News

Ultime news inserite
Sono presenti 22964 notizie.

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/92

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 ID 15535 | 24.01.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/92 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le metodologie sui dati di monitoraggio e il formato per la comunicazione dei rifiuti accidentalmente pescati GU L 15/16 del 24.1.2022 ... Modifiche: - Regolamento di esecuzione (UE) 2024/917 CollegatiDirettiva ( [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/91 della Commissione del 21 gennaio 2022 che definisce i criteri per determinare che una nave produce minori quantità di rifiuti e li gestisce in modo ambientalmente sostenibile e compatibile in conformità alla direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 15/12 del 24.1.2022 CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/90 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elementi dettagliati del meccanismo unionale di selezione delle navi da ispezionare basato sul rischio GU L 15/7 del 24.1.2022 CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/89 della Commissione del 21 gennaio 2022 recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/883 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metodo da utilizzare per il calcolo della sufficiente capacità di stoccaggio dedicata  GU L 15/1 del 24.1.2022 ... CollegatiDirettiva (UE) 2019/883 [...]

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 | 24.01.2022

Rettifica direttiva (UE) 2019/1831 / Rettifica Agenti Chimici Lavoro: 5° Elenco Rettifica della direttiva (UE) 2019/1831 della Commissione, del 24 ottobre 2019, che definisce un quinto elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio e che modifica la direttiva 2000/39/CE della Commissione GU L 15/21 del 24.1.2022 _______ Pagina 34, allegato, tabella, decima riga (Tricloruro di fosforile): anzich&eacu [...]

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019 ID 15529 | 23.01.2022 La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con sentenza del 17 ottobre 2019, nel caso López Ribalda ed altri v. Spagna, ha affermato che un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste per la videosorveglianza senza avvertire i propri dipendenti qualora egli abbia il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite sono ingenti. Nel caso che ha originato la pronuncia in commento, un manager di un superm... [...]

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022  - Obbligo di comunicazione INL dei lavoratori autonomi occasionali ID 15528 | 23.01.2022 / In allegato Nota INL L'Ispettorato Nazionale del Lavoro congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce le prime indicazioni operative relativamente all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (ex. art. 222 c.c) previsto dal novellato comma 1, dell'art. 14 del D.lgs. 81/2008 (come modificato dal [...]

Vademecum ispezioni FIPE

Vademecum ispezioni sicurezza lavoro FIPE Il Vademecum analizza le norme per le ispezioni inerenti:- Lavoro - Salute e Sicurezza - Igienico Sanitarie______ INDICEPRESENTAZIONE ISPEZIONI SUL LAVOROPREMESSALE REGOLE DI COMPORTAMENTO DEGLI ISPETTORIL’ACCESSO AGLI ATTI DELL’ISPEZIONE DEL LAVOROI POTERI ISPETTIVIL’ISPEZIONEI VERBALIVERBALE DI PRIMO ACCESSO ISPETTIVOVERBALE INTERLOCUTORIOLA DIFFIDALA CONCILIAZIONELE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIELE SANZIONI SUL LIBRO UNICO DEL LAV [...]

Decreto MLPS 15 gennaio 2014

Decreto MLPS 15 gennaio 2014 ID 15526 | 23.01.2022 / Testo PDF in allegato Decreto MLPS 15 gennaio 2014Codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro_______ Allegato CODICE DI COMPORTAMENTO AD USO DEGLI ISPETTORI DEL LAVOROCAPO I DEFINIZIONI E FINALITÀ ART. 1 DEFINIZIONI1. Nel presente Codice:a) per “Amministrazione” si intende il Ministero del lavoro e delle politiche sociali;b) per “personale ispettivo” si intende il personale inquadrato nei ru [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 | 19 Giugno 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 giugno 2019 n. 27210 Omesso controllo della chiusura della soletta e caduta. La delega di funzione non esclude l'obbligo di vigilanza sull'attività del preposto, peraltro privo degli adeguati requisiti Penale Sent. Sez. 4 Num. 27210 Anno 2019Presidente: FUMU GIACOMORelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 21/05/2019 L'evento è stato imputato al legale rappresentante della società datrice di lavoro, per avere delegato, quale preposto all [...]

RAPEX Report 02 del 14/01/2022 N. 16 A12/00080/22 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 14/01/2022 N. 16 A12/00080/22 Svezia Approfondimento tecnico: Seggiolone per bambini Il prodotto, di marca Roba, mod. 10018118. 10018119, 10018121, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti ed alla norma te [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 46194 | 14 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. 4 del14 novembre 2019 n. 46194 Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa Penale Sent. Sez. 4 Num. 46194 Anno 2019Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 10/09/2019 ... In tema di prevenzione infortuni sul lavoro, ai fini dell’individuazione del garante nelle strutture aziendali complesse, qua [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 57361 | 19 dicembre 2018

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 dicembre 2018 n. 57361 Infortunio mortale durante le operazioni di scavo: in presenza di mezzi meccanici va vietata la presenza di operai nel campo di azione del macchinario. Mancanza di un preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 57361 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 29/11/2018 ... «Nei lavori di escavazione con mezzi meccanici deve essere vietata la presenza degli operai nel campo di azione dell'escavatore e su [...]

