Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.992
/ Documenti scaricati: 31.318.537
/ Documenti scaricati: 31.318.537
ID 22706 | 10.10.2024 / In allegato
Nota INL prot. 8 ottobre 2024 n. 7296 - Artt. 1 e 6 del D.Lgs. n. 103/2024 - chiarimenti in merito all'applicazione del provvedimento di diffida amministrativa.
Sono pervenute alla scrivente Direzione alcune richieste di chiarimento in merito alle modalità applicative e procedurali relative al provvedimento di “diffida amministrativa” previsto dagli artt. 1 e 6 del D.Lgs. n. 103/2024.
Al riguardo, ad [...]
ID 22196 | 06.07.2024 / Documento completo allegato
Note sulla definizione di PMI ai sensi della Raccomandazione 2003/361/CE (a fini di agevolazioni) e della Direttiva 2013/34/UE (a fini bilanci di esercizio).
La Raccomandazione 2003/361/CE stabilisce i criteri per identificare se una società è una microimpresa, una piccola o una media impresa (PMI). Queste diverse categorie, basate sul numero di dipendenti di una società e sul suo fatturato o bilancio annuo, ne [...]
ID 22573 | 18.09.2024 / In allegato
Nota INL prot. 6774 del 17 settembre 2024 - violazioni soggette a diffida amministrativa ex artt. 1 e 6 del D.Lgs. n. 103/2024.
Elenco delle violazioni oggetto di diffida amministrativa
Facendo seguito alla nota prot. n. 1357 del 31 luglio 2024 con la quale sono state fornite prime indicazioni operative sull’applicazione del D.Lgs. n. 103/2024 – d’intesa con la Direzione centrale [...]
ID 22438 | 19.08.2024 / In allegato
In linea con le azioni di breve e medio periodo previste dal piano REPowerEU e con gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo, il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha presentato, in sede di revisione del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, una serie di progetti di investimento volti a sostenere la transizione del sistema energetico e dell’industria nazionale verso l’utilizzo di energie pulite [...]
ID 22494 | 31.08.2024 / Note allegate
Dal 1° settembre 2024 entrerà in vigore la nuova normativa seggiolini auto 2024. Potranno essere immessi sul mercato solo i seggiolini omologati ai sensi del Regolamento UNECE n. 129 ISOFIX integrali universali (i-Size) che distingue i bambini in base alla loro altezza e non per il loro peso come prevedeva il Regolamento UNECE n. 44 che dalla data del 1° settembre 2024 non è più applicabile.
ID 22293 | 20.07.2024 / Documento completo in allegato
Pubblicato nella GU n. 167 del 18 luglio 2024 il decreto legislativo 12 luglio 2024 n. 103, recante la disciplina sulla semplificazione dei controlli sulle attività economiche al fine di assicurare la semplificazione degli adempimenti e delle attività di controllo, consentendo l'efficace tutela degli interessi pubblici.
Le disposizioni del decreto si applicano ai controlli amministrativi sulle attività economiche svolti dalle pubbliche amministrazioni ed entreranno [...]
ID 22360 | 31.07.2024 / In allegato
Decreto Legislativo n. 103/2024: nota operativa di DC Giuridica per “semplificazione dei controlli sulle attività economiche”
Entreranno in vigore il prossimo 2 agosto le prime indicazioni operative
...
La Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 1357 del 31 luglio 2024, con la quale ha fornito, ai propri ispettori, le prime indicazioni [...]
ID 21548 | 23.03.2024 / Documento completo e Test allegato
La scala dello stress percepito (PSS-10; Cohen, Kamarch e Mermelstein, 1983) è uno degli strumenti più comuni per misurare lo stress psicologico.
Si tratta di un questionario autosomministrato progettato per misurare il grado in cui le situazioni della propria vita vengono valutate come stressanti. Il PSS-10 determina il modo in cui gli intervistati trovano la loro [...]
ID 21341 | 09.02.2024 / Nota allegata
Art. 8. Proroga di termini in materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
...
10-ter. Fino al 30 giugno 2024, in deroga all'articolo 122 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo [...]
ID 22147 | 30.06.2024 / Note in allegato
Il Decreto-Legge 29 giugno 2024 n. 89 (GU n.151 del 29.06.2024) con l'Art 8, istituisce il Comitato per lo sviluppo della cattura e lo stoccaggio geologico di CO2 (Comitato CCS) integrando il decreto legislativo 14 settembre 2011 n. 162 Decreto RED 1.
La norma si inserisce nel contesto di un rinnovato interesse per la tecnologia “Carbon Capture and Storage” quale alleata nelle politiche [...]
ID 22134 | 27.06.2024 / In allegato
Provvedimento del 6 giugno 2024 - Documento di indirizzo. Programmi e servizi informatici di gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati (Registro dei provvedimenti n. 364 del 6 giugno 2024)
Nell’ambito di accertamenti condotti dal Garante con riguardo ai trattamenti di dati personali effettuati nel contesto lavorativo è emerso il rischio che programmi e servizi informatici per la [...]
ID 20325 | Update 02.06.2024 / Scheda allegata
La nuova disciplina del registro unico telematico e le semplificazioni per la cessazione dalla circolazione dei veicoli fuori uso di cui all'Art. 5 D.P.R. 23 settembre 2022 n. 177, sarà avviato, dal 6 giugno 2024.
Dal 27.07.2023 è iniziata la fase sperimentale come riportato nella Circolare MIT prot. n. 30382 del 30 agosto 2023.
La Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024 fornisce le istruzioni [...]
ID 21977 | 02.06.2024 / In allegato
Circolare MIT prot. 15356 del 29 maggio 2024 - Registro unico telematico dei veicoli fuori uso - Art. 5, comma 10, del d.lgs. n. 209/2003, come modificato dal d.lgs. n. 119/2020, e DPR n. 177/2022 - Istruzioni operative.
...
A decorrere dal 7 giugno 2024, diverrà obbligatorio l’utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (RVFU), istituito presso il CED della Direzione Generale per la Motorizzazione [...]
ID 21255 | 28.01.2024 / In allegato Note e Istanza INL
La certificazione è una procedura di carattere volontario finalizzata ad attestare che il contratto che si vuole sottoscrivere abbia i requisiti di forma e contenuto richiesti dalla legge volta alla riduzione del contenzioso in materia di qualificazione di alcuni contratti di lavoro.
Oggetto della certificazione:
- tutti i contratti di lavoro;
- rinunce e transazioni;
- il regolamento interno delle [...]
ID 17150 | 24.07.2022 / Documento completo allegato
Il Codice della Strada Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Art. 174)(1) ed il Regolamento (CE) 561/2006 (2), disciplinano la durata dei periodi di guida e di riposo dei conducenti di autoveicoli adibiti al trasporto di persone e/o cose secondo i seguenti criteri:
(1) interamente sostituito dall’Art. 30 della legge 29 luglio 2010, n. 120 (G.U. n. 175 del 29 luglio 2010)
(2) ultima modifica Regolamento (UE)
ID 21449 | 01.03.2024 / In allegato
Ministero dell’Interno - Circ. n. 300/STRAD/1/0000006459.U/2024 del 29 febbraio 2024
Decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215, convertito con modificazioni dalla legge 23 febbraio 2024, n.18, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi. Deroga all’articolo 122 del codice delle assicurazioni private con riferimento all’obbligo assicurativo delle macchine agricole
...
Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 49 del 28.02.2024, è stata pubblicata [...]
ID 21302 | 05.02.2024 / Nota completa in allegato
Art. 8. Proroga di termini in materie di competenza del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
...
10-ter. Fino al 30 giugno 2024, in deroga all'articolo 122 del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005 n. 209, le macchine agricole [...]
ID 21374 | 16.02.2024 / In allegato
Decreto Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti n. 018 del 12 febbraio 2024 - Registro veicoli fuori uso
...
Articolo 1 (Definizioni)
1. Ai fini del presente decreto, si intende per:
a) CED: il Centro Elaborazione Dati della Direzione Generale per la motorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;
b) PRA: il Pubblico registro Automobilistico di cui al regio decreto-legge 15 marzo 1927, n.
ID 21256 | 28.01.2024 / Modulo INL allegato
Ai sensi dell’art. 19, comma 3, D. Lgs. 81/2015 e ss.mm. e ii., il lavoratore/trice ed il datore di lavoro possono chiedere congiuntamente di sottoscrivere un ulteriore contratto a termine, della durata massima di 12 mesi solo nell’ipotesi in cui tra lo stesso datore di lavoro e il medesimo lavoratore si sia “consumata” la durata massima prevista dalla legge o dalla [...]
ID 21077 | 04.01.2024 / In allegato
(Comunicato in GU n.15 del 19.01.2024)
Le password giocano un ruolo determinante nel proteggere la vita delle persone nel mondo digitale. Ed è proprio con l’obiettivo di innalzare il livello di sicurezza, sia dei fornitori di servizi digitali sia degli sviluppatori di software, che l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) e il Garante per la protezione dei dati personali hanno messo a punto specifiche linee [...]
ID 20383 | Rev. 0.0 del 20.09.2023 / Note complete in allegato
In caso di licenziamento ritenuto illegittimo, il lavoratore deve comunicare per iscritto al datore di lavoro, entro il termine di decadenza di 60 giorni, la propria chiara volontà di contestare il licenziamento e poi (a pena di inefficacia), entro i successivi 180 giorni, depositare il ricorso presso il tribunale del lavoro o, in alternativa al ricorso, presentare una richiesta di tentativo [...]
ID 21096 | 08.01.2024 / Nota allegata
Il D.Lgs. del 10 marzo 2023 n. 24 (GU n.63 del 15.03.2023) in vigore il 30 marzo 2023, ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 “riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali” cd whistleblowing.
Alla luce di tale decreto, dal 17 dicembre 2023 le organizzazioni [...]
ID 20818 | 22.11.2023 / In allegato
Circolare MIMS n. 0264270 del 20 novembre 2023 - Veicoli per il trasporto di merci su strada - Locazione senza conducente - Articolo 24 del decreto legge n. 69/2023
L'articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni con legge 10 agosto 2023, n. 103, ha recepito la direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e [...]
ID 19657 | Rev. 1.0 del 29.10.2023 / Documento completo allegato
Sono numerosi, ogni giorno, gli incidenti dovuti alla caduta del carico o al ribaltamento dei mezzi pesanti, che causano non solo morti e feriti ma anche pesanti disagi alla circolazione stradale.
La Commissione europea ha emanato nel 2014 la Direttiva 2014/47/UE, recepita con il Decreto 19 maggio 2017, il Ministero dell'Interno ha emanato, in merito, la circolare [...]
ID 20617 | 19.10.2023
Il trattamento di dati sulla salute da parte di soggetti che perseguono compiti di interesse pubblico deve necessariamente fondarsi sul diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dell'interessato (art. 9, par. 2, lett. g) del [...]
ID 20603 | 16.10.2023
Una delle quattro libertà di cui godono i cittadini dell'UE è la libera circolazione dei lavoratori.
Essa include i diritti di circolazione e di soggiorno dei lavoratori, i diritti di ingresso e di soggiorno dei loro familiari e il diritto di svolgere un'attività lavorativa in un altro Stato membro, nonché di essere trattati su un piano di parità rispetto ai cittadini di quello Stato. Il [...]
ID 20545 | 09.10.2023
Circolare Ministero Interno n. 0033901 del 6 ottobre 2023 Installazione tachigrafi Digitali Gen2v2 - Ulteriore proroga al 31.12.2023
Visto le numerose difficoltà emerse e facendo seguito a circolari precedenti, in data 08.10.2023 viene diramata agli Uffici Competenti, per trasmissione agli organi di controllo, ulteriore circolare per l'obbligo previsto all'installazione degli apparecchi di controllo Tachigrafo Digitale GEN2v2.
La Direzione Generale per la Mobilità ed i Trasporti [...]
ID 20501 | 03.10.2023 / Documenti allegati
Risk assessment is an essential part of risk management and is the overall process of risk identification, risk analysis and risk evaluation (ISO 31000: 2009).
Attach:
- Risk Assessment Tool
- Risk Assessment Tool and Guidance (Including guidance on application)
________
The management of risk is integral to the business process of all levels in the HSE.
This is [...]
ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato
Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione
...
Fonte: Ministero dell'Interno
Collegati
ID 20493 | 30.09.2023 / In allegato
Contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Servizi congiunti coi Medici e personale sanitario della Polizia di Stato. Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, 19 novembre 2023
...
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024