Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Circolare MiC n. 19/2025

Circolare MiC n  19 2025 Soprintendenza

Circolare MIC n. 19/2025 / Chiarimenti MiC ruolo Soprintendenza sul Salvacasa

ID 23774 | 08.04.2025

Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 36-bis del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica. Accertamento di conformità nelle ipotesi di parziali difformità e di variazioni essenziali.
_________

Parere entro 90 giorni, silenzio-assenso per casi marginali e residuali

L’articolo 36-bis del TUE, che consente di sanare interventi edilizi parzialmente difformi o realizzati senza SCIA e disciplina l’accertamento della compatibilità paesaggistica, è pienamente applicabile e non è in contrasto con il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio, stante il criterio cronologico della successione delle leggi nel tempo e permanendo la natura vincolante del parere delle Soprintendenze ai fini dell’accertamento della compatibilità paesaggistica dell’intervento edilizio già effettuato. Il divieto di rilascio in sanatoria dell’autorizzazione paesaggistica non esclude, infatti, che il legislatore possa introdurre limitate ipotesi in cui sia possibile accertare ex post la compatibilità paesaggistica di un intervento. 

Così una circolare del Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale - Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del MiC chiarisce la portata normativa di questo articolo della legge n.105/2024 nota come “Salva Casa”, che ha promosso la nuova disciplina semplificativa per le procedure edilizie e urbanistiche, fugando ogni interpretazione normativa su eventuali possibili rallentamenti nell'applicazione del provvedimento. 

La circolare, inoltre, ribadisce che il parere della Soprintendenza, da esprimere entro 90 giorni dalla presentazione della domanda di sanatoria, resta vincolante e, dopo tale termine, si forma il silenzio-assenso, e invita pertanto le Soprintendenze ad approntare ogni efficace misura organizzativa per limitare tale evenienza a casi marginali e residuali

Roma, 8 aprile 2025
Ufficio Stampa e Comunicazione MiC

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Circolare MIC n. 19/2025) IT 961 kB 395

Articoli correlati Costruzioni

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024