Slide background
Slide background




Inquinanti organici persistenti (POP): divieto per 3 nuove sostanze

ID 19772 | | Visite: 3888 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/19772

Inquinanti organici persistenti  POP    divieto per 3 nuove sostanze

Inquinanti organici persistenti (POP): divieto per 3 nuove sostanze

ID 19772 | 09.06.2023 / Allegato comunicato stampa

Dal 1° al 12 maggio 2023 si sono svolte a Ginevra, le conferenze delle parti delle Convenzioni di Stoccolma (POP), di Basilea (movimento transfrontaliero dei rifiuti) e Rotterdam (PIC).

La conferenza delle parti della Convenzione di Stoccolma (POP) ha deciso il divieto d’uso di tre inquinanti organici persistenti:

- Methoxychlor (pesticida)
- UV-328 (CAS 25973-55-1) (assorbitore UV)
- Dechlorane Plus (ritardante di fiamma policlorurato).

Il methoxychlor è stato utilizzato come sostituto del DDT contro un'ampia gamma di parassiti tra cui mosche pungenti, mosche domestiche, larve di zanzara, scarafaggi e chigger su colture da campo, frutta, verdura, piante ornamentali, nonché su bestiame e animali domestici. È noto per essere altamente tossico per invertebrati e pesci, anche attraverso i suoi effetti di interferenza endocrina, ed è stato rilevato nell'ambiente e nel biota nell'Artico e in Antartide, lontano dalla sua produzione e utilizzo. Il methoxychlor è stato rilevato anche nel siero umano, nei tessuti adiposi, nel sangue del cordone ombelicale e nel latte materno umano.

Dechlorane Plus è un ritardante di fiamma e UV-328 un assorbente UV, entrambi i prodotti chimici sono ampiamente utilizzati come additivi plastici, ad esempio per autoveicoli, macchine industriali e dispositivi medici.

Fonte: Conferenza delle parti della Convenzione di Stoccolma.
...
segue in allegato

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Inquinanti organici persistenti (POP) - divieto per 3 nuove sostante - Comunicato stampa 15.05.2023.pdf)Inquinanti organici persistenti (POP) - divieto 3 nuove sostante
Comunicato stampa 15.05.2023
IT/EN173 kB684

Tags: Chemicals Regolamento POPs

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 294

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 284

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 765

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 100143

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto