Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.795
/ Totale documenti scaricati: 31.004.611

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.611 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.611 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.611 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.611 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.795 *

/ Totale documenti scaricati: 31.004.611 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Protocollo di Aarhus (POPs)

ID 10284 | | Visite: 6041 | Regolamento POPsPermalink: https://www.certifico.com/id/10284

Protocollo di Aarhus  POPs

Protocollo di Aarhus (POPs)

L'organo esecutivo ha adottato il protocollo sugli inquinanti organici persistenti (POP) ad Aarhus (Danimarca) il 24 giugno 1998. Si concentra su un elenco di 16 sostanze che sono state individuate secondo i criteri di rischio concordati. Le sostanze comprendono undici pesticidi, due prodotti chimici industriali e tre sottoprodotti / contaminanti. L'obiettivo finale è quello di eliminare eventuali scarichi, emissioni e perdite di POP.

 Il protocollo vieta la produzione e l'uso di alcuni prodotti (aldrin, clordane, clordecone, dieldrin, endrin, hexabromobiphenyl, mirex e toxaphene). Altri sono programmati per l'eliminazione in una fase successiva (diclorodifeniltricloroetano (DDT), eptaclor, bifenili policlorurati (PCB), esaclorobenzene). Il protocollo include disposizioni per la gestione dei rifiuti di prodotti che saranno vietati. Obbliga inoltre le Parti a ridurre le loro emissioni di diossine, furani, idrocarburi policiclici aromatici (IPA) ed esaclorobenzene (HCB) al di sotto dei loro livelli nel 1990 (o un anno alternativo tra il 1985 e il 1995). Per l'incenerimento di rifiuti urbani, pericolosi e sanitari, stabilisce valori limite specifici.

Nel 2001 è stata adottata la Convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti, un trattato negoziato sotto gli auspici del Programma delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEP). Basandosi sul protocollo di Aarhus del 1998, la Convenzione di Stoccolma ha innalzato il profilo dei POP a livello globale.

Nel 2009, le Parti del Protocollo sui POP hanno adottato le decisioni 2009/1 e 2009/2 per modificare il Protocollo per includere sette nuove sostanze: esaclorobutadiene, ottabromodifeniletere, pentaclorobenzene, pentabromodifeniletere, perfluoroottano solfonati, naftaleni policlorurati e clorurati a catena corta. Inoltre, le Parti hanno rivisto gli obblighi per DDT, eptaclor, hexachlorobenzene e PCB nonché i valori limite di emissione (ELV) per l'incenerimento dei rifiuti. Inoltre, al fine di facilitare la ratifica del protocollo da parte di paesi con economie in transizione, le parti hanno introdotto flessibilità per questi paesi in merito ai tempi di applicazione dei VLE e delle migliori tecnologie disponibili (BAT). Infine, le Parti hanno adottato decisioni 2009/3 e 2009/4 per aggiornare le linee guida sulle BAT per controllare le emissioni di POP nell'allegato V e trasformarne parti in un documento di orientamento, come indicato nell'allegato VII. 

Le modifiche agli allegati V e VII sono entrate in vigore per la maggior parte delle Parti il ​​13 dicembre 2010. In linea con l'articolo 14, paragrafo 3, l'entrata in vigore delle modifiche al testo del protocollo e ai suoi allegati I, II, III, IV, VI e VIII richiedono la ratifica di due terzi delle Parti. Gli emendamenti secondo le decisioni  2009/1  (che modificano il testo e gli allegati I, II, III, IV, VI e VIII) e  2009/2 (che modificano gli allegati I e II) richiedono ratifiche separate. Tali modifiche non sono ancora entrate in vigore.

TitoloENGEntrata in vigore

Il protocollo di Aarhus del 1998 sugli inquinanti organici persistenti (POP)  

PDF

23/10/2003

Il protocollo del 1998 di Aarhus sull'accesso persistenti Organi c inquinanti (POP), come modificato il 18 dicembre 2009  

PDF

Non ancora in vigore ad eccezione degli allegati V e VII: 13/12/2010

Rettifica

PDF

 

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decision 2009 1.e.pdf)Decision 2009 1.e
UNECE 2009
UN51 kB866
Scarica questo file (Decision 2009 2.e.pdf)Decision 2009 2.e
UNECE 2009
EN10 kB834
Scarica questo file (Decision 2009 3.e.pdf)Decision 2009 3.e
UNECE 2009
EN8 kB729
Scarica questo file (Decision 2009 4.e.pdf)Decision 2009 4.e
UNECE 2009
EN4 kB727

Tags: Chemicals Regolamento POPs

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 06, 2025 101

Safety Gate Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 13/06/2025 N. 08 SR/02140/25 Polonia Approfondimento tecnico: Tagliaerba Il prodotto, di marca NAC, mod. LP1928-SB, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del… Leggi tutto
Lug 05, 2025 165

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 128

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 202

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 216

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 262

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto