Decreto14 maggio 2021 n. 98

Decreto14 maggio 2021 n. 98
Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore logistico-gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuo...
Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Pordenone ricorre per cassazione avverso l'ordinanza pronunciata il 5/06/2013 dal medesimo Tribunale, a seguito di opposizione a decreto penale di condanna emesso nei confronti di P.M. per il reato di cui all'art. 590 c.p., commi 2 e 3, e art. 583 c.p., comma 1, n. 1, così descritto nel capo d'imputazione: P.M., nella sua qualità di legale rappresentante, responsabile del servizio sicurezza sul lavoro della P. s.n.c, per negligenza, imprudenza ed imperizia, nonchè violazione delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro, in particolare violazione dell'art. 2087 c.c. e del D.Lgs. 9 aprile 2008,
n. 81 , art. 28, comma 2, lett. d) in nesso di causa con l'evento infortunistico, non aveva individuato nel Documento di valutazione dei rischi, nel caso specifico del rischio di ribaltamento di un carico, le procedure per l'attuazione delle misure da realizzare nonchè i ruoli dell'organizzazione aziendale che vi dovevano provvedere, così per colpa cagionando alla lavoratrice V.M.G. lesioni dalle quali era derivata una inabilità temporanea di 91 giorni. In particolare V.M. G., mentre il collega M.S. stava eseguendo, tramite l'ausilio di un carrello elevatore, manovra di spostamento di un pallet prelevandolo da una pila per spostarlo altrove, avvertita da un altro collega di prestare attenzione al movimento del carrello, si era spostata e nel fare ciò si era trovata dinanzi il carico del carrello che, rovesciandosi, le era franato sulla gamba sinistra.

Regolamento recante modalita' di svolgimento del concorso pubblico per l'accesso alla qualifica di vice direttore logistico-gestionale del Corpo nazionale dei vigili del fuo...

Dalle sinergie tra AUSL RM C e l'INAIL deriva questa monografia dedicata alla identificazione e valutazione dei diversi fattori di rischio collegati a...

Data news 07.02.2017
Il 1° Gennaio 1997 entravano in vigore gli obblighi più rilevanti del D.Lgs. 626/94 modificato dal D.Lgs. 242/9...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024