Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.773.104

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.773.104 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.773.104 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.773.104 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.773.104 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.773.104 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Polibromodifenileteri (Pbde) Microinquinanti organici

ID 11037 | | Visite: 3065 | Documenti ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/11037

PBDE INAIL 2020

Polibromodifenileteri (Pbde). Microinquinanti organici - Informazioni e dati per una gestione sicura

Gli inquinanti persistenti (POP) sono un gruppo di sostanze chimiche riconosciute da tempo come una minaccia globale per la salute umana e l'ambiente.

Il Dipartimento innovazioni tecnologiche dell'Inail ha realizzato la pubblicazione che, attraverso schede di sintesi, vuole fornire una panoramica su identità chimica e commerciale, usi e produzione consentiti sia in passato che attualmente, e infine il relativo potenziale di esposizione attraverso la contaminazione ambientale da POP BDE.

Scopo del documento è rendere disponibili, in forma aggregata e immediatamente fruibile, informazioni e dati utili all'individuazione dei rischi per la salute umana e l'ambiente associati a tali inquinanti e quindi all'adozione di idonei interventi di prevenzione a tutela dei recettori esposti, inclusi i lavoratori che operano nella gestione dei rifiuti e dei suoli contaminati dai POP-BDE.

_____

Indice
Abbreviazioni
Unità di misura
Introduzione
1. Informazioni generali sui POP-BDE
1.1. Polibromodifenileteri-PBDE
1.2. Quadro normativo: bandi, restrizioni e deroghe
1.3. Usi e produzione delle miscele commerciali di PBDE
1.4. Impatto dei POP-PBDE sulla salute umana e sull’ambiente
1.4.1. Cenni agli effetti sulla salute
1.4.2. Cenni al destino ambientale
1.5. Campionamento, analisi e monitoraggio
1.6. Tecniche ESM per il trattamento di rifiuti contenenti POP-BDE
1.7. Emissioni durante il trattamento di rifiuti contenenti POP-BDE
1.8. Cenni alle tecniche emergenti per la bonifica di suoli contaminati da POP-BDE
2. Decabromodifeniletere - decaBDE
2.1. Identità chimica e commerciale
2.2. Articoli, rifiuti e materiali riciclati contenenti deca-BDE
2.2.1. Usi e produzioni industriali
2.2.2. Ciclo di vita del decaBDE
2.2.3. Livelli di c-decaBDE nei rifiuti
2.3. Esposizione e cenni agli effetti sull’uomo
2.3.1. Destino ambientale
2.3.2. Caratteristiche di pericolo e cenni agli effetti sull’uomo
3. Octabromodifeniletere - octaBDE
3.1. Identità chimica e commerciale
3.2. Articoli, rifiuti e materiali riciclati contenenti octa-BDE
3.2.1. Usi e produzioni industriali
3.2.2. Ciclo di vita dell’octaBDE
3.3. Esposizione e cenni agli effetti sull’uomo
3.3.1. Destino ambientale
3.3.2. Rischi per la salute umana
4. Pentabromodifeniletere - pentaBDE
4.1. Identità chimica e commerciale
4.2. Prodotti, rifiuti e materiali riciclati contenenti penta-BDE
4.2.1. Usi e produzioni industriali
4.2.2. Ciclo di vita del pentaBDE
4.3. Esposizione e cenni agli effetti sull’uomo
4.3.1. Destino ambientale
4.3.2. Rischi per la salute umana
Bibliografia
Allegato I. Informazioni generali sul quadro regolamentare
Allegato II. Gli inquinanti organici persistenti-POP
Allegato III. Regolamento dei POP
Allegato IV. Gestione dei rifiuti
Allegato V. Proprietà chimico-fisiche
Allegato VI. Proprietà tossicologiche
Allegato VII. Contaminazione ambientale

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Polibromodifenileteri Microinquinanti organici.pdf)Polibromodifenileteri Microinquinanti organici
INAIL 2020
IT2577 kB1031

Tags: Chemicals Regolamento POPs

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 73

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 103

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 128

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 114

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 114

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto