Certifico 2000/2022: Informazione Utile
/ Documenti disponibili:
33.807
*
/ Totale documenti scaricati:
19.288.585
*
Vedi Abbonamenti Promo 2022
* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
|

CEM4: certifico machinery directive
Il software per Direttiva macchine
da Marzo 2000
Promo Anniversary 21° |

Certifico 2000/2020: Informazione Utile
Tutta la Documentazione presente è elaborata
o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.
Vedi i nostri abbonamenti e prodotti |
Produzione industriale dei DM e decalogo del risparmio idrico

Produzione industriale dei dispositivi medici e decalogo del risparmio idrico
Rapporti ISTISAN 20/34
L’acqua è una sostanza indispensabile nel settore dei dispositivi medici, utilizzata sia come ingrediente che come elemento necessario alla produzione (utility). L’acqua permette di svolgere adeguatamente molte delle attività complementari ma fondamentali nel processo di produzione del singolo dispositivo come, ad esempio, la pulizia e il lavaggio di apparecchiature e locali di produzione, la generazione di vapore, ecc. Pertanto, diventa di centrale importanza non solo la qualità microbiologica e chimico-fisica dell’acqua utilizzata, che può influire direttamente sulla sicurezza e sulla qualità dei prodotti finiti, ma anche la sua relativa quantità. In questo contesto si è articolata l’idea progettuale che, coniugando economia ed ecologia e con il supporto dei settori coinvolti, ha condotto alla redazione condivisa di un decalogo per l’attuazione sostenibile del risparmio idrico nella produzione industriale dei dispositivi medici. Questo studio pilota può essere esportabile o applicabile in tutte le tipologie di industrie in cui l’acqua ha un ruolo di primaria importanza.
...
INDICE Introduzione 1. Il problema delle risorse idriche 2. Ricognizione della quantità di acqua utilizzata per la produzione dei dispositivi medici. Analisi dei diversi cicli di trattamento delle acque 3. Raccolta e analisi dei dati 3.1. Reclutamento delle Aziende 3.2. Questionario informativo 3.2.1. Risultati del questionario 3.3. Campionamento 4. Analisi microbiologiche 4.1. Materiali e metodi 4.2. Risultati analisi microbiologiche 5. Analisi ecotossicologiche 5.1 Metodi ecotossicologici 5.1.1. Test acuto con il batterio Vibrio fischeri 5.1.2. Test acuto con il crostaceo Daphnia magna 5.1.3. Test cronico con l’alga Pseudokirchneriella subcapitata 5.1.4. Test di fitotossicità con la pianta monocotiledone Sorghum saccharatum 5.1.5. Test del micronucleo con la pianta Vicia faba (MN test) 5.1.6. Test acuto con embrioni di pesce Danio rerio. 5.2. Risultati delle analisi ecotossicologiche 6. Decalogo del risparmio idrico nell’industria Considerazioni conclusive Bibliografia APPENDICE A Questionario e protocolli analitici A1. Questionario informativo A2. Protocolli per analisi microbiologiche A3. Protocolli dei test ecotossicologici
______
Fonte: ISTISAN
Collegati
Tags:
Ambiente
Acque
Ultimi inseriti
Mar 24, 2023
49
38° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 24 Marzo 2023 ID 19304 | 24.03.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 39 del 24 Marzo 2023 Con il…
Leggi tutto
Mar 24, 2023
23
UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica…
Leggi tutto
Mar 24, 2023
43
UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente…
Leggi tutto
Mar 24, 2023
26
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
84
Decreto 7 febbraio 2023 / CAM Forniture e noleggio prodotti tessili ID 19300 | 23.03.2023 Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili ed il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili. (GU n.70 del 23.03.2023) Entrata in vigore:…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
44
Direttiva (UE) 2020/1828 / Direttiva Protezione dei consumatori - Azioni rappresentative ID 19299 | 23.03.2023 Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2020 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
75
Decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 28 / Protezione dei consumatori - Azioni rappresentative ID 19298 | 23.03.2023 Decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 28 Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
74
Regole per l'utilizzo (apposizione) del marchio (logo) UKCA ID 19297 | 23.03.2023 / In allegato logo fonte GOV.UK Regole per l'utilizzo ed aposizione del logo marchio UKCA (GB) per l'importazione di prodotti in GB (in coesistenza con la marcatura CE fino al 31.12.2024 per il mercato GB) Download…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
330
Guida marchio UKCA edita dalla I.T.A. (Italian Trade Agency) / ICE - Update Marzo 2023 ID 19296 | 23 Marzo 2023 / In allegato In allegato le Guide prodotte sul marchio UKCA (GB) in relazione alla marcatura CE (EU) ________ Il marchio UKCA è stato introdotto dal Governo Britannico dopo la Brexit, al…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
77
Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Oltre ai rischi di incidente stradale…
Leggi tutto
Ultimi Documenti Abbonati
Mar 24, 2023
23
UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica…
Leggi tutto
Mar 24, 2023
43
UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
74
Regole per l'utilizzo (apposizione) del marchio (logo) UKCA ID 19297 | 23.03.2023 / In allegato logo fonte GOV.UK Regole per l'utilizzo ed aposizione del logo marchio UKCA (GB) per l'importazione di prodotti in GB (in coesistenza con la marcatura CE fino al 31.12.2024 per il mercato GB) Download…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
330
Guida marchio UKCA edita dalla I.T.A. (Italian Trade Agency) / ICE - Update Marzo 2023 ID 19296 | 23 Marzo 2023 / In allegato In allegato le Guide prodotte sul marchio UKCA (GB) in relazione alla marcatura CE (EU) ________ Il marchio UKCA è stato introdotto dal Governo Britannico dopo la Brexit, al…
Leggi tutto
Mar 23, 2023
77
Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Oltre ai rischi di incidente stradale…
Leggi tutto
Mar 22, 2023
114
Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Marzo 2023 ID 19283 | Ed. 9.0 del 22 Marzo 2023 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2023 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del…
Leggi tutto
Mar 21, 2023
479
Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia | INAIL 2023 ID 19276 | 21.03.2023 / Linea guida in allegato La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento essenziale per la definizione degli…
Leggi tutto
Mar 20, 2023
48
UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,…
Leggi tutto
Mar 20, 2023
148
Norme della serie UNI EN ISO 14644-X / Camere bianche ed ambienti controllati associati ID 19272 | 22.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati". Nel dettaglio: - UNI EN ISO 14644-1:2016- UNI EN ISO…
Leggi tutto
Mar 20, 2023
43
UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le…
Leggi tutto
|