Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 36.150 *

/ Totale documenti scaricati: 21.081.319 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.150 *

/ Totale documenti scaricati: 21.081.319 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023




* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 36.150 *

/ Totale documenti scaricati: 21.081.319 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.150 *

/ Totale documenti scaricati: 21.081.319 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.150 *

/ Totale documenti scaricati: 21.081.319 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.150 *

/ Totale documenti scaricati: 21.081.319 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Linea Guida Controllo Periodico dei Carrelli Industriali

ID 11357 | | Visite: 2015 | Documenti Sicurezza AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/11357

FEM

Linea Guida | Controllo Periodico dei Carrelli Industriali

FEM, 2020

I suggerimenti e i consigli contenuti in queste raccomandazioni si basano su specifiche, procedure, standard e altre informazioni raccolte dal gruppo FEM-IT-T. Rappresentano, per quanto a conoscenza di FEM-IT-T, i migliori dati disponibili al momento della pubblicazione sulla costruzione e l'utilizzo di carrelli industriali nelle condizioni generali descritte. Sono formulati e pensati per fornire una guida, limitatamente allo specifico scopo del presente documento.

Esiste un'ampia varietà di situazioni in cui i carrelli industriali possono essere utilizzati quindi, in tutti i casi, coloro che intendono implementare queste raccomandazioni devono valutare secondo il proprio giudizio la loro idoneità e sicurezza, in relazione alle condizioni operative specifiche e nel contesto di tutti i requisiti legali applicabili.

I controlli periodici delle attrezzature di lavoro sono imposti dalla Direttiva 2009/104/CE. I provvedimenti di implementazione nazionale della Direttiva, emessi dagli Stati Membri, devono essere considerati.

Le raccomandazioni di questa linea guida devono essere intese come supporto alle informazioni fornite dal produttore e devono essere intese come focalizzate all'ambito dell’attività di controlli periodico.

Le operazioni di manutenzione sono al di fuori dello scopo della presente linea guida.

In ogni caso le istruzioni fornite dal produttore hanno la precedenza sulle raccomandazioni della presente linea guida. Va inoltre considerato che la manutenzione rientra negli obblighi dell'utilizzatore e che tali attività devono essere eseguite seguendo le istruzioni fornite dal produttore tramite il manuale di istruzioni (presenza obbligatoria per mantenere i requisiti di conformità del carrello).

La necessità di manutenzione, per alcune apparecchiature, è accompagnata dalla necessità di eseguire controlli periodici aggiuntivi.

Secondo la direttiva 2009/104 /CE, è necessario effettuare controlli periodici su tutte le attrezzature da lavoro soggette a influssi che possono causarne un deterioramento tale da provocare situazioni pericolose, come i carrelli industriali. Queste attività devono essere dedotte dai codici di buona prassi o da linee guida.

Gli utilizzatori hanno l'obbligo legale di mantenere il carrello in buone condizioni e di garantire il corretto funzionamento/adeguamento delle funzioni di sicurezza necessarie per il suo utilizzo nel contesto della loro realtà operativa (Direttiva 2009/104/CE - uso delle attrezzature di lavoro). La valutazione di tutto ciò richiede all'utilizzatore di procedere a un "controllo periodico" del carrello, come mostrato in questa linea guida.

Sulla base dei risultati del controllo periodico, l'utilizzatore può verificare le condizioni del carrello in termini di sicurezza globale e procedere, in modo appropriato, all’effettuazione di qualsiasi intervento di sicurezza necessario.

Questa linea guida mira dunque a soddisfare questa esigenza nel caso specifico dei carrelli industriali, fissandosi l'obiettivo, per questo tipo di attrezzatura di lavoro, di fornire i dettagli operativi e documentali necessari per eseguire i compiti richiesti.

Infine si ricorda che questa guida non è in alcun modo utilizzabile per una verifica della conformità del carrello (in riferimento alle disposizioni comunitarie o ai regolamenti nazionali applicabili) da parte dell'esperto tecnico incaricato dell’attività di controllo periodico perché l’attività di controllo periodico è finalizzata esclusivamente a verificare il mantenimento del livello di sicurezza originale del carrello e non la conformità ai requisiti costruttivi definiti per legge.

...

Fonte: FEM

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linea Guida Controllo Periodico dei Carrelli Industriali.pdf
FEM 2020
961 kB 94

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

UNI ISO 22163 2023
Set 22, 2023 55

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i… Leggi tutto
UNI TR 11924 2023
Set 22, 2023 45

UNI/TR 11924:2023

UNI/TR 11924:2023 ID 20439 | 22.09.2023 UNI/TR 11924:2023 Interfacce di comando dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio verso i sistemi di protezione antincendio - Linea guida per la classificazione, i requisiti funzionali e le metodologie di controllo Il… Leggi tutto
Set 21, 2023 69

Circolare Min. Interno Prot. n. 74433 del 18 settembre 2023

in News
Circolare Min. Interno Prot. n. 74433 del 18 settembre 2023 Attività di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici. “Scuole Sicure” 2023/2024. Leggi tutto
Set 21, 2023 93

Decreto 19 luglio 2023

Decreto 19 luglio 2023 / Strategia nazionale aree interne ID 20434 | 21.09.2023 Decreto 19 luglio 2023 - Strategia nazionale aree interne. Miglioramento dell'accessibilita' e della sicurezza delle strade, inclusa la manutenzione straordinaria anche rispetto a fenomeni di dissesto idrogeologico o a… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI ISO 22163 2023
Set 22, 2023 55

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario

UNI ISO 22163:2023 | ISO 9001:2015 settore ferroviario ID 20440 | 22.09.2023 / Preview ISO 22163:2023 in allegato UNI ISO 22163:2023 Applicazioni ferroviarie - Sistema di gestione per la qualità - ISO 9001:2015 e requisiti particolari per l'applicazione nel settore ferroviario La norma specifica i… Leggi tutto
Set 16, 2023 399

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability

ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability ID 20411 | 16.09.2023 / Preview attached ISO 20887:2020 Sustainability in buildings and civil engineering works - Design for disassembly and adaptability - Principles, requirements and guidance This document provides an overview of design for… Leggi tutto
UNI 11922 2023   Biomassa da recupero di rifiuti agricoli  alimentari e agro alimentari
Set 14, 2023 581

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari

UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari ID 20399 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI 11922:2023 Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati… Leggi tutto
UNI EN ISO 14002 2 2023
Set 14, 2023 579

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua

UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua ID 20398 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 14002-2:2023 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'utilizzo della ISO 14001 per affrontare gli aspetti e le condizioni ambientali all'interno di un'area… Leggi tutto
UNI EN 17367 2023
Set 14, 2023 526

UNI EN 17367:2023

UNI EN 17367:2023 ID 20397 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 17367:2023 Gestione dei rifiuti - Comunicazione dei dati tra il sistema di gestione della comunicazione e il sistema di back office per i contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti - Specifica funzionale e modello semantico dei… Leggi tutto