Slide background
Slide background




Le attività a rischio di incidente rilevante in Italia VVF 2013

ID 34 | | Visite: 10212 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/34

Seveso Rischio Incidente Rilevante

D.Lvo 334/99 Seveso II: Le attività a rischio di incidente rilevante in Italia

Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sin dall’emanazione della prima Direttiva Seveso nel 1982, è stato impegnato nel settore delle attività a rischio di incidente rilevante, sotto diversi aspetti: la normazione, l’esame dei Rapporti di Sicurezza presentati dal gestore, le ispezioni disposte dal Ministero dell’Ambiente, la prevenzione incendi ordinaria, il soccorso in caso di incidente.

Alcune delle aziende che rientrano negli obblighi della normativa Seveso sono strategiche per il paese: raffinerie, depositi di oli minerali, stabilimenti di GPL, acciaierie, aziende farmaceutiche.

L’impegno ad ampio raggio del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha consentito di sviluppare un patrimonio di competenze complesso ed articolato, nonché la sinergia con gli altri organi tecnici competenti per l’attuazione della direttiva Seveso, a livello centrale e territoriale.

Questa pubblicazione, curata dalla Direzione Centrale Prevenzione e Sicurezza Tecnica con il prezioso contributo di Comandanti e Funzionari in servizio presso i Comandi Provinciali dei Vigili del Fuoco, costituisce un’utile sistematizzazione di dati e una riflessione su quanto è stato fatto finora. 

Inoltre, l’analisi sistematica di incidenti rilevanti consente di valutare a posteriori la correttezza delle analisi di rischio e l’efficacia di sistemi, risorse, procedure disponibili. 

La circolazione delle lezioni apprese dagli incidenti consente di evitare il ripetersi di eventi analoghi e, in definitiva, di elevare il livello di sicurezza e di tutela per i lavoratori, i cittadini e l’ambiente.

Questo testo costituisce quindi una base conoscitiva sullo stato dell’arte dell’attuazione della legislazione vigente e rappresenta un monitoraggio dei rischi industriali sul territorio nazionale, il cui sistema dei controlli vede fortemente impegnato il Corpo Nazionale insieme agli altri Enti ed Amministrazioni coinvolti dall’attuale quadro normativo.

Il documento può costituire utile ausilio ai decisori a livello centrale e territoriale, agli addetti ai lavori ed a chiunque sia interessato ad acquisire una visone d’insieme sull’argomento.

Fonte: Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
Marzo 2013

__________



 

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Attivita_rischio_incidente_rilevante_direttiva_sevesoII_VVF_032013.pdf)Attivita rischio incidente rilevante
Seveso II VVF
Italiano3964 kB2128

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 522

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 616

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 757

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 753

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 847

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 853

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98836

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto