Regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE
GU L 83 del 22.3.2012
Entrata in vigore: 12 Novembre 2012
Esso si applica a decorrere dal 1° dicembre 2012
...
In allegato Testo consolidato al 23.10.2019 riservato Abbonati
Modificato da: Regolamento (UE) n. 1050/2012 della Commissione dell’8 novembre 2012 L 310 45 9.11.2012 Regolamento (UE) n. 25/2013 della Commissione del 16 gennaio 2013 L 13 1 17.1.2013 Regolamento (UE) n. 497/2013 della Commissione del 29 maggio 2013 L 143 20 30.5.2013 Regolamento (UE) n. 724/2013 della Commissione del 26 luglio 2013 L 202 11 27.7.2013 Regolamento (UE) n. 739/2013 della Commissione del 30 luglio 2013 L 204 35 31.7.2013 Regolamento (UE) n. 816/2013 della Commissione del 28 agosto 2013 L 230 1 29.8.2013 Regolamento (UE) n. 817/2013 della Commissione del 28 agosto 2013 L 230 7 29.8.2013 Regolamento (UE) n. 1274/2013 della Commissione del 6 dicembre 2013 L 328 79 7.12.2013 Regolamento (UE) n. 264/2014 della Commissione del 14 marzo 2014 L 76 22 15.3.2014 Regolamento (UE) n. 298/2014 della Commissione del 21 marzo 2014 L 89 36 25.3.2014 Regolamento (UE) n. 497/2014 della Commissione del 14 maggio 2014 L 143 6 15.5.2014 Regolamento (UE) n. 506/2014 della Commissione del 15 maggio 2014 L 145 35 16.5.2014 Regolamento (UE) n. 685/2014 della Commissione del 20 giugno 2014 L 182 23 21.6.2014 Regolamento (UE) n. 923/2014 della Commissione del 25 agosto 2014 L 252 11 26.8.2014 Regolamento (UE) n. 957/2014 della Commissione del 10 settembre 2014 L 270 1 11.9.2014 Regolamento (UE) n. 966/2014 della Commissione del 12 settembre 2014 L 272 1 13.9.2014 Regolamento (UE) 2015/463 della Commissione del 19 marzo 2015 L 76 42 20.3.2015 Regolamento (UE) 2015/649 della Commissione del 24 aprile 2015 L 107 17 25.4.2015 Regolamento (UE) 2015/1725 della Commissione del 28 settembre 2015 L 252 12 29.9.2015 Regolamento (UE) 2015/1739 della Commissione del 28 settembre 2015 L 253 3 30.9.2015 Regolamento (UE) 2016/1814 della Commissione del 13 ottobre 2016 L 278 37 14.10.2016 Regolamento (UE) 2017/324 della Commissione del 24 febbraio 2017 L 49 4 25.2.2017 Regolamento (UE) 2017/1399 della Commissione del 28 luglio 2017 L 199 8 29.7.2017 Regolamento (UE) 2018/75 della Commissione del 17 gennaio 2018 L 13 24 18.1.2018 Regolamento (UE) 2018/98 della Commissione del 22 gennaio 2018 L 17 14 23.1.2018 Regolamento (UE) 2018/681 della Commissione del 4 maggio 2018 L 116 1 7.5.2018 Regolamento (UE) 2018/1461 della Commissione del 28 settembre 2018 L 245 1 1.10.2018 Regolamento (UE) 2018/1462 della Commissione del 28 settembre 2018 L 245 6 1.10.2018 Regolamento (UE) 2018/1472 della Commissione del 28 settembre 2018 L 247 1 3.10.2018 Regolamento (UE) 2018/1481 della Commissione del 4 ottobre 2018 L 251 13 5.10.2018 - Testo consolidato 10.2019 Regolamento (UE) 2020/763 della Commissione del 9 giugno 2020 L 182 8 10.6.2020 Regolamento (UE) 2020/771 della Commissione dell’11 giugno 2020 L 184 25 12.6.2020 Regolamento (UE) 2021/1156 della Commissione del 13 luglio 2021 L 249 87 14.7.2021 - Testo consolidato 08.2021 Regolamento (UE) 2022/650 della Commissione del 20 aprile 2022 L 119/65 del 21.4.2022 Rettificato da: Rettifica, GU L 50 del 20.2.2014, pag. 37 (231/2012)
38° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 24 Marzo 2023 ID 19304 | 24.03.2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 39 del 24 Marzo 2023 Con il…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente…
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC…
Leggi tutto
Decreto 7 febbraio 2023 / CAM Forniture e noleggio prodotti tessili ID 19300 | 23.03.2023 Decreto 7 febbraio 2023 Criteri ambientali minimi per le forniture ed il noleggio di prodotti tessili ed il servizio di restyling e finissaggio di prodotti tessili. (GU n.70 del 23.03.2023) Entrata in vigore:…
Leggi tutto
Direttiva (UE) 2020/1828 / Direttiva Protezione dei consumatori - Azioni rappresentative ID 19299 | 23.03.2023 Direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 novembre 2020 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori e che abroga…
Leggi tutto
Decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 28 / Protezione dei consumatori - Azioni rappresentative ID 19298 | 23.03.2023 Decreto legislativo 10 marzo 2023 n. 28 Attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2020, relativa alle azioni rappresentative a…
Leggi tutto
Regole per l'utilizzo (apposizione) del marchio (logo) UKCA ID 19297 | 23.03.2023 / In allegato logo fonte GOV.UK Regole per l'utilizzo ed aposizione del logo marchio UKCA (GB) per l'importazione di prodotti in GB (in coesistenza con la marcatura CE fino al 31.12.2024 per il mercato GB) Download…
Leggi tutto
Guida marchio UKCA edita dalla I.T.A. (Italian Trade Agency) / ICE - Update Marzo 2023 ID 19296 | 23 Marzo 2023 / In allegato In allegato le Guide prodotte sul marchio UKCA (GB) in relazione alla marcatura CE (EU) ________ Il marchio UKCA è stato introdotto dal Governo Britannico dopo la Brexit, al…
Leggi tutto
Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Oltre ai rischi di incidente stradale…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-2:2023 / Carrelli industriali a braccio telescopico ID 19303 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-2:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli industriali a braccio telescopico La norma fornisce i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica…
Leggi tutto
UNI EN ISO 3691-3:2023 / Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile ID 19302 | 24.03.2023 UNI EN ISO 3691-3:2023 Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 3: Requisiti supplementari per carrelli con posto di guida elevabile e carrelli specificatamente…
Leggi tutto
Regole per l'utilizzo (apposizione) del marchio (logo) UKCA ID 19297 | 23.03.2023 / In allegato logo fonte GOV.UK Regole per l'utilizzo ed aposizione del logo marchio UKCA (GB) per l'importazione di prodotti in GB (in coesistenza con la marcatura CE fino al 31.12.2024 per il mercato GB) Download…
Leggi tutto
Guida marchio UKCA edita dalla I.T.A. (Italian Trade Agency) / ICE - Update Marzo 2023 ID 19296 | 23 Marzo 2023 / In allegato In allegato le Guide prodotte sul marchio UKCA (GB) in relazione alla marcatura CE (EU) ________ Il marchio UKCA è stato introdotto dal Governo Britannico dopo la Brexit, al…
Leggi tutto
Malprof | Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada ID 19295 | 23.03.2023 / In allegato Fact sheet INAIL 2023 La scheda, utilizzando i dati del sistema Malprof, approfondisce la tematica delle tecnopatie nel settore trasporti su strada. Oltre ai rischi di incidente stradale…
Leggi tutto
Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Marzo 2023 ID 19283 | Ed. 9.0 del 22 Marzo 2023 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2023 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del…
Leggi tutto
Esposizione ad Agenti Cancerogeni nei Luoghi di lavoro in Italia | INAIL 2023 ID 19276 | 21.03.2023 / Linea guida in allegato La sorveglianza epidemiologica della storia occupazionale dei lavoratori esposti ad agenti cancerogeni nei luoghi di lavoro è un elemento essenziale per la definizione degli…
Leggi tutto
UNI EN 1493:2023 / Sollevatori per veicoli ID 19273 | 20.03.2023 / Preview in allegato UNI EN 1493:2023 Sollevatori per veicoli La norma si applica ai sollevatori per veicoli fissi, mobili e spostabili non previsti per il sollevamento di persone, ma progettati per sollevare il veicolo completo,…
Leggi tutto
Norme della serie UNI EN ISO 14644-X / Camere bianche ed ambienti controllati associati ID 19272 | 22.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati". Nel dettaglio: - UNI EN ISO 14644-1:2016- UNI EN ISO…
Leggi tutto
UNI 9167-2:2023 / Alloggiamenti, impianti di controllo stazioni di controllo della pressione gas - Progettazione, costruzione e collaudo ID 19271 | 20.05.2023 / Preview in allegato UNI 9167-2:2023Infrastrutture del gas - Stazioni di controllo della pressione e di misura del gas, connesse con le…
Leggi tutto