Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.157
/ Documenti scaricati: 33.540.206
/ Documenti scaricati: 33.540.206

INAIL, 2021
L’esperienza di lavoro agile, gli impatti sul benessere e le condizioni di lavoro: i risultati del caso studio longitudinale condotto in Inail
La diffusione del lavoro agile ha avuto un notevole incremento con l’avvento della pandemia, configurandosi anche come un’efficace misura di contenimento del contagio.
Questo contributo illustra i risultati del caso studio condotto dal Dipartimento di Medicina, Epidemiologia e Igiene del Lavoro ed Ambientale (Dimeila) all’interno del “Progetto pilota lavoro agile in Inail”, promosso nel 2019 dalla Direzione centrale risorse umane (Dcru). Tali risultati offrono spunti di riflessione in questo momento di grande cambiamento al fine di identificare le opportunità ed eventuali limiti dell’applicazione del lavoro agile, nell’ottica della tutela della salute e del benessere dei lavoratori.
...
Fonte: INAIL
Collegati

An Integrated OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001
Management System in the Institute for ReferenceMaterials and Measurements
IRMM
The Institute for Reference...
D.M.19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie - Indirizzi applicativi.
Con il D.M.19 marzo 2015 recante "Aggiornamento delta regola tecnica di prevenzione...
ID 20544 | 09.10.2023 / In allegato
Circolare n. 9 del 9 ottobre 2023 - Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’access...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024