Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.886.768
/ Documenti scaricati: 31.886.768
Il manuale, aggiornato a dicembre 2016, raccoglie un insieme di raccomandazioni in grado di garantire una gestione sicura dei prodotti fitosanitari nel loro complesso.
È strutturato in capitoli specifici e illustra le diverse fasi che vanno dal momento dell’acquisto fino a quello dello smaltimento dei contenitori. Nelle diverse fasi vengono evidenziati gli aspetti più rilevanti nell'ottica di minimizzare i potenziali rischi di contaminazione di tipo puntiforme e, contestualmente, di salvaguardare la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli astanti.
Il manuale si rivolge principalmente agli utilizzatori professionali, ai consulenti, ai tecnici e ai distributori di prodotti fitosanitari.
Mediante l’analisi dei comportamenti, delle dotazioni strutturali e delle attrezzature della singola azienda agricola, è possibile individuare i punti critici che possono rappresentare un rischio per l’ambiente e/o per la salute umana e conseguentemente individuare le soluzioni più idonee per rimuoverli.
II edizione (dicembre 2016)
Gruppo lavoro
Servizio Fitosanitario dell’Emilia Romagna
Università Cattolica del Sacro Cuore
OPERA
Horta
Syngenta Italia
ID 10295 | 05.12.2023 / Update December 2023
Questions and agreed answers concerning the correct implementation of Regulation (EC) No 648...
ECHA/NR/22/05
Corrigendum 11 July 2022: word 'export' replaced with 'formulation' to clarify the scope of the proposed restric...
The Convention on Nuclear Safety (CNS) aims to commit Contracting Parties operating land-based civil nuclear power plants to maintain a high level of safety by establishing...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024