Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.755 *

/ Totale documenti scaricati: 19.262.394 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.755 *

/ Totale documenti scaricati: 19.262.394 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.755 *

/ Totale documenti scaricati: 19.262.394 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 33.755 *

/ Totale documenti scaricati: 19.262.394 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.755 *

/ Totale documenti scaricati: 19.262.394 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 33.755 *

/ Totale documenti scaricati: 19.262.394 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

OiRA: Online Interactive Risk Assessment

ID 1330 | | Visite: 6287 | Documenti Sicurezza UEPermalink: https://www.certifico.com/id/1330

OiRA: Online Interactive Risk Assessment

Lo strumento online per la valutazione dei rischi per i luoghi di lavoro

Un software online gratuito, sviluppato dall'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA), offre alle micro e alle piccole imprese di tutta Europa gli strumenti idonei per effettuare valutazioni dei rischi nei luoghi di lavoro, attraverso una modalità semplice ed efficace in termini di costi.

News release - Dec 2014

"La valutazione dei rischi costituisce la base per la gestione della salute e della sicurezza; attraverso il software di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA), predisposto dall'Agenzia, stiamo offrendo alle imprese europee i mezzi per realizzare tale gestione in modo adeguato. Con il suo evolversi, l'OiRA ci indica il modo per lavorare meglio in Europa e mantenere sicuri i nostri luoghi di lavoro".

Questo è stato il messaggio fornito dal direttore dell'EU-OSHA, Christa Sedlatschek, in occasione di un evento organizzato dalla presidenza cipriota del Consiglio dell'UE, nel quadro della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri” promossa dall'EU-OSHA, intitolata “Lavoriamo insieme per la prevenzione dei rischi”. La conferenza, tenutasi nella città cipriota di Nicosia e intitolata "Working together for the future of occupational safety and health in Europe" (Lavoriamo insieme per il futuro della sicurezza e della salute sul lavoro in Europa), ha esaminato le difficoltà che i responsabili politici, i datori di lavoro e i dipendenti affrontano nel migliorare le norme in materia di salute e sicurezza.

Secondo Christa Sedlatschek è proprio questo il punto in cui l'OiRA può favorire l'avvicinamento delle imprese europee al tema della SSL. L'OiRA è uno strumento online offerto gratuitamente dall'Agenzia. Esso assiste le micro e le piccole imprese presenti in Europa (che possono essere prive di risorse e competenze) nel condurre la valutazione dei rischi, nel rispettare le norme in materia di valutazione dei rischi, nonché nel valutare e gestire i rischi sui luoghi di lavoro allo scopo di prevenire infortuni e malattie. L'OiRA offre alle imprese una semplice guida passo passo per il processo di valutazione dei rischi, che contribuisce a demistificare tale processo e favorisce la gestione dei rischi.

Uno dei primi strumenti OiRA è stato sviluppato proprio a Cipro: uno strumento specifico per la categoria dei parrucchieri, in cui si registrano alti tassi di malattie dermatologiche professionali e disturbi muscoloscheletrici. Ulteriori strumenti sono realizzati a Cipro (per il lavoro in ufficio), in Francia (nel settore dei trasporti su strada) e a livello di UE (nell'industria della conciatura delle pelli).

I nuovi strumenti OiRA, attualmente in fase di sviluppo ma che saranno pronti a breve, includono uno strumento progettato per i parrucchieri in Belgio, uno strumento generico e un altro strumento per il lavoro in ufficio in Slovenia, uno per i macellai in Grecia e uno per i titolari di officine in Lituania. Altri paesi europei hanno firmato protocolli d'intesa per lo sviluppo dell'OiRA, stanno sviluppando nuovi strumenti OiRA o partecipano a progetti pilota; fra questi figurano: Belgio, Bulgaria, Repubblica ceca, Cipro, Grecia, Belgio, Lettonia, Lituania e Slovenia. Altre attività al riguardo sono svolte dall'associazione per la prevenzione dei rischi INRS situata in Francia, nonché dalle parti sociali operanti nel settore privato della sicurezza nell'UE.

Vai allo Strumento

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato OiRA-flash-demo.zip
Online Risk Assessment
4861 kB 12

Tags: Sicurezza lavoro Valutazione dei Rischi

Ultimi inseriti

Decreto Direttoriale n  24 del 17 Marzo 2023
Mar 22, 2023 12

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 / Decreto iscrizione E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale ID 19285 | 22.03.2023 Decreto Direttoriale n. 24 del 17 Marzo 2023 - Iscrizione dell’E.N.B.Ass Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui… Leggi tutto
Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie   2022
Mar 22, 2023 17

Relazione Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie | 2022

Relazione attività dell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza professioni sanitarie e socio-sanitarie anno 2022 ID 19284 | 22.03.2023 / In allegato Relazione Min. della Salute anno 2022 Negli ultimi anni si è assistito ad una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei… Leggi tutto
Smart digital monitoring systems for OSH   uses and challenge
Mar 22, 2023 32

Smart digital monitoring systems for OSH: uses and challenge

Smart digital monitoring systems for occupational safety and health: uses and challenge / EU OSHA 2023 ID 19282 | 22.03.2023 This study aims to identify the types, purposes and uses of smart digital occupational safety and health (OSH) monitoring systems. It also identifies and assesses related… Leggi tutto
Parita  di genere   Garante Privacy Questionario online progetto ARC II
Mar 21, 2023 21

Parita’ di genere: Garante Privacy Questionario online progetto ARC II

in News
Parita’ di genere: Garante Privacy Questionario online progetto ARC II / fino al 2 Aprile 2023 ID 19281 | 21.03.2023 / Scheda Parita’ di genere: dal Garante privacy un aiuto alle PMI Online il questionario dedicato a raccogliere i bisogni delle piccole e medie imprese Il Garante per la Protezione… Leggi tutto
Mar 21, 2023 17

Parere CESE 2023/C 100/06

in News
Parere CESE 2023/C 100/06 Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Responsabilizzare i giovani per realizzare lo sviluppo sostenibile attraverso l'istruzione» (parere d’iniziativa) (2023/C 100/06) (GU C 100/38 del 16.03.2023) Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti
Mar 21, 2023 22

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti ID 19277 | 21.03.2023 / Fact sheet INAIL in allegato Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine di esplorare il fabbisogno formativo e la percezione in ambito… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN 1493 2023  ollevatori per veicoli
Mar 20, 2023 32

UNI EN 1493:2023

UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,… Leggi tutto
Mar 20, 2023 23

UNI 9167-2:2023

UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le… Leggi tutto
Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products
Mar 20, 2023 19

Study to support the Impact Assessment digital labelling for EU fertilising products

Study to support the Impact Assessment on the use of digital labelling for EU fertilising products ID 19260 | 20.03.2023 This study provides input for the Impact Assessment accompanying an initiative to introduce voluntary digital labelling for EU Fertilising Products under the Fertilising Products… Leggi tutto