Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.501
/ Documenti scaricati: 32.383.539
/ Documenti scaricati: 32.383.539
Linee guida per la valutazione e gestione del rischio nella filiera delle acque destinate al consumo umano secondo il modello dei Water Safety Plan
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha introdotto un decennio fa il modello dei Water Safety Plans (Piani di Sicurezza dell’Acqua, PSA) come il mezzo più efficace per garantire sistematicamente la sicurezza di un sistema idropotabile, la qualità delle acque fornite e la protezione della salute dei consumatori. Il modello, seguito in queste linee guida, persegue una valutazione e gestione dei rischi integrata, estesa dalla captazione al rubinetto, per la protezione delle risorse idriche di origine e il controllo del sistema e dei processi, al fine di garantire nel tempo l’assenza di potenziali pericoli di ordine fisico, biologico e chimico nell’acqua disponibile per il consumo.
L’approccio risk-based consente anche una flessibilità del sistema di gestione rispetto a contaminanti emergenti, attualmente non oggetto di monitoraggio sistematico, e/o delle vulnerabilità dei sistemi idropotabili agli impatti diretti e indiretti indotti dai cambiamenti climatici. L’obiettivo delle linee guida, indirizzate ai responsabili e operatori dei sistemi di gestione idrica, alle autorità sanitarie e a tutti i soggetti interessati ai diversi livelli alla qualità delle acque potabili, è fornire, in termini chiari e pragmatici, criteri, metodi e procedure necessari all’implementazione dei PSA nei sistemi di gestione idropotabili in Italia, indipendentemente dalla loro dimensione e bacino di utenza.
...
segue in allegato
Rapporti ISTlSAN 14/21
Collegati
Rapporto ISTISAN 19/9
Rapporto 2022 (Rapporti ISTISAN 22/35)
Linee guida per la valutazione di impatto sanitario: approfondi...
Attuazione del Fondo per la transizione energetica nel settore industriale - Compensazione costi indiretti CO2
(GU n.304 del 23.12.2021)
Collegati
Linee guida ETS 2021
D...
ID 19976 | 13.07.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1447 del Commissione del 12 luglio 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (U...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024