Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.880
/ Documenti scaricati: 33.014.759
/ Documenti scaricati: 33.014.759
ID 11196 | 11.01.2021
Il fumo di saldatura e la polvere di spruzzatura possono contenere nichel e composti di nichel insolubili. Il nichel metallico è considerato un «potenziale cancerogeno» (categoria C3), ma nel 2005 la Suva ha classificato i composti di nichel insolubili come «cancerogeni certi per l’uomo» (categoria C1).
In seguito i valori limite ammissibili sul posto di lavoro per i composti di nichel sono stati abbassati.
I valori massimi di esposizione professionale (valori MAC, relativi alla concentrazione delle sostanze nell’aria) e i valori limite di tolleranza biologica (valori BAT, relativi alla concentrazione delle sostanze nell’organismo) da allora in vigore sono indicati nella tabella 1.
Tabella 1: valori limite di esposizione professionale 2013 per il nichel e i composti di nichel.
Il rischio di esposizione professionale al nichel è presente soprattutto nell’industria metalmeccanica, in particolare nelle aziende in cui si eseguono lavori di saldatura con materiali di apporto e materiali di base ad alta lega.
Per valutare l’entità del rischio, la Suva ha misurato le concentrazioni di nichel nella zona di respirazione dei saldatori, prelevando campioni di aria per quattro tecniche di saldatura diverse (i risultati delle misurazioni sono riportati nella tabella 2).
I valori relativi alla spruzzatura termica e alla saldatura ad arco con metallo sotto protezione di gas (MIG/MAG) indicano che queste due tecniche comportano un rischio critico per la salute dei lavoratori. Entrambe, infatti, generano composti di nichel insolubili, perlopiù ossido di nichel. Nelle relative postazioni di lavoro la probabilità che il valore MAC venga superato è molto alta.
Tabella 2: risultati delle misurazioni della concentrazione di composti di nichel insolubili in campioni d’aria relativi a quattro diverse tecniche di saldatura (periodo 2007-2010).
≥ Valore limite (%):
percentuale di campionamenti relativi alla polvere r / all’urina che risultano superiori al valore MAC / BAT per il nichel e i suoi composti.
...
segue in allegato
Collegati
Manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi dell’art. 3, comma 3, del DPR 177/2011
Negli ultimi anni gli ambienti sospetti...
ID 5340 | 30.12.2017
Modifica del Titolo IV del decreto 9 aprile 1994, in materia di regole tecniche di prevenzione incendi per i rifugi alpi...
ID 24902 | 09.06.2025 / In allegato
Infortuni sul lavoro accaduti all’estero - Infortuni sul lavoro dei riders - Retribuzioni dei lavoratori dell...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024