Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.516
/ Documenti scaricati: 32.432.473
/ Documenti scaricati: 32.432.473
INAIL, 2020
Il documento ha lo scopo di fornire criteri e metodi di carattere generale per l’esecuzione in sicurezza di prove di pressione su attrezzature in esercizio, quali ad esempio: recipienti, tubazioni, componenti e accessori.
Nell’ambito dei controlli previsti dalla legislazione vigente è molto frequente l’esecuzione di prove di pressione finalizzate al collaudo o alla verifica di integrità strutturale delle attrezzature a pressione. Nel documento sono illustrati i principi di base e le raccomandazioni in merito all’esecuzione in sicurezza delle prove di pressione in esercizio.
Durante l’esecuzione della prova di pressione esiste sempre la possibilità di accadimento di un evento, che può essere anche catastrofico, innescato dalla possibile rottura di parti o componenti in pressione. Ciò è ancor più vero per le prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio dove molto spesso la pressurizzazione viene realizzata con lo stesso fluido di processo che può possedere caratteristiche di pericolosità intrinseche (fluidi facilmente infiammabili, esplosivi, tossici o comburenti).
Il documento può rappresentare un utile strumento per i soggetti coinvolti nel processo di verifica dell’integrità delle attrezzature a pressione, dal datore di lavoro all’RSPP e ai soggetti preposti, al fine della corretta individuazione e valutazione dei rischi derivanti dell’esecuzione delle prove di pressione.
_____
Fonte: INAIL
Collegati:
Disposizioni applicative del decreto del presidente della repubblica 24 luglio 1996, n. 459, art. 11, terzo comma, in merito alla compilazione del libretto dell...
Direttiva 90/270/CEE del Consiglio, del 29 maggio 1990, relativa alle prescrizioni minime in materia di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su attrezzature muni...
CdM 02 Settembre 2021
Approvato il decreto-legge sugli incendi boschivi per rafforzare la prevenzione e il contrasto dei roghi
Updat...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024