Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.873
/ Documenti scaricati: 33.007.511
/ Documenti scaricati: 33.007.511
Manuale operativo
La valutazione prende in considerazione sia gli agenti chimici pericolosi, sia quelli cancerogeni e mutageni e, per quanto riguarda la via di esposizione, quella inalatoria e quella cutanea.
Il documento, frutto di un lungo ma proficuo confronto tra esperti appartenenti a numerosi Enti e Istituzioni, ha permesso di individuare e proporre un approccio alla problematica in grado di armonizzare i contenuti del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) con quelli del D.Lgs. 152/2006 (Testo Unico ambientale).
Completano l'opera una serie di Allegati, l'ultimo dei quali verte sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) raccomandati per gli addetti.
INAIL 2014
Guideline on Managing Safety in the Use of Portable Electrical Equipment in the Workplace
This Guideline describes safe practices that should be followed...
Cassazione Penale Sez. 3 del 14 febbraio 2018 n. 7009
Penale Sent. Sez. 3 Num. 7009 Anno 2018
Presidente: ROSI ELISABE...
Titolo II e ALLEGATO IV D.Lgs 09.04.2008 n.81
I requisiti dei luoghi di lavoro sono qu...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024