News

Ultime news inserite
Sono presenti 22966 notizie.

Ordinanza Min Salute 14.12.2021

  Ordinanza Min Salute 14.12.2021 / Regime spostamenti estero 15 Dicembre 2021 / 31 Gennaio 2022 Regime spostamenti in entrata e in uscita da Stati o territori esteri. (in GU n.297 del 15.12.2021) Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che prevede l’obbligo del test negativo in partenza per tutti gli arrivi dai Paesi dell’Unione Europea. Per i non vaccinati oltre al test negativo è prevista la quarantena di 5 giorni. Sono prorogat [...]

Decreto 19 ottobre 2021

Decreto 19 ottobre 2021  Adeguamenti normativi sulle modalita' per il rilascio delle carte tachigrafiche e per la tenuta dei registri. (GU n.296 del 14.12.2021)______ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto disciplina le modalità per il rilascio delle carte tachigrafiche, per la tenuta del registro relativo ai marchi ed ai dati elettronici di sicurezza utilizzati e dell’elenco degli istallatori e officine autorizzate e delle carte loro rilasciate, nonché [...]

Istruzioni tecniche delle tariffe dei premi 2019

Istruzioni tecniche delle tariffe dei premi 2019 INAIL 2021 Dal 1° gennaio 2019 sono in vigore nuove tariffe dei premi. Per facilitare l’applicazione delle tariffe, approvate con il decreto interministeriale 27 febbraio 2019, la Consulenza tecnica accertamento del rischio e prevenzione e la Direzione centrale rapporto assicurativo hanno elaborato le relative Istruzioni Tecniche. ... Fonte: INAIL CollegatiTariffe premi INAIL 2019 [...]

Progetto mappe di rischio

Progetto mappe di rischio / Update Marzo 2022 ID 15165 | Update 21.03.2022 Facendo propria la strategia UE, al fine di prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, la Ssc ha intrapreso un lavoro mirato a migliorare la raccolta dei dati, sviluppare la base delle informazioni, con particolare riguardo ai rischi e ai danni da lavoro. L’attenzione nell’anno 2021 si è focalizzata sulle patologie muscoloscheletriche del rachide che, attraverso la lettura i [...]

Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)

Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) è un'agenzia governativa italiana, delegata alla tutela degli interessi nazionali nel campo della cybersicurezza. Ha compiti di informazione, resilienza e sicurezza in ambito informatico, anche ai fini della tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico, con funzioni di coordinamento a livello nazionale. StoriaIl governo Draghi, ravvisata la necessità di unificare tutte [...]

Regolamento (UE) 2021/2204

Regolamento (UE) 2021/2204 / Modifica Alleg. XVII REACH Sostanze CMR Regolamento (UE) 2021/2204 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda le sostanze cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR) GU L 446/34 del 14.12.2021 Entrata [...]

Cybersecurity Made in Europe Label: come ottenere l'etichetta

Cybersecurity Made in Europe Label: come ottenere l'etichetta / CNR ID 15162 | 12.12.2021 / Documento Procedura e allegati Allegati:Cybersecurity Made in Europe Label - Come ottenere l'etichetta Rev. 0.0 202100. ECSO label info for interested cybersecurity companies01. Modulo Cybersecurity Made in Europe Label02. Scheda informativa sull\'azienda03. Conformity declaration with ENISA'S04. Lettera di conferma05. Impegno di pagamento Il Cnr-Iit contribuisce all'etichetta europea per la cyber [...]

Carico di lavoro mentale - UNI EN ISO 10075-X

Carico di lavoro mentale - UNI EN ISO 10075-X / Rev. 2.0 Agosto 2024 ID 15161 | Rev. 2.0 del 07.08.2024 / Documento di lavoro completo in allegato La norma EN ISO 10075 è composta da tre parti (parte I, sui principi e i concetti generali, 2018; parte II, progettazione, 2024; parte III, misurazione, 2005). Rev. 2.0 del 07.08.2024 Documento aggiornato in accordo alla EN ISO 10075-2:2024 “Principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale - Parte 2: P [...]

Decreto Legislativo 1 settembre 2011 n. 150

Decreto Legislativo 1 settembre 2011 n. 150 Disposizioni complementari al codice di procedura civile in materia di riduzione e semplificazione dei procedimenti civili di cognizione, ai sensi dell'articolo 54 della legge 18 giugno 2009, n. 69. (GU n.220 del 21.09.2011)_______ Aggiornamenti all'atto 21/10/2011 Avviso di rettifica (in G.U. 21/10/2011, n.246) 18/06/2014 La Corte costituzionale, con sentenza 11 giugno 2014, n. 170 (in G.U. 18/06/2014 n. 26) ha dichiarato l'illegittimita' costit [...]

Sentenza CS n. 7857 del 23 novembre 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 7857 del 23 novembre 2021  ID 15158 | 15.12.2021 / In allegato testo sentenza Consiglio di Stato - Multa alternativa alla demolizione degli abusi edilizi Abusi edilizi - Ordine di demolizione - Sanzione alternativa - Calcolo importo - Art. 34, comma 2 D.P.R. n. 380 del 2001. Art. 34  Interventi eseguiti in parziale difformita' dal permesso di costruire (legge 28 febbraio 1985, n. 47, art. 12; decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, artic [...]

Decreto 28 ottobre 2021

Decreto 28 ottobre 2021 / Criteri Minimi Piani forestali Disposizioni per la definizione dei criteri minimi nazionali per l'elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale.(GU n.289 del 04.12.2021)______ Art. 1. Criteri minimi nazionali 1. Con il presente decreto sono definiti i criteri minimi nazionali per l’elaborazione dei piani forestali di indirizzo territoriale e dei piani di gestione forestale, o strumenti equivalenti, di cui all& [...]

Delibera CIPE numero 55 del 01 Dicembre 2016

Delibera CIPE numero 55 del 01 Dicembre 2016 Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Piano operativo ambiente (art. 1, c. 703, lett. c Legge 23 dicembre 2014 n. 190) (GU n. 88 del 14.04.2017) ... CollegatiLegge 23 dicembre 2014 n. 190 ... [...]

Decreto ministeriale 18 marzo 2003 n.101

Decreto ministeriale 18 marzo 2003 n.101 Regolamento per la realizzazione di una mappatura delle zone del territorio nazionale interessate dalla presenza di amianto, ai sensi dell'articolo 20 della Legge 23 marzo 2001 n. 93 . (G.U. n. 106 del 9 maggio 2003) ... CollegatiLegge 23 marzo 2001 n. 93 Piano nazionale amianto ... [...]

Legge 23 dicembre 2014 n. 190

Legge 23 dicembre 2014 n. 190 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2015). (GU n.300 del 29.12.2014 - SO n. 99) Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2015, ad eccezione della disposizione di cui al comma 16 che entra in vigore l'1/7/2015, delle disposizioni di cui ai commi 281, 282, 283, 396, 408, 409, 410, 411, 412, 413, 487, 513, 514, 515, 516, 517, 518, 519, 520, 521, 522, 523 che entrano in vigore il 29/12/2014, del comma 50... [...]

Delibera CIPE n. 11/2018

Delibera CIPE n. 11/2018 Fondo sviluppo e coesione 2014 - 2020. Secondo addendum piano operativo ambiente (articolo 1, comma 703, lettera c) della Legge 23 dicembre 2014 n. 190). (GU n. 175 del 30.07.2018) ... CollegatiLegge 23 dicembre 2014 n. 190 ... [...]

Decreto ex DG STA 6 dicembre 2019 n. 467

Decreto ex DG STA 6 dicembre 2019 n. 467 ... Articolo 1 “Premesse” 1. Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Articolo 2 (Oggetto e finalità) 1. Al fine di dare attuazione a quanto previsto dal II Addendum al Piano Operativo “Ambiente” sotto-piano “Interventi per la tutela del territorio e delle acque”, di cui alla Delibera CIPE 28 febbraio 2018, n. 11, si procede alla definizione del “Piano di bonifica da amianto”.2. Con il suddetto Pia... [...]

UNI EN 12309-2:2015

UNI EN 12309-2: 2015 Apparecchi per il riscaldamento e/o raffrescamento ad assorbimento e adsorbimento, funzionanti a gas, con portata termica nominale non maggiore di 70 kW - Parte 2: Sicurezza Recepisce: EN 12309-2:2015 Data entrata in vigore: 17 settembre 2015 La norma tratta la sicurezza delle pompe di calore ad assorbimento alimentate a gas come definite nella UNI EN 12309-1. La norma si applica agli apparecchi destinati ad essere utilizzati per il riscaldamento e il raffrescamento [...]

Legge 23 marzo 2001 n. 93

Legge 23 marzo 2001 n. 93  Disposizioni in campo ambientale.  (GU n.79 del 04.04.2001) Entrata in vigore della legge: 19.4.2001 ... Testo consolidato 2020 - Modifiche/abrogazioni all'atto: 3/08/2002 La LEGGE 31 luglio 2002, n. 179 (in G.U. 13/08/2002, n.189)ha disposto (con l'art. 1, comma 1) la modifica dell'art. 5, comma 2. 22/04/2005 Il DECRETO LEGISLATIVO 18 febbraio 2005, n. 59 (in SO n.72, relativo alla G.U. 22/04/2005, n.93)ha disposto (con l'art. 19, comma 2) [...]

Relazione al Parlamento attività antidoping anno 2020

Relazione al Parlamento attività antidoping anno 2020 ID 15148 | 13.12.2021 Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge 14 dicembre 2000, n. 376, nonché sull’attività svolta dalla Sezione per la vigilanza ed il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive - Anno 2020 ______ In allegato: - Relazione al Parlamento attività antidoping 2020 - Allegato 1 - Reporting System doping antidoping 2020- Allegat [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 44944 | 06 Dicembre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 06 dicembre 2021 n. 44944 Ustioni mortali per il lavoratore durante le operazioni di messa in pressione dell'impianto di adduzione e distribuzione della rete del gas metano Penale Sent. Sez. 4 Num. 44944 Anno 2021Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 08/09/2021 [panel]Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Bari, in riforma della sentenza del Tribunale di Trani (già sezione distaccata di Ruvo di Puglia), riconosciute in [...]

RAPEX Report 47 del 26/11/2021 N. 16 A12/01623/21 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 47 del 26/11/2021 N. 16 A12/01623/21 Svezia Approfondimento tecnico: Striscia luminosa led Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2011/65/UE del Parlamento e del Consiglio dell’8 giugno 2011 sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed e [...]

Regolamenti UE connessioni reti elettriche

Regolamenti UE connessioni reti elettriche ID 15545 | ARERA 2017 Documento per la consultazione 68/2017/r/eel Orientamenti in merito ai criteri per la concessione delle deroghe ai requisiti previsti dai regolamenti: RFG - Requirements for generators, DCC - Demand Connection Code e HVDC -High-Voltage Direct Current, in materia di connessioni alle reti elettriche Nei mesi di aprile e agosto 2016 la Commissione europea ha approvato tre regolamenti relativi alle connessioni alle reti elettric [...]

CEI 0-16, V2:2021-06

CEI 0-16, V2:2021-06 ID 15144 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-16:2022 CEI 0-16:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-16 A partire dal 21 giugno 2021 il CEI ha reso disponibile la Variante 2 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle impres [...]

Ordinanza Ministero della Salute 10 dicembre 2021

Ordinanza Ministero della Salute 10 dicembre 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria e Friuli-Venezia Giulia. (GU Serie Generale n.294 del 11.12.2021) ... Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria nella Regione Calabria 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, nella Regione Calabria si applicano, per un periodo di quindi [...]

Decisione (UE) 2019/504

Decisione (UE) 2019/504 Decisione (UE) 2019/504 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica e il regolamento (UE) 2018/1999 sulla governance dell'Unione dell'energia e azione per il clima, a motivo del recesso del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione (Testo rilevante ai fini del SEE.) (GU L 85I del 27.3.2019) CollegatiDirettiva 2012/27/UERegolamento (UE) 2018/1999Efficienza energe [...]

Direttiva 2005/89/CE

Direttiva 2005/89/CE Direttiva 2005/89/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006, concernente misure per la sicurezza dell’approvvigionamento di elettricità e per gli investimenti nelle infrastrutture (GU L 33 del 4.2.2006) Abrogata da: Regolamento (UE) 2019/941 CollegatiRegolamento (UE) 2019/941 [...]

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 210

Decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 210 / Decreto Mercato elettrico - Consolidato 12.2024 Attuazione della direttiva UE 2019/944, del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 giugno 2019, relativa a norme comuni per il mercato interno dell'energia elettrica e che modifica la direttiva 2012/27/UE, nonche' recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 943/2019 sul mercato interno dell'energia elettrica e del rego [...]

Direttiva (UE) 2018/1808

Direttiva (UE) 2018/1808 Direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi (direttiva sui servizi di media audiovisivi), in considerazione dell'evoluzione delle realtà del mercato (GU L 303 del 28.11.2018) CollegatiDirettiva 2010/13/UEDecret... [...]

Direttiva 2010/13/UE

Direttiva 2010/13/UE Direttiva 2010/13/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 marzo 2010, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi (direttiva sui servizi di media audiovisivi). (GU L 95 del 15.4.2010) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 12.2018Modifiche:M1 - Direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 novemb [...]

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 208

Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 208 ID 15136 | 20.05.2024 / In allegato Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 208Attuazione della direttiva (UE) 2018/1808 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, recante modifica della direttiva 2010/13/UE, relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri, concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi in considerazione dell'evol [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024