Slide background
Slide background




Linee guida per la pulizia di contenitori di gas medicali

ID 9128 | | Visite: 1942 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/9128

Guidelines

Linee guida per la pulizia di contenitori di gas medicali 

Guidelines for Cleaning Externally Contaminated Medical Gas Containers

EIGA, Doc. 222/2019

I contenitori per gas medicali possono essere contaminati esternamente a causa del loro uso nelle strutture sanitarie e nelle cure domiciliari. Possono anche essere contaminati a seguito di catastrofi naturali come inondazioni, uragani, incendi o terremoti.

È importante che questi contenitori vengano puliti in modo da rimuovere i contaminanti,  non causando danni al contenitore ed ai suoi accessori.

Questa pubblicazione si occupa della gestione e delle condizioni esterne dei contenitori per gas medicali e della rimozione di contaminanti da questi contenitori. Le condizioni interne o la qualità del prodotto del contenitore non sono trattate in questa pubblicazione.

Questa pubblicazione fornisce una guida sulla rimozione della contaminazione esterna dai contenitori di gas medicale in modo che il processo non danneggi il contenitore o i suoi accessori e protegga il personale che maneggia i contenitori di gas medicali ed è destinato a tutto il personale che potrebbe essere coinvolto nella pulizia dei contenitori di gas medicali.

_______

Table of Contents
1 Introduction
2 Scope and purpose
2.1 Scope
2.2 Purpose
3 Definitions
3.1 Publication terminology
3.2 Technical definitions
4 Principles for safe handling of externally contaminated medical gas containers
4.1 General
4.2 Customer guidance
5 Recommended cleaning and disinfection methods
5.1 General
5.2 Initial cleaning
5.3 Disinfection
6 Procedures and training
7 References

 ...

Fonte: EIGA

Tags: Chemicals EIGA Abbonati Chemicals

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili
Mar 28, 2023 46

Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili

Linee guida Norme di sicurezza e componenti per i refrigeranti infiammabili ID 19319 | 28.03.2023 / In allegato Lo scopo di questa linea guida è fornire un’interpretazione comune delle richieste e dell’applicazione dei componenti nei sistemi a compressione di vapore che utilizzano refrigeranti… Leggi tutto
Mar 27, 2023 42

Decreto 20 marzo 2023

Decreto 20 marzo 2023 ID 19326 | 27.03.2023 Frequenza dei controlli fisici sulle partite di prodotti biologici e in conversione prima della loro immissione in libera pratica determinata in base alla valutazione della probabilita' di non conformita' alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/848… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 680
Mar 24, 2023 75

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 / Approvazione Cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio Biocidi tipo prodotto 1 ID 19301 | 24.03.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/680 della Commissione del 23 marzo 2023 che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio (ADBAC/BKC… Leggi tutto
Regulatory strategy for flame retardants
Mar 15, 2023 93

Regulatory strategy for flame retardants

Regulatory strategy for flame retardants ID 19212 | ECHA 15.03.2023 Aromatic brominated flame retardants, such as polybrominated diphenyl ethers, are generally persistent in the environment. Many, like decabromodiphenylether, are also known or suspected of being toxic and accumulating in people and… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Mar 09, 2023 57

REACH Authorisation Decisions List | Last update 09.03.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 09.03.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 78057

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto