Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.358
/ Totale documenti scaricati: 30.094.189

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.094.189 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.094.189 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.094.189 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.094.189 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.358 *

/ Totale documenti scaricati: 30.094.189 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Convenzione ILO C16 del 25 ottobre 1921

ID 13982 | | Visite: 1799 | Convenzioni ILOPermalink: https://www.certifico.com/id/13982

Convenzione ILO C16 del 25 ottobre 1921

ID 13982 | 11.07.2021

Convenzione ILO C16 Esame medico dei giovani (lavoro marittimo), 1921.

Ginevra, 25 ottobre 1921

La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro e ivi riunitasi, il 25 ottobre 1921, per la sua terza sessione, avendo deliberato di adottare alcune proposte concernenti l’obbligo dell’esame obbligatorio per i fanciulli e i giovani impiegati a bordo (questione elencata come ottavo punto nell’agenda della sessione) e avendo deciso che queste proposte prenderanno la forma di una convenzione internazionale, adotta la convenzione seguente che sarà denominata «Convenzione sull’esame medico dei giovani (lavoro marittimo), 1921,» e ratificata dai Membri dell’Organizzazione internazionale del lavoro conformemente alle disposizioni della Costituzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro;

Articolo 1
Per l’applicazione della presente convenzione, il termine «nave» comprende tutti I battelli, navi o bastimenti di qualsiasi genere, di proprietà pubblica o privata che effettuano una navigazione marittima, escluse le navi da guerra.

Articolo 2
Fatta eccezione per le navi sulle quali sono occupati soltanto i membri di una stessa famiglia, i fanciulli e i giovani di meno di diciotto anni potranno essere impiegati a bordo soltanto mediante presentazione di un certificato medico che attesti la loro attitudine a questo lavoro e che sia firmato da un medico approvato dall’autorità competente.

Articolo 3
L’impiego di questi fanciulli o giovani potrà essere continuato soltanto a condizione che l’esame sia rinnovato a intervalli non superiori a un anno e verso presentazione, dopo ogni esame, di un certificato medico che attesti l’attitudine al lavoro marittimo. La validità di un certificato che scade durante un viaggio può, tuttavia, essere prorogata fino alla fine dello stesso.

Articolo 4
Nei casi urgenti, l’autorità competente può permettere a un giovane di età inferior ai 18 anni di imbarcarsi senza essere stato sottoposto agli esami previsti negli articoli 2 e 3, a condizione che quest’esame sia subito nel primo porto di scalo.

Articolo 5
Le ratificazioni ufficiali della presente convenzione, nelle condizioni previste dalla costituzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro, sono comunicate al direttore generale dell’Ufficio internazionale del lavoro e da esso registrate.

Articolo 6
1. La presente convenzione entra in vigore dopo che il direttore generale avrà registrato la ratificazione di due Membri dell’Organizzazione internazionale del lavoro.
2. Essa sarà vincolante soltanto per quei Membri la cui ratificazione sarà registrata all’Ufficio internazionale del lavoro.
3. In seguito, la presente convenzione entrerà in vigore, per ciascun Membro, alla data in cui ne sarà stata registrata la ratificazione all’Ufficio internazionale del lavoro.

Articolo 7
Non appena le ratificazioni di due Membri dell’Organizzazione internazionale del lavoro saranno state registrate all’Ufficio internazionale del lavoro, il direttore generale ne darà comunicazione a tutti i membri della Organizzazione. Egli notificherà loro anche la registrazione delle ratificazioni che gli saranno communicate ulteriormente dagli altri Membri.

Articolo 8
Con riserva delle disposizioni dell’articolo 6, ogni Membro che ratifica la presente convenzione si impegna ad applicare le disposizioni degli articoli 1, 2, 3 e 4, al più tardi entro il 1o gennaio 1924, e a prendere le misure necessarie per renderle effettive.

Articolo 9
Ogni Membro dell’Organizzazione internazionale del lavoro che ratifica la presente convenzione si impegna ad applicarla alle sue colonie, ai suoi possedimenti e protettorati, conformemente all’articolo 35 della Costituzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro.6

Articolo 10
Ogni Membro che abbia ratificato la presente convenzione può disdirla, scorso che sia un periodo di dieci anni a contare dalla data dell’entrata in vigore iniziale della medesima, mediante un atto comunicato al direttore generale dell’Ufficio internazionale del lavoro e da esso registrato. La disdetta avrà effetto dopo un anno dalla sua registrazione.

Articolo 11
Il Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro presenta alla Conferenza generale, ogni qualvolta lo reputi necessario, un rapporto sull’applicazione della presente convenzione ed esamina se occorre porre all’ordine del giorno della conferenza la questione della sua revisione totale o parziale.

Articolo 12
I testi francese e inglese della presente convenzione fanno ugualmente fede.

________
Versione non ufficiale
Fonte e Ratifica: RDLN 24 marzo 1924, n. 587
Entrata in vigore: 20 novembre 1922

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Convenzione ILO C16 del 25 ottobre 1921.pdf
ILO 1921
285 kB 1

Tags: Sicurezza lavoro ILO

Ultimi inseriti

Mag 22, 2025 69

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 96

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto
Relazione annuale ACN 2024
Mag 21, 2025 159

Relazione annuale ACN 2024

Relazione annuale al Parlamento ACN 2024 ID 24003 | 21.05.2025 La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale al fine di rafforzare la resilienza sistemica del Paese. La Relazione di 136 pagine,… Leggi tutto
Mag 21, 2025 214

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 152

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 96

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto