Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.174
/ Documenti scaricati: 33.586.463
/ Documenti scaricati: 33.586.463
JRC 2022 - Metodologia, modelli, informazioni tecniche e tutorial
RAPID-N è un sistema basato sul web per l'analisi e la mappatura del rischio degli impatti dei pericoli naturali sui siti industriali, noto anche come rischio Natech. Il sistema è stato sviluppato dal Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea in risposta alle richieste delle parti interessate di supportare l'analisi sistematica del rischio Natech.
Questo documento integra e amplia le guide per l'utente esistenti fornendo informazioni dettagliate sui modelli di conseguenza implementati in RAPID-N. Inoltre, presenta tutorial supplementari che guidano gli utenti attraverso diversi casi di studio di analisi del rischio Natech con complessità crescente.
Questo documento guida spiega anche come attivare una nuova funzionalità RAPID-N che consente l'analisi delle conseguenze Natech utilizzando le librerie di calcolo di ADAM, un sofisticato sistema di analisi delle conseguenze sviluppato anche dal JRC.
...
Fonte: EC
Collegati
Linee guida per l’applicazione del Regolamento (CE) 2023/2006 alla filiera di produzione di vernici, adesivi e inchiostri da stampa per mater...

ID 24073 | 04.06.2025 / In allegato
Comunicazione della Commissione - Documento di orientamento sulla definizione di condi...

Regolamento (UE) 2019/1390 della Commissione del 31 luglio 2019 recante modifica dell’allegato del regolamento (CE) n. 440/2008 che istituisce dei metodi di prova ai sensi de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024