Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.788
/ Totale documenti scaricati: 30.984.647

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.647 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.647 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.647 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.647 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.788 *

/ Totale documenti scaricati: 30.984.647 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020

ID 13796 | | Visite: 2608 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/13796

7 Rapporto annuale

Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020 (VII Rapporto Annuale)

Pile e accumulatori portatili: gestiti 11.109.662 kg nel 2020

La raccolta di pile e accumulatori portatili effettuata nel 2020 dal CDCNPA registra una crescita dell’1,29% rispetto all’anno precedente. Il resoconto dei quantitativi considera due fonti di ingresso: la prima è la raccolta effettuata dai Consorziati presso le strutture e i soggetti abilitati e iscritti al CDCNPA, la seconda, cosiddetta “volontaria”, riguarda i servizi di raccolta professionali che gli stessi Consorziati erogano in modo autonomo ad altri soggetti detentori di rifiuti.

Il 2020 ha visto aumentare sensibilmente la quantità di batterie portatili immesse sul mercato (+9%), prevalentemente conseguenza del maggior acquisto e utilizzo di dispositivi elettronici portatili per le attività in lavoro agile e didattica a distanza: tale incremento repentino ha causato una leggera flessione del tasso di raccolta. Inoltre serve ricordare il cambiamento qualitativo in atto circa le tipologie merceologiche delle pile e degli accumulatori portatili con un aumento di immesso sul mercato di quelli ricaricabili a scapito delle pile “usa e getta”. Questo significa che le batterie presenti nelle apparecchiature hanno mediamente cicli di vita sempre più lunghi e quindi gli accumulatori immessi in un dato momento sul mercato diverranno rifiuti dopo un tempo più lungo, riducendo i quantitativi disponibili per la raccolta.

La raccolta per Regione

Il Nord Italia, nonostante un leggero calo rispetto all’anno precedente, mantiene un ruolo di traino per la raccolta nazionale dato che genera oltre la metà dei rifiuti raccolti. Il Centro cresce leggermente e raggiunge livelli soddisfacenti, soprattutto se intesi in chiave pro-capite. Nel 2020 il Sud è riuscito a fare un ampio balzo in avanti, soprattutto grazie agli sforzi della Sicilia (+20%), ma in termini assoluti ha ancora da guadagnare terreno rispetto alle altre aree.

Gestito il 42,65% dell’immesso al consumo, a un passo dall’obiettivo europeo

In base alle pile e agli accumulatori portatili contabilizzati dai Sistemi Collettivi e Individuali aderenti al CDCNPA e seguendo i criteri europei fissati dalla Direttiva 2006/66/CE, il tasso di raccolta su base triennale è pari 42,65% dell’immesso. L’Italia, quindi, è a un passo dall’obiettivo di raccolta attualmente in vigore in Europa, pari al 45%. Su base annuale invece il tasso di raccolta si attesta al 39,4%, il cui calo rispetto all’anno passato si spiega con l’incremento dell’immesso nel corso del 2020.

“Siamo soddisfatti nel vedere che le misure messe in campo dall’Europa e dall’Italia per uscire dalla crisi generata dalla pandemia – ha commentato Canni Ferrari – mettano al primo posto la transizione ecologica, la mobilità sostenibile e l’economia circolare; tutti settori che ci riguardano direttamente. In questi mesi si sta anche discutendo a Bruxelles il nuovo regolamento sulle pile e gli accumulatori e la gestione del loro fine vita che potrebbe cambiare radicalmente il panorama e definire obiettivi ancora più importanti. Noi siamo pronti ad accettare le sfide e come sempre siamo disponibili per supportare le istituzioni italiane nel trasferire questo regolamento nella normativa italiana, in una logica di semplificazione finalizzata all’incremento della raccolta differenziata e delle quote inviate a riciclo”.

10.952 Centri di Raccolta: aumentano in modo omogeneo in tutta Italia (+6,34%)

Circa 650 nuovi luoghi di raccolta si sono iscritti al CDCNPA nel corso del 2020 facendo passare il totale da 10.300 a quasi 11.000 e confermando il trend di crescita registrato fin dalla nascita del CDCNPA. Gli esercizi commerciali hanno sicuramente avuto un ruolo decisivo in questo aumento, considerato anche il progetto pilota avviato dal CDCNPA per la distribuzione ai negozi di contenitori di raccolta per le pile e gli accumulatori portatili.

Accumulatori industriali e per veicoli: la raccolta nel 2020 è stata di oltre 155 milioni di kg

I Sistemi Individuali e Collettivi aderenti al CDCNPA hanno raccolto, nel corso del 2020, 155.678 tonnellate di accumulatori industriali e per veicoli, con un leggero calo rispetto all’anno precedente. Il calo ha però riguardato anche il quantitativo di batterie nuove immesse sul mercato tanto che il tasso di raccolta è rimasto sostanzialmente invariato.

Raccogliamo più pile

Nel 2020 il CDCNPA ha rinnovato la collaborazione con Casa Surace per la seconda edizione della campagna di comunicazione “Raccogliamo più pile”. Il team comico ha spiegato attraverso una campagna radiofonica, web e social i segreti per una corretta raccolta differenziata di pile e accumulatori portatili nascosti nelle nostre case. La campagna radiofonica del 2020 si è classificata in cima al podio nella categoria No Profit alla 25° edizione del Premio Mediastars, guadagnandosi anche la Special Star per la Direzione Creativa.

Garantiti tutti i servizi durante la pandemia da Covid-19

L’anno appena trascorso, e purtroppo anche la prima metà del 2021, ha portato con sé una fase di grande incertezza legata all’emergenza Covid-19 ma l’intera filiera coordinata dal CDCNPA è riuscita a garantire, in condizioni di assoluta sicurezza, tutti i servizi anche durante la fase di lockdown.

...

Fonte: CDCNPA

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020.pdf)Report CDCNPA Pile e accumulatori 2020
 
IT1175 kB345

Tags: Ambiente Pile e accumulatori

Ultimi inseriti

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 36

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
Lug 05, 2025 93

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 83

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Decreto Capo Dipartimento n  210 del 27 06 2025
Lug 05, 2025 36

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025

Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Contrassegni identificativi per monopattini ID 24230 | 05.07.2025 / In allegato Decreto Capo Dipartimento n. 210 del 27/06/2025 - Modalità di stampa e applicazione dei contrassegni identificativi per monopattini a propulsione prevalentemente… Leggi tutto
EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 159

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 171

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 223

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto