Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.066
/ Documenti scaricati: 33.297.644
/ Documenti scaricati: 33.297.644

ISPRA Manuali e linee guida 191/2020
La legislazione europea richiede l’elaborazione di piani di monitoraggio e valutazione basati su metodi standardizzati, al fine di agevolare la comparabilità dei risultati su un ampia scala spazio-temporale. Questi devono inoltre basarsi sulle migliori conoscenze tecnico-scientifiche disponibili, la cui evoluzione è considerata base fondamentale per l’aggiornamento periodico delle strategie a tutela dell’ambiente marino.
Obiettivo di questo manuale è fornire una guida all’uso di una procedura integrata e standardizzata per il monitoraggio e la valutazione dello stato di salute del coralligeno di parete, la tipologia di coralligeno più diffusa in Mediterraneo nei primi 40 m di profondità, ovvero quella più esposta alle pressioni antropiche e alle alterazioni ambientali.
La metodologia qui presentata è stata testata e validata con successo su scala di sottoregione Mediterraneo Occidentale ed è frutto di ricerche scientifiche pluriennali sugli indicatori ecologici di risposta alle pressioni antropiche, culminate poi in un processo di integrazione e standardizzazione dei metodi usati a livello Mediterraneo in un unica procedura di campionamento e raccolta dati denominata STAR (STAndaRdized coralligenous evaluation procedure). Questa viene effettuata seguendo un protocollo non distruttivo, semplice ma efficace, che ottimizza il bilancio tra sforzo di campionamento e tipo di informazioni ottenute.
Il documento si configura al contempo come linee guida generali e manuale metodologico teorico-pratico per guidare passo dopo passo l’operatore nell’applicazione della metodologia in tutte le sue fasi, dalla pianificazione delle attività di campo fino alla classificazione finale della qualità ecologica del coralligeno indagato.
...
Collegati:

ID 23263 | 08.01.2025 / In allegato
Delibera n. 5 del 19 dicembre 2024 - Criteri per l’applicazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, sostit...
ID 18440 | 22.12.2022
Rettifica della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abrog...

Strumenti innovativi per una crescita economica sostenibile
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024