Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.744
/ Totale documenti scaricati: 30.908.040

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.908.040 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.908.040 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.908.040 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.908.040 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.744 *

/ Totale documenti scaricati: 30.908.040 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008

ID 13046 | | Visite: 3491 | Documenti HACCPPermalink: https://www.certifico.com/id/13046

IPA negli alimenti Parere EFSA 2008

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008

Il gruppo di esperti scientifici CONTAM dell’EFSA ha adottato un parere in merito agli indicatori atti ad attestare sia la presenza sia la tossicità di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli alimenti. Gli IPA sono composti chimici che si formano principalmente per combustione incompleta o decomposizione di materia organica indotta da calore . Alcuni di essi sono genotossici e possono provocare il cancro. Un’importante via di è costituita dal consumo di alimenti che possono essere contaminati da IPA presenti nell’ambiente, durante la lavorazione industriale degli alimenti e durante alcune pratiche di cottura domestica. Il gruppo di esperti ha calcolato l’esposizione riferita a medi e a grandi consumatori di IPA con la dieta e in base ai livelli di esposizione generali, concludendo che non vi sono grossi timori per la salute dei consumatori. Il gruppo ha concluso che il benzo[a]pirene, l’unico IPA la cui presenza negli alimenti è attualmente regolamentata, non costituisce un idoneo indicatore[1]della presenza di IPA negli alimenti e ha proposto una somma di 4 od 8 IPA quale indicatore più idoneo per una migliore tutela della salute dei consumatori.

Nel 2002, il precedente Comitato scientifico per la salute umana (SCF) aveva identificato come cancerogeni 15 IPA, suggerendo di usare il benzo[a]pirene come indicatore della presenza e degli effetti degli IPA cancerogeni contenuti negli alimenti. Nel 2005 tali risultanze sono state confermate dal Comitato congiunto di esperti FAO/OMS sugli additivi alimentari (JECFA), che però ha proposto anche di aggiungere il benzo[c]fluorene al gruppo di IPA la cui presenza negli alimenti può costituire motivo di preoccupazione[2].

La Commissione europea ha chiesto al gruppo CONTAM di stabilire se il benzo[a]pirene fosse ancora un indicatore atto ad attestare sia la presenza sia gli effetti cancerogeni degli altri 16 IPA più importanti contenuti negli alimenti e, in caso di risposta negativa, di raccomandare altri indicatori o approcci idonei. Al gruppo CONTAM è stato inoltre chiesto di fornire informazioni sugli alimenti che maggiormente contribuiscono all’esposizione dei consumatori agli IPA e di indicare quali siano gli specifici gruppi dell maggiormente esposti.

Gli IPA sono presenti in vari alimenti, come cereali, oli vegetali, caffè, cibi cotti in casa, solitamente con metodi che comprendono l’affumicatura, il riscaldamento e l’essiccazione, oppure nei prodotti ittici di acque inquinate. La cottura casalinga, ad esempio alla griglia, la cottura arrosto e l’affumicatura, in particolare i cibi cotti sul barbecue a carbonella, può causare concentrazioni elevate di IPA. Per i fumatori può entrare in causa anche il contributo del fumo.

Il gruppo CONTAM ha valutato i dati della relazione dell’EFSA sulle risultanze della raccolta dati dell’EFSA sugli IPA negli alimenti. In base ai dati raccolti negli Stati membri, il gruppo scientifico dell’EFSA ha concluso che il benzo[a]pirene era presente in circa il 50% di tutti i campioni analizzati, mentre un altro IPA, il crisene, era presente nel 60% dei campioni. Il gruppo ha osservato che nel 30% circa di tutti i campioni risultati negativi per il benzo[a]pirene sono stati rilevati altri IPA cancerogeni.

Il gruppo CONTAM ha valutato la possibile di altri IPA, oltre al benzo[a]pirene, quali indicatori degli IPA cancerogeni. Secondo il gruppo CONTAM, una somma di 4 od 8 IPA costituirebbe un indicatore migliore sia della presenza sia della tossicità dei IPA genotossici e cancerogeni rispetto al benzo[a]pirene o ai soli IPA 2. Tuttavia, sebbene gli IPA 8 possano coprire l’80% della quantità corrispondente ai 15 IPA prioritari, il monitoraggio delle quantità degli IPA 8 non offrirebbe un valore aggiunto significativo rispetto agli IPA 4, dato che normalmente, quando vengono rilevati gli IPA 4, sono quasi sempre presenti anche gli IPA 8. Inoltre i 4 IPA in più degli IPA 8 (rispetto agli IPA 4) non sono molto importanti giacché non sono così comuni negli alimenti.

Il gruppo CONTAM ha osservato che, nelle pratiche di cottura domestica, come il barbecue, l’esposizione agli IPA contenuti negli alimenti potrebbe essere ridotta evitando il gocciolamento del grasso sulla fiamma. Il gruppo CONTAM ha raccomandato di raccogliere ulteriori dati sulla presenza e la del benzo[c]fluorene, che è stato trovato in alcuni campioni alimentari ma che non è stato possibile includere nella valutazione sull’esposizione dato che i risultati disponibili non erano sufficienti. Infine, il gruppo CONTAM ha raccomandato di raccogliere dati tossicologici sui singoli IPA.

[1] Per “indicatore” di IPA si intende fondamentalmente uno o più composti chimici (IPA) che vengono ricercati all’interno degli alimenti per poi, su tale base, stimare l’esposizione agli IPA cancerogeni.

[2] Esistono varie centinaia di IPA, di cui 16 sono stati indicati dall’SCF e dal JECFA come IPA a carattere prioritario: benzo[a]antracene, benzo[b]fluorantene, benzo[j]fluorantene, benzo[k]fluorantene, benzo[ghi]perilene, benzo[a]pirene, crisene, ciclopenta[cd]pirene, dibenz[a,h]antracene, dibenzo[a,e]pirene, dibenzo[a,h]pirene, dibenzo[a,i]pirene, dibenzo[a,l]pirene, indeno[1,2,3-cd]pirene, 5-metilcrisene e benzo[c]fluorene.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato IPA negli alimenti - Parere EFSA 2008.pdf
EFSA 2008
501 kB 7

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals HACCP EFSA

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 74

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025

Ordinanza Emilia-Romagna n. 150 del 30 giugno 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24211 | 02.07.2025 Dal 2 luglio 2025 in Emilia-Romagna ferme le attività tra le ore 12.30 e le 16, nei cantieri edili e affini, in agricoltura, nel florovivaismo e nei piazzali della logistica, quando il livello di… Leggi tutto
Lug 02, 2025 217

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 97

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 78

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 185

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 115

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 78

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 185

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 297

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto