Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.562.210
/ Documenti scaricati: 31.562.210
La sequenza sismica registrata a partire dallo scorso 20 maggio in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia ha avuto un forte impatto su aree del nostro paese caratterizzate da una pericolosità sismica medio-bassa, ossia da accelerazione su suolo rigido dell’ordine di 0.10-0.15g con periodo di ritorno di 475 anni, in base alla mappa di pericolosità attualmente in vigore (OPCM 3519/2006). Il riconoscimento formale di tale pericolosità è avvenuto solo recentemente, nel contesto della revisione della normativa tecnica per le costruzioni e della classificazione sismica avviata con l’OPCM 3274 a partire dal 2003. Ciò ha determinato la presenza sul territorio di numerose costruzioni progettate e realizzate, anche in tempi relativamente recenti, senza l’adozione di criteri di progettazione antisismica, in quanto non previsti dalle normative tecniche vigenti in aree non classificate sismiche. Tra queste costruzioni, particolari criticità sono state manifestate dagli edifici, per lo più con destinazione industriale, realizzati mediante l’assemblaggio di elementi in cemento armato prefabbricati, diffusamente presenti nel territorio investito dalla sequenza sismica iniziata lo scorso maggio.
L’elevata vulnerabilità delle strutture prefabbricate monopiano a grandi luci progettate per sole azioni non sismiche e, più in generale, delle strutture prive di continuità e robustezza strutturale, è stata evidenziata dai numerosi crolli registrati dopo le scosse del 20 maggio e del 29 maggio, mettendo in evidenza una problematica la cui complessità è legata tanto alla risoluzione tecnica del problema, quanto all’articolato contesto temporale in cui è necessario operare nella fase emergenziale.
...
segue
PC 2012
Collegati
Update news: 11.02.1019
[box-info]Circolare esplicativa NTC 2018
In data 11.02.2019 sulla GU n.35 del 11-02-2019 n. SO n.5 pubblicata la Circolare 21 gennaio2019 n. 7 C.S...
ID 18736 | 14.12.2022 / Approvato
Il Testo Unico della ricostruzione privata raccoglie in un testo unico le disposizioni della ricostruzione post sisma 201...
ID 15158 | 15.12.2021 / In allegato testo sentenza
Consiglio di Stato - Multa alternativa alla demolizione degli abusi edilizi
Abusi edilizi - Or...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024