Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.340
/ Documenti scaricati: 33.983.242
/ Documenti scaricati: 33.983.242

Aggiornamento Giugno 2016
Update: Prevenire la formazione di Atmosfere Esplosive - Inertizzazione
1. Laboratori privi di impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine
2. Impianti di stoccaggio e di trasporto pneumatico delle farine
3. Esempio di valutazione del rischio sanitario dovuto alla perdita dell’alimentazione elettrica alle apparecchiature aventi funzioni vitali o di sicurezza per i pazienti
4. Cantieri Controlli fondamentali per ridurre il rischio elettrico
5. Attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco - Corretta ubicazione del punto di consegna dell'energia elettrica.
6. Cantieri edili - Uso di gruppi elettrogeni trasportabili - Riduzione del rischio elettrico
7. Autocarrozzerie e valutazione del rischio da atmosfere esplosive
8. Prevenire la formazione di Atmosfere Esplosive - Inertizzazione
Norme e Guide CEI a supporto dei “Quaderni Tecnici” della Regione Lombardia
Negli Allegati dei Quaderni inerenti Valutazione Rischio ATEX sono riportati alcuni esempi di valutazione concreti e completi di calcoli, basati in particolare sulle seguenti Guide CEI relative ai luoghi con pericolo di esplosione:
Guida CEI 31-35 “Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di gas in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-1”
Guida CEI 31-56 “Guida alla classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di polveri combustibili in applicazione della Norma CEI EN 60079-10-2”
Certifico Adobe portfolio 2015
ASL Milano - CEI
Il Documento Certifico sulla Guida CEI 31-35 formato doc

INAIL, 2019
Dall’esame dei dati contenuti nell’osservatorio degli infortuni del Dipartimento prevenzione della Asl To...
Circolare n. 46 dell'11 luglio 2000 Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi di cui all’art. 30 del D.P.R. 7 gennaio 1956, n. 164
Estratto
Si ritiene inolt...

Infortunio sul lavoro: Risarcimento del danno da parte del datore di lavoro in mancanza di copertura INAIL
Estratto:
|
Fatti di causa: ... |
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024