Slide background
Slide background




Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano

ID 11383 | | Visite: 3286 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/11383

Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano

Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano

Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano ai sensi del D.M. 7 febbraio 2012, n. 25

20 marzo 2013 - In allegato

Il Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità ha predisposto le Linee guida sui dispositivi di trattamento delle acque destinate al consumo umano, finalizzate alla descrizione dei trattamenti per le acque destinate al consumo umano conosciuti a livello nazionale.

Il campo di applicazione delle linee guida, in accordo con quanto individuato nel decreto ministeriale n. 25 del 7 febbraio 2012 (art. 1, comma 1), riguarda le “apparecchiature tendenti a modificare le caratteristiche dell'acqua potabile distribuita sia in ambito domestico che nei pubblici esercizi”.

I trattamenti considerati nel documento si basano su diversi processi fisici e chimici e non rivestono carattere sanitario, indirizzandosi principalmente a modificare le caratteristiche organolettiche dell’acqua, rimuovendo sostanze responsabili delle alterazioni dell'odore e del sapore e/o combinando processi di gassatura e/o refrigerazione.

Tenendo conto delle caratteristiche degli specifici processi di trattamento e di come questi sono differentemente realizzati, combinati e sequenziati all’interno delle apparecchiature in commercio, e nel contesto degli obblighi di informazione previsti per i produttori e i distributori, viene ribadita la necessità da parte dei consumatori di disporre di adeguate conoscenze sulle caratteristiche delle acque da trattare e dell’impianto di distribuzione in essere, per valutare l’eventuale opportunità e finalità del trattamento e per orientare l’eventuale scelta sull’apparecchiatura da adottare.

È richiamata nel contempo l’esigenza di esaustive istruzioni d’uso e il rispetto di queste per quanto riguarda l’installazione, la manutenzione e l’impiego dei dispositivi, a garanzia della sicurezza ed efficienza d’uso dell’apparecchiatura e della qualità delle acque trattate, con alcuni riferimenti a specifici aspetti da tenere sotto controllo per le diverse tipologie di trattamento.

Le modalità di utilizzo delle apparecchiature prevedono l’installazione permanente su impianti di distribuzione delle acque al punto di ingresso negli edifici (point of entry), al punto di erogazione (point of use) o anche il trattamento discontinuo di acque effettuato a valle del punto di erogazione, come nel caso delle caraffe filtranti. L’ambito di impiego delle apparecchiature, che determina anche specifiche responsabilità e criteri di sorveglianza sui sistemi di trattamento, considera sia gli utilizzi domestici che in esercizi commerciali, e include anche i trattamenti per erogazione di acque in unità distributive aperte al pubblico, note come "chioschi dell’acqua”, di recente diffusione in molte realtà territoriali.
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida dispositivi di trattamento acque destinate al consumo umano Rev. 2013.pdf
Min Salute 2013
658 kB 35

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Chemicals

Nov 23, 2023 426

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/217

Rettifica regolamento delegato (UE) 2020/217 ID 20827 | 23.11.2023 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione, del 4 ottobre 2019, che modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Harmonised enforcement project on biocidal products
Nov 21, 2023 435

Harmonised enforcement project on biocidal products

Harmonised enforcement project on biocidal products ID 20813 | 21.11.2023 Forum project report: Harmonised enforcement project on biocidal products with approved/non-approved active substances Helsinki, 21 November 2023 - The national enforcement authorities in 29 countries checked over 3 500… Leggi tutto
REACH Authorisation List
Nov 21, 2023 472

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 21.11.2023

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 21.11.2023 ID 20811 | Last update: 21.11.2023 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation… Leggi tutto
IARC Volume 71 1999
Nov 21, 2023 502

IARC Monographs on the evaluation of carcinogenic risks to humans / Volume 71 1999

IARC Monographs on the evaluation of carcinogenic risks to humans / Volume 71 1999 ID 20807 | 21.11.2023 / In allegato Re-evaluation of Some Organic Chemicals, Hydrazine and Hydrogen Peroxide Part One - Compounds reviewed in plenary sessions (comprehensive monographs) Part Two - Othercompounds… Leggi tutto
Key Areas of Regulatory Challenge
Nov 15, 2023 577

ECHA's report: Key Areas of Regulatory Challenge

ECHA's report: Key Areas of Regulatory Challenge ID 20768 | 15.11.2023 The European Chemicals Agency (ECHA) has published a new report on ‘Key areas of regulatory challenge 2023’ that identifies areas where research is needed to protect people and the environment from hazardous chemicals. It also… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Regolamento  CE  n  178 2002
Ott 24, 2022 93069

Regolamento (CE) N. 178/2002

Regolamento (CE) n. 178/2002 Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 gennaio 2002 che stabilisce i principi e i requisiti generali della legislazione alimentare, istituisce l'Autorità europea per la sicurezza alimentare e fissa procedure nel campo della sicurezza… Leggi tutto
Notifica HACCP
Apr 05, 2022 63780

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto