Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.772.537

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.537 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.537 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.537 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.537 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.772.537 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Traghetto di merci pericolose: Decreto 303/2014

ID 1529 | | Visite: 14412 | Legislazione Merci PericolosePermalink: https://www.certifico.com/id/1529

Decreto 7 Aprile 2014

Decreto 7 Aprile 2014 

Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303/2014)

(GU n. 104 del 7 maggio 2014)
________

Art. 1. Sono approvate e rese esecutive le procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose, di cui all'allegato al presente decreto.

Art. 2. I decreti dirigenziali n. 1105 del 18 novembre 2005 e 278 del 21 marzo 2006 citati in premessa, sono abrogati.

Il presente decreto, unitamente al suo allegato e agli annessi che ne costituiscono parte integrante, è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entra in vigore il trentesimo giorno successivo alla sua pubblicazione.

Allegato
Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose.

...

Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303 - Testo consolidato Maggio 2022

DD 7 aprile 2014 n  303   Consolidato

Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303/2014
Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose (in GU n. 104 del 7 maggio 2014)

Ed. 1.0 Maggio 2022
Decreto Dirigenziale 7 aprile 2014 n. 303/2014
Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (Transhipment) delle merci pericolose. (GU n. 104 del 7 maggio 2014)

Testo consolidato 2022 contenente le modifiche/abrogazioni di cui al:

Decreto 23 giugno 2020 (GU n.166 del 03-07-2020)
Modifica:
Punto 6.2 art. 6 Allegato
Decreto 25 giugno 2019 (GU n.162 del 12-07-2019)
Modifiche:
Punto 6.2 art. 6 Allegato
Punto 6.3 let b) n. 4 art. 6 Allegato
Sostituzione Annesso 4

Vedi:

Circolare MIT n. 0042495 del 12.05.2014

Decreto dirigenziale n. 303 del 07 Aprile 2014. Procedure per ii rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per ii nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose.

________

Nuove regole per traghettare merci pericolose

Il Decreto 303/2014 del 7 Aprile 2014 ha cambiato le norme per l'imbarco delle merci pericolose sui traghetti.

Le principali novità riguardano quantità limitate e le attività d'imbarco e sbarco. Una circolare del ministero dei Trasporti chiarisce alcuni aspetti di procedura.

Il decreto prevede che si posano imbarcare merci pericolose in parziale regime ADR/RID, nel caso di quantità limitate o esenti.

Resta sempre attivo il divieto d'imbarcare i prodotti non espressamente citati dal codice IMDG o espressamente autorizzate, qualunque sia la loro quantità.

Nel caso di merci consentite in quantità limitate o esenti, non è più obbligatoria l'autorizzazione all'imbarco o al trasporto, ma è sufficiente una comunicazione scritta dell'Autorità marittima al porto d'imbarco, che assicuri che il trasporto abbia le caratteristiche idonee e che sia conforme alle esenzioni dei capitoli 3.4 e 3.5 dell'ADR e del RID.

Il punto 5,1 del decreto ribadisce l'obbligo del documento che certifica la rispondenza dei veicoli imbarcati alle caratteristiche espresse dal punto 5 della risoluzione IMO A.581(14).

Tale documento finora doveva essere rilasciato dall'Amministrazione del Paese d'immatricolazione (o da enti da esso autorizzati).

Il decreto aggiunge che il documento può essere rilasciato anche dal costruttore del veicolo, per quanto riguarda il rizzaggio sulla nave.

Riguardo l'autorizzazione all'imbarco e nulla osta allo sbarco, il decreto ha modificato la lettera b) del punto 6.5 che interessa l'imbarco di autocisterne.

Ora, a colui che richiede l'autorizzazione va consegnata solo la copia del certificato di visita (iniziale o periodica), mentre quello di approvazione (con l'elenco dei prodotti trasportabili) è richiesto solo per le cisterne che trasportano gas, in linea con quanto prescrive il codice IMDG.

Inoltre, lo spedizioniere o al raccomandatario marittimo è obbligato a fornire al comandante della nave anche i numeri di chiamata di emergenza dello speditore.

Novità riguardano anche il trasporto di materiale radioattivo e di rifiuti pericolosi. 

Nel trasporto occasionale di materiale radioattivo, dove non è previsto il decreto di autorizzazione rilasciato al vettore, alla richiesta di autorizzazione si allega la comunicazione (presentata al Prefetto e alla ASL) delle Province dove ha inizio e termine il trasporto.

Per la spedizione di rifiuti pericolosi, la documentazione per la tracciabilità dei rifiuti è rappresentata dalla scheda Sistri e fino al 31 dicembre 2014 (salvo ulteriori proroghe) dal formulario d'identificazione. Perciò, entrambi devono essere allegati alla domanda d'imbarco e sbarco.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto MIT 7 Aprile 2014 n. 303.pdf)Taghetto di merci pericolose
Decreto MIT 7 Aprile 2014 n. 303
IT615 kB4509

Tags: Merci Pericolose Procedure merci pericolose

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 72

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 103

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 128

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 114

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 114

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto