Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.741
/ Totale documenti scaricati: 30.893.620

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.620 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.620 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.620 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.620 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.741 *

/ Totale documenti scaricati: 30.893.620 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Linee Guida Disinfezione:Buone Prassi igieniche nei confronti di SARS-CoV-2

ID 10584 | | Visite: 13962 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/10584

Linee Guida Disinfezione ANID 2020

Linee Guida Disinfezione: Buone Prassi igieniche nei confronti di SARS-CoV-2

ANID Rev. 1.0 dell'08.05.2020

In un contesto emergenziale come quello che stiamo vivendo, dove le informazioni scientifiche sul come affrontare il Coronavirus SARS-CoV-2 sono poche e non univoche, in qualità di Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione (A.N.I.D.) abbiamo ritenuto doveroso fornire delle indicazioni operative utili ai disinfestatori, al fine di orientare le attività di disinfezione verso metodiche d’intervento intrinsecamente valide e nel contempo scevre da rischi di danni all’ambiente, alla salute dei cittadini e di quanti operano nel nostro settore.

Abbiamo voluto affrontare le tematiche attinenti ai servizi di disinfezione, e più in generale di sanificazione, in quanto consci della rilevante difformità esistente nelle conoscenze in materia, sia per quanto concerne l’utilizzo dei formulati specifici, sia per quanto riguarda il corretto impiego delle attrezzature.

Il Ministero della Salute, con la direttiva ministeriale del 22 febbraio 2020, ha precisato gli ambiti in cui vanno eseguite le specifiche operazioni di sanificazione, esplicitando i principi attivi più efficaci e le modalità di utilizzo degli stessi. Quale reazione alle numerosissime segnalazioni pervenuteci di interventi di disinfezione svolti in ambienti esterni urbani, con l’impiego di sostanze altamente inquinanti per l’ambiente e tossiche per le persone, realizzati in pieno giorno con le più disparate attrezzature, è nata l’esigenza di approfondire le tematiche d’interesse, fornendo anche le specifiche tecniche funzionali per affrontare correttamente circostanze assolutamente inconsuete.

A seguito della nostra richiesta di chiarimento, inviata alle Autorità competenti in data 14 marzo 2020, sia il Ministero della salute sia l’ISS (in tandem con SNPA), oltre a stigmatizzare la mancanza di evidenze scientifiche sull’utilità oggettiva di alcune pratiche, hanno risposto sottolineando le possibili ricadute negative per l’ambiente che un uso esteso ed improprio di alcuni disinfettanti, (in particolare l’ipoclorito di sodio), potrebbe determinare. Nonostante ciò, grazie ad interpretazioni estemporanee dei pareri espressi dagli organi competenti, purtroppo diverse amministrazioni locali perseverano nel praticare la disinfezione delle strade con tali sostanze.

Lo sviluppo di queste linee guida, quindi, nasce dall’esigenza di fornire a quanti operano nel settore gli strumenti necessari per una corretta esecuzione dei servizi di sanificazione in genere, ed in particolare delle disinfezioni, proprio per fugare ogni fraintendimento operativo. Si tratta di un’opera nella quale gli autori, partendo da una profonda analisi della documentazione scientifica disponibile e dalla disamina della bibliografia esistente, hanno valutato nello specifico i vari formulati reperibili in commercio abbinandoli alle diverse fasi applicative.

Si tratta indubbiamente di una “prima fase”, se vogliamo di una partenza, certamente foriera di ulteriori sviluppi ma comunque funzionale alla determinazione del giusto approccio tecnico e professionale, per una migliore qualità nell’erogazione dei servizi, dove l’alternativa a professionalità e competenza sono l’approssimazione e la superficialità dimostrate dalle aziende non professionali. Possiamo forse a questo punto pensare di operare secondo un approccio integrato di sanificazione, (Integrated Sanitation Approach), aggiungendo così un anello importante nella catena dei servizi che ogni giorno offriamo, cercando di farlo con la massima professionalità e competenza. Raccomandiamo a tutte le aziende, associate e non, di continuare ad agire nel rispetto delle normative vigenti e del codice deontologico del disinfestatore professionale, poiché la salute dei cittadini e la salvaguardia del nostro pianeta hanno valore inestimabile.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee Guida Disinfezione REV1 ANID 8 maggio 2020.pdf)Linee Guida Disinfezione ANID 8 maggio 2020
Rev. 1.0 2020
IT1011 kB1403
Scarica questo file (Linee Guida Disinfezione ANID 27 marzo 2020.pdf)Linee Guida Disinfezione ANID 27 marzo 2020
 
IT1225 kB3836

Tags: Chemicals Pulizie / Disinfezione

Ultimi inseriti

Lug 02, 2025 61

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025

Ordinanza Regione Veneto n. 34 del 01 luglio 2025 / Rischio calore solare lavoro ID 24210 | 02.07.2025 Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 34 del 01 luglio 2025 Disposizioni di carattere contingibile e urgente in merito all’attività lavorativa svolta nel settore agricolo e… Leggi tutto
Lug 02, 2025 42

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024

Ordinanza Regione Emilia-Romagna n. 101 del 26 luglio 2024 / Rischio calore solare lavoro ID 24209 | 02.07.2025 Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica - misure di prevenzione per attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico nonché nei cantieri edili e… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 37

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Protocollo su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali
Lug 01, 2025 132

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali

Protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Regione Lombardia e Parti Sociali ID 24204 | 01.07.2025 Il 1° luglio 2025, è stato firmato un protocollo tra Regione Lombardia e Parti Sociali che ha l’obiettivo di prevenire comportamenti elusivi nell’erogazione della formazione in… Leggi tutto
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n  99
Lug 01, 2025 75

Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99

in News
Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 / Contrasto bullismo e cyberbullismo ID 24203 | 01.07.2025 Decreto Legislativo 12 giugno 2025 n. 99 Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo, in attuazione della delega di cui all'articolo 3 della legge 17 maggio… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 145

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Giu 30, 2025 173

Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96

in News
Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 ID 24200 | 30.06.2025 Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 96 Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport. (GU n.149 del 30.06.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 17639 2025
Lug 02, 2025 37

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 145

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
ECHA compendium of analytical methods
Giu 27, 2025 270

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025

ECHA compendium of analytical methods for enforcing REACH restrictions - Ed. 3.0 2025 ID 24178 | 27.06.2025 / Attached ECHA has updated its compendium of analytical methods to help authorities to enforce and companies to comply with REACH restrictions. The compendium consists of a collection of… Leggi tutto