Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.690 *

/ Totale documenti scaricati: 19.988.302 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.690 *

/ Totale documenti scaricati: 19.988.302 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.690 *

/ Totale documenti scaricati: 19.988.302 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 34.690 *

/ Totale documenti scaricati: 19.988.302 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.690 *

/ Totale documenti scaricati: 19.988.302 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full, Full Plus | 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 34.690 *

/ Totale documenti scaricati: 19.988.302 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

UNI EN ISO 14006:2020 | Linee guida integrazione ecodesign

ID 11276 | | Visite: 3210 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/11276

Linee guida ecodesign

UNI EN ISO 14006:2020 | Linee guida integrazione ecodesign

UNI EN ISO 14006:2020 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'integrazione dell'ecodesign

Data entrata in vigore: 02 aprile 2020

La norma fornisce le linee guida per aiutare le organizzazioni ad istituire, documentare, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo la loro gestione dell'ecodesign come parte del sistema di gestione ambientale. Il documento è destinato ad essere utilizzato da quelle organizzazioni che hanno attuato un sistema di gestione ambientale in conformità alla UNI EN ISO 14001, ma può aiutare ad integrare l'ecodesign in altri sistemi di gestione. Le linee guida sono applicabili a qualsiasi organizzazione indipendentemente dal tipo, dalle sue dimensioni o dai prodotti forniti. Il documento è applicabile agli aspetti ambientali relativi ai prodotti e alle attività che una organizzazione può controllare e a quelli che può influenzare. Il documento non stabilisce criteri di prestazione ambientali specifici.

Prendersi cura dell’ambiente, o meglio degli ambienti in cui viviamo, del pianeta, significa acquisire una coscienza personale e collettiva – da parte di tutte le organizzazioni - di quanto il nostro modo di vivere incida sulla terra. In senso globale le organizzazioni stanno riconoscendo sia la necessità di ridurre gli impatti negativi sull'ambiente derivati dai propri prodotti, sia la necessità di includere considerazioni ambientali già nella fase di progettazione e sviluppo, applicando il life cycle thinking (l'approccio del ciclo di vita). Tale approccio è essenziale per l'ecodesign.

Ecco che per le organizzazioni sorge la necessità di una guida su come sviluppare e attuare approcci sistematici all'ecodesign, al fine di conseguire gli obiettivi ambientali dell'organizzazione e permettere un miglioramento continuo nelle prestazioni ambientali dei prodotti. Ciò ha un impatto su progettazione e sviluppo e deve essere gestito all'interno dell'EMS.

L'ecodesign dovrebbe essere applicato a prodotti nuovi ed esistenti, inclusa la modifica di processi, secondo necessità, nella consegna dei prodotti.

Le ragioni per cui un'organizzazione dovrebbe integrare l'ecodesign in progettazione e sviluppo includono:

- preoccupazione crescente per danni all'ambiente, per esempio il cambiamento climatico, l'esaurimento di risorse, la perdita di biodiversità, l'inquinamento;
- riconoscimento di opportunità di business relative all'efficienza delle risorse e all'economia circolare (per esempio strategie per permettere un minore utilizzo di acqua e carbonio, nonché strategie di estensione di vita del prodotto inclusi riuso del prodotto, riparazione, ricondizionamento e ri-fabbricazione);
- la prospettiva del ciclo di vita facilita:
- l'identificazione di requisiti ambientali relativi al prodotto espressi dai clienti e altre parti interessate interne ed esterne;
- l'annullamento di impatti ambientali provocati non intenzionalmente all'interno del ciclo di vita.

La normazione che anche in questo settore offre il suo contributo si è occupata - grazie alla commissione Ambiente - di recepire anche in lingua italiana la EN ISO 14006.

Questo documento fornisce le linee guida per aiutare le organizzazioni a stabilire, documentare, attuare, mantenere e migliorare in modo continuo la propria gestione dell'ecodesign come parte di un sistema di gestione ambientale (EMS).

È destinato a essere utilizzato da organizzazioni che hanno attuato un EMS in conformità alla ISO 14001 ma può essere anche d'aiuto nell'integrare l'ecodesign utilizzando altri sistemi di gestione. Le linee guida sono applicabili a qualsiasi organizzazione, indipendentemente dal tipo, dimensione o prodotto/i fornito/i.

Inoltre, è applicabile agli aspetti ambientali relativi ai prodotti e alle attività che un'organizzazione può controllare e a quelli che essa può influenzare ma non stabilisce criteri di prestazioni ambientali specifici.

Fonte: UNI

In allegato Preview riservata Abbonati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI EN ISO 14006 2020.pdf
 
2106 kB 23

Tags: Normazione Ambiente Abbonati Ambiente

Ultimi inseriti

EN 17665 2022 A1 2023
Giu 01, 2023 45

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps… Leggi tutto
Mag 31, 2023 57

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013

Circolare CNI n. 194 del 19 marzo 2013 Legge 14 gennaio 2013 n . 4 - "Disposizioni in materia di professioni non organizzate" - professioni regolamentate - Ingegneria dell'informazione - dubbi sull'inclusione - chiarimenti Collegati
Legge 14 gennaio 2013 n. 4
Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 63

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17665 2022 A1 2023
Giu 01, 2023 45

EN 17665:2022+A1:2023

EN 17665:2022+A1:2023 ID 19727 | 01.06.2023 / Preview attached EN 17665:2022+A1:2023 Packaging - Test methods and requirements to demonstrate that plastic caps and lids remain attached to beverage containers This document specifies the requirements and test methods to demonstrate that plastic caps… Leggi tutto
CEI 0 23 Guida progettazione e installazione sistemi elettrici BT in ambienti a rischio sismico
Mag 31, 2023 63

CEI 0-23 | Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico

Progetto CEI C1295 - CEI 0-23 (?) / Guida progettazione e installazione sistemi/componenti elettrici BT in ambienti a rischio sismico ID 19722 | 31.05.2023 / Progetto inchiesta pubblica in allegato Guida per la corretta progettazione e installazione di sistemi e componenti elettrici BT in ambienti… Leggi tutto
Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN
Mag 30, 2023 91

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di… Leggi tutto