Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 37.123 *

/ Totale documenti scaricati: 22.208.647 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Archivio nazionale dei lavoratori esposti

ID 11354 | | Visite: 4991 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/11354

Archivio Nazionale lavoratori esposti

Archivio nazionale dei lavoratori esposti a radiazioni ionizzanti

ID 11354 | 13.08.2020

L'articolo 126 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge 4 ottobre 2019, n. 117, istituisce l'archivio nazionale dei lavoratori esposti.

L'istituzione dell'Archivio nazionale dovrà avvenire entro 180 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ovvero entro il 23/02/2021.

Successivamente con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, sentiti l’INAIL, l’Istituto Superiore di Sanità, l’ISIN e il Garante per la protezione dei dati personali, verranno stabilite le modalità e i criteri di costituzione, alimentazione e gestione dell’Archivio nazionale.

Archivio

...

Art. 126. Archivio nazionale dei lavoratori esposti (direttiva 59/2013/EURATOM, articolo 44)

1. Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali è istituito l’Archivio nazionale dei lavoratori esposti.

2. Con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della salute, sentiti l’INAIL, l’Istituto Superiore di Sanità, l’ISIN e il Garante per la protezione dei dati personali, sono stabilite le modalità e i criteri di costituzione, alimentazione e gestione dell’Archivio nazionale di cui al comma 1 nonché le modalità di accesso all’archivio da parte dell’ISIN, delle altre autorità di vigilanza e delle amministrazioni dello Stato interessate per le specifiche finalità istituzionali.

Articolo 44 Accesso ai risultati della sorveglianza individuale

1. Gli Stati membri prescrivono che i risultati della sorveglianza individuale prevista agli articoli 41, 42, 52, 53 e, se deciso dagli Stati membri ai sensi dell'articolo 35, paragrafo 2, all'articolo 54, paragrafo 3:

a) siano messi a disposizione dell'autorità competente, dell'esercente e del datore di lavoro dei lavoratori esterni;
b) siano messi a disposizione del lavoratore interessato a norma del paragrafo 2;
c) siano presentati al servizio di medicina del lavoro affinché ne valuti le ripercussioni per la salute umana secondo quanto previsto all'articolo 45, paragrafo 2;
d) siano trasmessi al sistema di trattamento dei dati per la sorveglianza radiologica individuale istituito dallo Stato membro in conformità alle disposizioni dell'allegato X.

2. Gli Stati membri dispongono che l'esercente o, in caso di lavoratori esterni, il datore di lavoro, consenta ai lavoratori di accedere, a loro richiesta, ai risultati della sorveglianza individuale che li riguarda, compresi i risultati delle misurazioni eventualmente utilizzate per la valutazione di tali risultati, o ai risultati della valutazione delle dosi effettuata in seguito alla sorveglianza del luogo di lavoro.

3. Gli Stati membri stabiliscono le modalità con cui comunicare i risultati della sorveglianza individuale.

4. Il sistema di trattamento dei dati per la sorveglianza radiologica individuale contempla quanto meno le informazioni elencate nell'allegato X, sezione A.

5. In caso di esposizione accidentale, gli Stati membri dispongono che l'esercente comunichi senza indugio alla persona interessata e all'autorità competente i risultati della sorveglianza individuale e delle valutazioni della dose.

6. Gli Stati membri provvedono affinché siano introdotte misure per uno scambio appropriato tra l'esercente o, nel caso di un lavoratore esterno, il datore di lavoro, l'autorità competente, i servizi di medicina del lavoro, gli esperti in radioprotezione o i servizi di dosimetria, di tutte le informazioni relative alle dosi assorbite in precedenza da un lavoratore, al fine di effettuare le visite mediche prima dell'assunzione o della classificazione come lavoratore della categoria A previste dall'articolo 44 e di controllare l'ulteriore esposizione dei lavoratori.

Avvertenza

Il testo dell'articolo 1, comma 3, della legge 24 aprile 2020, n. 27 (Conversione in legge, con  modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio  sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza  epidemiologica da COVID-19. Proroga dei termini  per l'adozione  di  decreti legislativi), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 29 aprile 2020, n. 110, S.O., cosi' recita:

«Art. 1. (Omissis).

3. In considerazione dello  stato  di  emergenza  sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all'insorgenza di  patologie  derivanti  da  agenti  virali trasmissibili, dichiarato con la delibera del Consiglio dei ministri del 31 gennaio  2020, pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale n.  26  del  1°  febbraio  2020, i  termini per l'adozione di decreti legislativi con scadenza tra il 10 febbraio 2020 e il 31 agosto 2020, che non siano scaduti alla data di entrata in vigore della presente legge, sono prorogati di tre mesi, decorrenti dalla data di scadenza di ciascuno di essi. I decreti legislativi di cui al primo periodo, il cui termine di adozione sia scaduto alla data di entrata in vigore della presente legge, possono essere adottati entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, nel rispetto dei principi e criteri direttivi e delle procedure previsti dalle rispettive leggi di delega. (Omissis).».

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Archivio nazionale lavoratori esposti Rev. 0.0 2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2020
89 kB 27

Tags: Sicurezza lavoro Rischio radiazioni ionizzanti Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs   OECD
Dic 10, 2023 69

Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs

in News
Toolkit for raising awareness and preventing corruption in SMEs / OECD 2022 ID 20946 | 10.12.2023 This paper evaluates foreign bribery and corruption risks for small and medium enterprises (SMEs), and offers an awareness-raising toolkit on the importance of adopting anti-corruption measures. Based… Leggi tutto
Dic 10, 2023 122

Legge 11 novembre 2011 n. 180

in News
Legge 11 novembre 2011 n. 180 Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. (GU n.265 del 14-11-2011)______ Aggiornamenti all'atto 06/12/2011 DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284) convertito con modificazioni dalla L. 22… Leggi tutto
Safety Gate
Dic 10, 2023 90

Safety Gate Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 47 del 24/11/2023 N. 116 INFO/00169/23 Francia Approfondimento tecnico: Batterie Il prodotto, di marca Duracell, mod. CR 2032, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva… Leggi tutto
Dic 10, 2023 122

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento… Leggi tutto
Dic 10, 2023 105

UNI/PdR 9:2014

UNI/PdR 9:2014 ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 9:2014Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate La prassi di riferimento è una linea guida volta a fornire indicazioni per la governance di un Ente… Leggi tutto
Dic 10, 2023 101

UNI/PdR 17:2016

UNI/PdR 17:2016 ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i… Leggi tutto
Dic 10, 2023 107

UNI/PdR 29:2017

UNI/PdR 29:2017 ID 20939 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 29:2017Attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario La prassi di riferimento fornisce le linee guida che definiscono le fasi di attività attinenti la consulenza tecnica di parte riguardante la materia… Leggi tutto
Dic 10, 2023 95

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Dic 10, 2023 122

UNI/PdR 111:2022

UNI/PdR 111:2022 ID 20943 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 111:2022Progettazione e gestione della marca (brand) - Requisiti La UNI/PdR si propone come strumento per la progettazione (brand design) della marca e la gestione della marca (brand management) finalizzata a un progressivo incremento… Leggi tutto
Dic 10, 2023 105

UNI/PdR 9:2014

UNI/PdR 9:2014 ID 20941 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 9:2014Linee guida per la governance di un Ente locale attraverso il coinvolgimento della comunità di riferimento e delle parti interessate La prassi di riferimento è una linea guida volta a fornire indicazioni per la governance di un Ente… Leggi tutto
Dic 10, 2023 101

UNI/PdR 17:2016

UNI/PdR 17:2016 ID 20940 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 17:2016Profili professionali della funzione Risorse Umane delle organizzazioni - Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza e indirizzi operativi per la valutazione della conformità La prassi di riferimento definisce i… Leggi tutto
Dic 10, 2023 107

UNI/PdR 29:2017

UNI/PdR 29:2017 ID 20939 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 29:2017Attività di assistenza giuridico-economica in ambito bancario e finanziario La prassi di riferimento fornisce le linee guida che definiscono le fasi di attività attinenti la consulenza tecnica di parte riguardante la materia… Leggi tutto
Dic 10, 2023 95

UNI/PdR 131:2023

UNI/PdR 131:2023 ID 20938 | 10.12.2023 UNI/PdR 131:2023Accessibilità dei servizi offerti da strutture ricettive, stabilimenti termali e balneari, e impianti sportivi – Requisiti e check-list La prassi di riferimento fornisce agli operatori delle strutture ricettive, degli stabilimenti termali,… Leggi tutto
Dic 10, 2023 111

UNI/PdR 146:2023

UNI/PdR 146:2023 ID 20937 | 10.12.2023 UNI/PdR 146:2023 Studi professionali di avvocati e dottori commercialisti - Indirizzi operativi per la valutazione della conformità alla UNI 11871:2022 La prassi di riferimento definisce i requisiti specifici per la valutazione di conformità di parte terza… Leggi tutto
Dic 10, 2023 114

UNI/PdR 141:2023

UNI/PdR 141:2023 ID 20396 | 10.12.2023 / In allegato Operatore di incollaggio - Requisiti relativi ai compiti e alle competenze La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all'attività dell'operatore di incollaggio e le modalità di attestazione della conformità delle competenze, per… Leggi tutto
Dic 10, 2023 134

UNI/PdR 4:2013 Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC)

UNI/PdR 4:2013 / Requisiti servizi di integrazione sistemi audio, video e controlli (AVC) ID 20934 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 4:2013Servizi di integrazione dei sistemi audio, video e controlli (AVC) - Requisiti di progettazione, installazione, configurazione, taratura, programmazione e… Leggi tutto