Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.139
/ Totale documenti scaricati: 29.767.459

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.767.459 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.767.459 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.767.459 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.767.459 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.767.459 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

ID 12625 | | Visite: 1809 | Guide Sicurezza lavoro INAILPermalink: https://www.certifico.com/id/12625

Malprof 2015 2016

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Il rapporto Malprof 2015-2016 rappresenta la nona edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad oggi 18 Regioni.

La rilevazione delle malattie professionali secondo il modello Malprof si basa su un flusso dati che dai servizi di Prevenzione delle Asl pervengono ad Inail Ricerca per poter costituire una base dati utile sia al monitoraggio delle patologie professionali nel territorio nazionale, sia nell’indicare le informazioni utili ai fini prevenzionali definendo le possibili correlazioni o “nessi di causa” tra l’attività lavorativa svolta (in termini di settori di attività economica e di professione lavorativa) e la patologia professionale.

...

Vedi Tutti i rapporti MALPROF INAIL 

______

INDICE
DATI NAZIONALI
BIENNIO 2015 – 2016
Le malattie segnalate in Malprof
Tavole statistiche: dati nazionali Malprof
1. La rilevazione condotta in Abruzzo
1.1 Introduzione
1.2 Analisi dei dati
1.3 Tavole statistiche
2. La rilevazione condotta in Basilicata
2.1 Introduzione
2.2 Analisi dei dati
2.3 Tavole statistiche
3. La rilevazione condotta in Calabria
3.1 Introduzione
3.2 Analisi dei dati
3.3 Tavole statistiche
4. La rilevazione condotta in Campania
4.1 Introduzione
4.2 Analisi dei dati
4.3 Tavole statistiche
5. La rilevazione condotta in Emilia Romagna
5.1 Introduzione
5.2 Analisi dei dati
5.3 Conclusioni
5.4 Tavole statistiche
6. La rilevazione condotta nel Friuli Venezia Giulia
6.1 Introduzione
6.2 Analisi dei dati
6.3 Tavole statistiche
7. La rilevazione condotta nel Lazio
7.1 Introduzione
7.2 Analisi dei dati
7.3 Tavole statistiche
8. La rilevazione condotta in Liguria
8.1 Introduzione
8.2 Analisi dei dati
8.3 Tavole statistiche
9. La rilevazione condotta in Lombardia
9.1 Introduzione
9.2 Malattie lavoro correlate registrate in Ma.P.I. dai servizi di prevenzione nel biennio 2015-2016
9.3 Tavole statistiche
10. La rilevazione condotta nelle Marche
10.1 Introduzione
10.2 Analisi dei dati
10.3 Tavole statistiche
11. La rilevazione condotta nella Provincia autonoma di Bolzano
11.1 Introduzione
11.2 Analisi dei dati
11.3 Conclusioni
11.4 Tavole statistiche
12. La rilevazione condotta nella Provincia autonoma di Trento
12.1 Introduzione
12.2 Analisi dei dati
12.3 Tavole statistiche
13. La rilevazione condotta in Puglia
13.1 Introduzione
13.2 Analisi dei dati
13.3 Tavole statistiche
14. La rilevazione condotta in Sardegna
14.1 Introduzione
14.2 Analisi dei dati
14.3 Conclusioni
14.4 Tavole statistiche
15. La rilevazione condotta in Sicilia
15.1 Introduzione
15.2 Analisi dei dati
15.3 Tavole statistiche
16. La rilevazione condotta in Toscana
16.1 Introduzione
16.2 Analisi dei dati
16.3 Tavole statistiche
17. La rilevazione condotta in Umbria
17.1 Introduzione
17.2 Analisi dei dati
17.3 Conclusioni
17.4 Tavole statistiche
18. La rilevazione condotta in Valle d’Aosta
18.1 Introduzione
18.2 Analisi dei dati
18.3 Tavole statistiche
LE SEGNALAZIONI DELLE MALATTIE PROFESSIONALI SECONDO CLASSIFICAZIONI REGIONALI SPECIFICHE BIENNIO 2015 – 2016
19. La rilevazione condotta in Veneto
19.1 Introduzione
19.2 Analisi dei dati
19.3 Distribuzione delle patologie per Aulss e per provincia
19.4 Distribuzione delle patologie per anno
19.5 Distribuzione delle patologie per comparto lavorativo
19.6 I lavoratori interessati dalle segnalazioni
19.7 Patologie dei lavoratori: analisi per genere
19.8 Considerazioni finali
BIBLIOGRAFIA
Riferimenti bibliografici

______

Fonte INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Malprof 2015 2016.pdf)Malprof 2015 2016
 
IT12404 kB628

Tags: Sicurezza lavoro Malattie professionali

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 44

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 77

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 97

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 87

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 87

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto