NELL’UTILIZZO DEL DAE 3.7.2 LA SICUREZZA 3.7.3 REFIBRILLAZIONE 3.7.4 SHOCK NON INDICATO 3.7.5 ALLARME ALLA CENTRALE OPERATIVA 118 3.7.6 SITUAZIONI PARTICOLARI 3.7.7 POST-RIANIMAZIONE 3.7.8 ALGORITMO DEL DAE 3.8 MANTENIMENTO DEL DEFIBRILLATORE IN STATO DI OPERATIVITA’ 4 OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO 4.1 PROCEDURA DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTARNEO 5 ASPETTI ORGANIZZATIVI E RELAZIONALI 6 IL SUPPORTO VITALE DI BASE ALLA VITTIMA DI EVENTO TRAUMATICO 6.1 LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA NEL TRAUMA 6.2 IL POLITRAUMATIZZATO 6.3 DINAMICHE A RISCHIO DI LESIONI MAGGIORI 6.4 LA VALUTAZIONE PRIMARIA 6.4.1 FASE A 6.4.2 FASE B 6.4.3 FASE C 6.4.4 FASE D 6.4.5 FASE E 6.4.6 ALGORITMO DELLA VALUTAZIONE PRIMARIA 7 SITUAZIONI PARTICOLARI 7.1 LE FERITE 7.2 LE EMORRAGIE 7.3 LE FRATTURE 7.4 LE USTIONI 7.4.1 Ustioni Termiche 7.4.2 Ustioni Chimiche 7.4.3 Ustioni elettriche e elettrocuzione 7.5 CASI PARTICOLARI 7.5.1 SITUAZIONI IN CUI È NECESSARIA UNA RAPIDA EVACUAZIONE 7.5.2 VITTIMA DI TRAUMA IN STATO DI GRAVIDANZA 8 IGIENE E AUTOPROTEZIONE 8.1 DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE 8.2 TRASMISSIONE EMATICA 8.3 TRASMISSIONE AEREA 8.4 TRASMISSIONE ENTERICA 9 LA MACRO EMERGENZA 9.1 IL TRIAGE 10 SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA’ PEDIATRICA & DEFIBRILLATION (PBLSD) 10.1 IL SOGGETTO IN ETÀ PEDIATRICA E L’EMERGENZA SANITARIA 10.2 COME SI ARRIVA ALL’ARRESTO CARDIOCIRCOLATORIO NEL LATTANTE - BAMBINO 10.3 GLI OBIETTIVI DEL PBLSD 10.3.1 LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA 10.3.2 I SOGGETTI DEL PBLS-D 10.4 LA SEQUENZA DEL PBLS 10.4.1 VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE 10.4.2 FASE A 10.4.3 FASE B NEL LATTANTE - BAMBINO 10.4.4 FASE C NEL LATTANTE 10.4.5 FASE C NEL BAMBINO 10.4.6 ALGORITMO DEL PBLS LATTANTE - BAMBINO 10.4.7 RIVALUTAZIONI NEL LATTANTE - BAMBINO 10.5 LA SEQUENZA OPERATIVA DEL PBLS-D 11 OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO NEL LATTANTE 11.1 TECNICHE DI DISOSTRUZIONE NEL LATTANTE- BAMBINO 12 IMMOBILIZZAZIONE DEL TRAUMATIZZATO 12.1 LA POSIZIONE NEUTRA 12.2 IL COORDINAMENTO FRA I SOCCORRITORI 12.3 DISPOSITIVI PER L’IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE 12.3.1 COLLARI CERVICALI 12.3.2 STECCOBENDE A DEPRESSIONE 12.3.3 CORSETTI ESTRICATORI 12.4 DISPOSITIVI PER LA RACCOLTA, L’IMMOBILIZZAZIONE TOTALE E IL TRASPORTO 12.4.1 TAVOLA SPINALE 12.4.2 BARELLA A CUCCHIAIO (scoop –bi/valva) 12.4.3 MATERASSO A DEPRESSIONE 12.4.4 BARELLA DA TRASPORTO (toboga)
RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 10 del 10/03/2023 N. 35 A12/00466/23 Francia Approfondimento tecnico: Pittura a dita Il prodotto, di marca HEMA, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento…
Leggi tutto
RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 09 del 03/03/2023 N. 03 A12/00453/23 Irlanda Approfondimento tecnico: Tazza Il prodotto, di marca Costa Coffee, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del…
Leggi tutto
Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 / Decreto iscrizione O.P.P. Organismo Paritetico Bilaterale ID 19306 | 25.03.2023 Decreto Direttoriale n. 38 del 24 Marzo 2023 Iscrizione dell’ORGANISMO PARITETICO PROVINCIALE - O.P.P. - operante nella provincia di Sondrio per i settori Terziario,…
Leggi tutto
UNI EN ISO 21805:2023 / Linee guida prese d'aria integrità strutturale volumi protetti da sistemi antincendio ID 19305 | 25.03.2023 UNI EN ISO 21805:2023 Linee guida alla progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi…
Leggi tutto
38° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 24 Marzo 2023 ID 19304 | 24.03.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 39 del 24 Marzo 2023 Con il…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente…
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC…
Leggi tutto
Decreto 7 febbraio 2023 / CAM Forniture e noleggio prodotti tessili ID 19300 | 23.03.2023 Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili ed il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili. (GU n.70 del 23.03.2023) Entrata in vigore:…
Leggi tutto
Direttiva (UE) 2020/1828 / Direttiva Protezione dei consumatori - Azioni rappresentative ID 19299 | 23.03.2023 Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2020 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga…
Leggi tutto
UNI EN ISO 21805:2023 / Linee guida prese d'aria integrità strutturale volumi protetti da sistemi antincendio ID 19305 | 25.03.2023 UNI EN ISO 21805:2023 Linee guida alla progettazione, selezione e installazione di prese d'aria per salvaguardare l'integrità strutturale di volumi protetti da sistemi…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente…
Leggi tutto
Regole per l'utilizzo (apposizione) del marchio (logo) UKCA ID 19297 | 23.03.2023 / In allegato logo fonte GOV.UK Regole per l'utilizzo ed aposizione del logo marchio UKCA (GB) per l'importazione di prodotti in GB (in coesistenza con la marcatura CE fino al 31.12.2024 per il mercato GB) Download…
Leggi tutto
Guida marchio UKCA edita dalla I.T.A. (Italian Trade Agency) / ICE - Update Marzo 2023 ID 19296 | 23 Marzo 2023 / In allegato In allegato le Guide prodotte sul marchio UKCA (GB) in relazione alla marcatura CE (EU) ________ Il marchio UKCA è stato introdotto dal Governo Britannico dopo la Brexit, al…
Leggi tutto
Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Oltre ai rischi di incidente stradale…
Leggi tutto
Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Marzo 2023 ID 19283 | Ed. 9.0 del 22 Marzo 2023 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2023 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del…
Leggi tutto
Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia | INAIL 2023 ID 19276 | 21.03.2023 / Linea guida in allegato La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento essenziale per la definizione degli…
Leggi tutto
UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,…
Leggi tutto
Norme della serie UNI EN ISO 14644-X / Camere bianche ed ambienti controllati associati ID 19272 | 22.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati". Nel dettaglio: - UNI EN ISO 14644-1:2016- UNI EN ISO…
Leggi tutto