Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.218
/ Totale documenti scaricati: 29.866.672

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.866.672 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.866.672 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.866.672 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.866.672 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.218 *

/ Totale documenti scaricati: 29.866.672 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Manuale delle vaccinazioni

ID 12553 | | Visite: 5133 | Documenti Sicurezza EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/12553

Manuale delle vaccinazioni

Manuale delle vaccinazioni

Definizione di percorsi e protocolli nell’ambito dell’attivita’ vaccinale

ASL Mantova - Regione Lombardia

Si intende per ambulatorio vaccinale il luogo la cui destinazione d’uso è deputata all’erogazione di vaccinazioni sia dell’età evolutiva che adulta.

L’organizzazione delle attività vaccinali deve essere ottimizzata rispetto alla realtà locale; uno dei requisiti più importanti per ottenere la più ampia adesione ai programmi vaccinali è l’accessibilità. La scelta sul numero e la dislocazione delle sedi vaccinali deve, infatti, tener conto, da un lato, delle esigenze dei cittadini, allo scopo di garantire la massima facilità di accesso, in particolare per gli utenti più svantaggiati, dall’altro, dei criteri di sicurezza, efficienza e sostenibilità economica proprie della prestazione sanitaria in questione.

Le attività vaccinali devono, infatti, essere svolte in sedi idonee e secondo modalità standard che garantiscano livelli di prestazioni quali - quantitativi adeguati.

_____

INDICE
1. L’AMBULATORIO VACCINALE: STRUTTURA E ORGANIZZAZIONE
1.1. Le caratteristiche della struttura
1.2. Gli strumenti e le attrezzature
1.3. I presidi medici, i dispositivi, i farmaci per l’urgenza
1.4. Il materiale documentale
1.5. Gli ambulatori in cui si eseguono saltuariamente le vaccinazioni
1.6. La gestione dei rifiuti sanitari
2. LE FASI DELL’ATTIVITA’ VACCINALE
2.1. La preparazione della seduta vaccinale
2.1.1. La gestione dell’anagrafe vaccinale
2.1.2. La pianificazione degli inviti e delle sedute vaccinali
2.1.3. Le modalità di invito
2.1.4. La definizione del fabbisogno vaccinale
2.1.5. L’approvvigionamento, lo stoccaggio e la distribuzione del vaccino
2.1.6. Il mantenimento della catena del freddo e la gestione del frigorifero
2.2. Lo svolgimento della seduta vaccinale
2.2.1. Conduzione di una seduta vaccinale
2.2.2. L’acquisizione del consenso al trattamento dei dati personali e sensibili
2.2.3. L’acquisizione del consenso
2.2.4. L’anamnesi
2.2.5. Le controindicazioni alle vaccinazioni
2.2.6. La somministrazione del vaccino
2.2.7. La registrazione degli atti vaccinali
3. IL CALENDARIO E LA DISTANZA FRA LE DOSI
3.1. Il calendario vaccinale dell’infanzia
3.2. Distanza fra le dosi di uno stesso antigene
3.3. Somministrazione simultanea di più vaccini
3.4. Somministrazione non simultanea dei vaccini
3.5. Vaccini e immunoglobuline
3.6. Interscambiabilità fra vaccini di diverso produttore
3.7. Ritardi nel calendario vaccinale
3.8. Stato vaccinale incerto o sconosciuto
4. IL DISSENSO ALLE VACCINAZIONI
4.1. Gestione dei casi di rifiuto della vaccinazione
4.2. Il recupero dei non vaccinati
5. LE VACCINAZIONI IN AMBIENTE PROTETTO
6. LA GESTIONE DELLE REAZIONI AVVERSE E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA VACCINALE
6.1. Introduzione
6.2. Prevenzione/precoce rilevazione reazioni avverse
6.3. Registrazione
6.4. Dotazione di primo soccorso
6.5. La gestione della reazione anafilattica
6.6. Gestione dell’emergenza
7. IL RISCHIO BIOLOGICO
8. IL MATERIALE INFORMATIVO
8.1. Libretto vaccinazioni
Schede informative vaccinazioni contro le seguenti malattie:
8.2. Colera
8.3. Difterite e Tetano
8.4. Encefalite giapponese
8.5. Epatite A
8.6. Epatite B
8.7. Febbre gialla
8.8. Febbre tifoide
8.9. Malattie da Haemophilus di tipo B
8.10. Malattie invasive da Meningococco
8.11. Morbillo-Parotite-Rosolia
8.12. Infezione da Papillomavirus
8.13. Pertosse
8.14. Malattie invasive da Pneumococco nell’infanzia e nell’adulto
8.15. Poliomielite
8.16. Rabbia
8.17. Varicella
DOCUMENTO 1: LA SOMMINISTRAZIONE SIMULTANEA DI PIÙ VACCINI
DOCUMENTO 2: VACCINI E IMMUNOGLOBULINE
DOCUMENTO 3: DECRETO LEGISLATIVO 81/2008
BIBLIOGRAFIA
9. LA MODULISTICA
9.1. Certificato di vaccinazione
9.2. Modulo informativo da consegnare al genitore, dopo la vaccinazione del bambino
9.3. Modulo informativo da consegnare all’adulto, dopo la vaccinazione dell’adulto
9.4. Scheda personale di vaccinazione
9.5. Anamnesi prevaccinale
9.6. Invito per 1^ vaccinazione
9.7. Invito 1^ vaccinazione HPV
9.8. Invito vaccinazione generico
9.9. Modulo privacy
9.10. Scheda di sospetta reazione a vaccino
9.11. Consenso informato
9.12. Check list
9.13. Accertamento di presenza al domicilio

Fonte: ASL Mantova - Regione Lombardia

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Manuale delle vaccinazioni.pdf
 
2241 kB 37

Tags: Sicurezza lavoro Rischio biologico Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Mag 08, 2025 64

Comunicato ANAC del 30 aprile 2025

in News
Comunicato ANAC del 30 aprile 2025 ID 23949 | 08.05.2025 / In allegato Comunicato del Presidente del 30 aprile 2025 Chiarimenti e indicazioni operative in merito all’incompatibilità tra lo svolgimento dell’attività di verifica e l’attività di progettazione afferente al medesimo progetto_______… Leggi tutto
Osservatorio sull adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro
Mag 08, 2025 74

Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro

in News
Osservatorio sull’adozione di sistemi di Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro ID 23947 | 08.05.2025 L’Osservatorio sull’adozione dei sistemi di Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo del lavoro nasce per monitorare e analizzare concretamente l’impatto delle tecnologie di IA su aziende e… Leggi tutto
Mag 07, 2025 123

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65

in News
Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche'… Leggi tutto
Mag 07, 2025 107

Decreto 18 aprile 2025

in News
Decreto 18 aprile 2025 ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 241

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto