Slide background
Slide background




Esposizione del consumatore all’alluminio da contatto alimentare

ID 9634 | | Visite: 2218 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/9634

Rapporto 19 23

Studio dell’esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare

Rapporto ISTISAN 19/23

Sono state effettuate prove di cessione di alluminio da pentolame, utensili, barattoli, vaschette e film monouso di alluminio in contatto con 48 tipologie di preparazioni alimentari cotte e/o conservate in condizioni realistiche. Combinando l’incremento di alluminio con il consumo alimentare è stata stimata l’esposizione della popolazione italiana (consumatore medio, alto consumatore e scenari estremi di product loyalty), riferendoli a diverse fasce di età (bambini, adolescenti, adulti, anziani).

È stato somministrato un questionario conoscitivo sulla frequenza di uso di materiali e oggetti di alluminio a contatto con alimenti nelle famiglie italiane. Confrontando l’esposizione stimata con il Tolerable Weekly Intake si è osservato che l’esposizione all’alluminio da articoli monouso contribuisce in modo modesto all’incremento di alluminio assumibile ceduto in alimenti, rispetto alla esposizione da pentolame e utensili, fra i quali però il consumo di brodi è una delle maggiori fonti di esposizione, specialmente, per le fasce di età dei bambini.

Lo scopo dello studio sperimentale presentato è la caratterizzazione dell’esposizione dei consumatori italiani all’alluminio derivante dall’uso di Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti (MOCA) di alluminio.

Lo studio è stato programmato e realizzato secondo le fasi sinteticamente descritte:

1. individuazione delle tipologie di alimenti per i quali gli articoli di alluminio sono realmente utilizzati. In particolare sono stati scelti alimenti di largo consumo sia a carattere nazionale che internazionale
2. individuazione degli articoli di alluminio (per cottura e/o conservazione) da sottoporre allo studio
3. prove di contatto (cottura e/o conservazione) e determinazione di alluminio negli alimenti
4. elaborazione dei risultati analitici ottenuti
5. individuazione di scenari di esposizione tipici
6. calcolo dell’esposizione derivante dagli scenari sviluppati
7. calcolo dell’esposizione (consumatore tipico e alti consumatori)
8. calcolo dell’esposizione di particolari categorie di popolazione particolarmente vulnerabile (bambini).

Lo studio è stato svolto presso il Dipartimento Ambiente e Salute dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) nell’ambito delle attività del Laboratorio Nazionale di Riferimento sui Materiali a Contatto con Alimenti.

Le stime di esposizione sono state effettuate in collaborazione con il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria).

I risultati dello studio costituiscono un patrimonio scientifico unico, a livello nazionale e internazionale per l’approfondimento delle conoscenze sul comportamento dei materiali e oggetti di alluminio in contatto con alimenti.

...

Fonte: ISTISAN

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Esposizione del consumatore alluminio da contatto alimentare.pdf
Rapporti ISTISAN 19/23
2659 kB 5

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals MOCA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Guidelines alternatives to higly hazardous pesticides
Set 26, 2023 596

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides

Guidelines alternatives to highly hazardous pesticides (HHPs) / UN Environment Programme ID 20472 | 26.09.2023 Highly hazardous pesticides (HHPs) are those that are acknowledged to be of a particularly high level of acute or chronic hazard to health or the environment according to internationally… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Set 13, 2023 1066

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 13.09.2023 ID 20389 | Last update: 13.09.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
Set 08, 2023 881

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione, del 20 dicembre 2017, che istituisce l'elenco dell'Unione dei nuovi alimenti a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti. (GU L 351 del… Leggi tutto
Set 05, 2023 615

Regolamento delegato (UE) 2023/1686

Regolamento delegato (UE) 2023/1686 ID 20327 | 05.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1686 della Commissione del 30 giugno 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2021/1698 per quanto riguarda taluni obblighi procedurali per il riconoscimento delle autorità di controllo e degli organismi… Leggi tutto
Relazione annuale 2023 del Direttore dell ISIN al Governo e al Parlamento
Set 04, 2023 521

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento

Relazione annuale 2023 del Direttore dell’ISIN al Governo e al Parlamento ID 20318 | 04.09.2023 / In allegato Relazione annuale al Governo e al Parlamento, in cui ISIN illustra le attività del 2022 e lo stato della sicurezza nucleare in Italia. ISIN 30.08.2023 - È stata trasmessa al Governo e al… Leggi tutto
Ago 31, 2023 436

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008

Accordo 114/CSR del 20 marzo 2008 / Prime disposizioni per l'autorizzazione al trasporto di animali vivi Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente "Prime disposizioni per… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 87976

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 61223

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto