Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.131
/ Documenti scaricati: 33.483.164
/ Documenti scaricati: 33.483.164

Ampio spazio è, inoltre, dedicato alla nuova normativa europea di classificazione ed etichettatura degli agenti chimici pericolosi. L'opuscolo è corredato da numerose illustrazioni, per renderne maggiormente comprensibili i contenuti anche a lavoratori stranieri, fortemente presenti nei cantieri edili italiani.
INAL 2013

Le reti di sicurezza contribuiscono a ridurre gli effetti di una possibile caduta dall’alto e ben esprimono il concetto di protezione collettiva.
Esse non...

ID 22765 | 21.10.2024 / In allegato
Nota INL n. 7020 del 25 settembre 2024 - Indicazioni operative in ordine al ril...
UNI, 03 Marzo 2022
UNI/PdR Materiali contenenti amianto – Determinazione dello stato di degrado dell'amianto di n...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024