Ordinanza Ministero della Salute 21 gennaio 2022

Ordinanza Ministero della Salute 21 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna e Toscana. (GU n.17 del 22.01.2022) La presente ordinanza dal 24.01.2022 all'08.02.2022 Art. 1 Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria nelle Regioni Calabria, Emilia Romagna e Toscana 1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-Cov-2, per le R [...]

Ordinanza Min. della Salute 21 gennaio 2022

Ordinanza Min. della Salute 21 gennaio 2022 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Puglia, Sardegna e Sicilia. (GU n.17 del 22.01.2022) [...] CollegatiClassificazione Zone Covid-19 - Anno 2022Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Legge 14 febbraio 2003 n. 30

Legge 14 febbraio 2003 n. 30 / Legge Biagi Delega al Governo in materia di occupazione e mercato del lavoro. (GU n.47 del 26.02.2003) CollegatiD. Lgs. 23 aprile 2004 n. 124 [...]

Circolare Ministero dell'interno 23 gennaio 1996 n. 3

Circolare Ministero dell'interno 23 gennaio 1996 n. 3 Decreto Legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 - Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro. Competenze ed adempimenti da parte del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco... Allegati Circolare- Schema delle fasi procedimentali previste dal D.Lgs. 758/94- Mod. 1/PG - verbale di accertamento di reato - Mod. 2/PG - comunicazione notizia di reato - Mod. 3/PG - prescrizione - Mod. 4/PG - accoglimento/diniego ri [...]

Prassi AUSL/Procure azione di polizia giudiziaria Sicurezza lavoro

Prassi nelle relazioni AUSL/Procure nel caso di infortuni e malattie professionali: analisi di casi riguardanti l’azione di polizia giudiziaria ...(U.P.G.): con il trasferimento dallo Stato alle Regioni delle competenze in materia di prevenzione e controllo per l’igiene e la sicurezza del lavoro, si è stabilito che “spetta al Prefetto stabilire quali addetti ai servizi che operino in materia antinfortunistica e di igiene del lavoro assumano la qualifica di Ufficiale [...]

DPCM 17 dicembre 2021

DPCM 17 dicembre 2021 / MUD 2022 ID 15516 | 21.01.2022 / Testo e Allegati DPCM in allegato DPCM 17 dicembre 2021Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2022. (GU n.16 del 21.01.2022 - S.O. n. 4) Update 12.03.2023 - DPCM 03 febbraio 2023 (MUD 2023) Il modello unico di dichiarazione ambientale allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 dicembre 2021 è integralmente sostituito dal modello e dalle istruzioni [...]

Legge 27 febbraio 2017 n. 18

Legge 27 febbraio 2017 n. 18 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2016, n. 243, recante interventi urgenti per la coesione sociale e territoriale, con particolare riferimento a situazioni critiche in alcune aree del Mezzogiorno. (GU n.49 del 28-02-2017) CollegatiDecreto-Legge 29 dicembre 2016 n. 243 [...]

Decreto 4 dicembre 2019

Decreto 4 dicembre 2019 Revisione della misura del sovracanone rivierasco per derivazioni idroelettriche. (GU n. 296 del 18.12.2019) CollegatiR.D. 11 dicembre 1933 n. 1775 ... [...]

Decreto-Legge Sostegni ter

Decreto-Legge Sostegni ter ID 15512 | 21.01.2022 COVID-19, Sostegno delle attività economiche e dei servizi sanitari e territoriali e contrasto ai rincari nel settore elettrico Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico (decreto-legge) In allegato: - Comunicato Stampa [...]

FAQ PAF Rumore - Titolo VIII Capo II TUS

FAQ PAF Rumore - Titolo VIII Capo II TUS ID 15511 | 21.01.2022 / In allegato documento FAQ completo FAQ PAF – Rumore (Titolo VIII Capo II TUS) del documento “Decreto Legislativo 81/2008 Protezione dei lavoratori dai rischi DA AGENTI FISICI – Indicazioni Operative, elaborato dal Sotto Gruppo Tematico Agenti Fisici del Coordinamento Tecnico per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con INAIL ed ISS, approvato dal G [...]

Guida ANCE - Agibilità degli edifici

Guida ANCE - Agibilità degli edifici  ANCE, Dicembre 2021 La guida esamina l'evoluzione della normativa, a partire dal RD n. 1265/1934 fino al D.lgs n. 222/2016 e la giurisprudenza in materia di agibilità. L’agibilità, in passato denominata anche “abitabilità” con specifico riferimento agli immobili residenziali, consiste nell’idoneità dell’immobile a soddisfare i requisiti di sicurezza, igiene, [...]

DPCM 21 Gennaio 2022

DPCM 21 Gennaio 2022 / Lista attività esentate Green pass - In GU ID 15509 | 24.01.2022 Pubblicato nella GU n.18 del 24.01.2022 In allegato: - Testo pubblicato GU (GU n.18 del 24.01.2022)- Testo firmato 21.01.2022 (21.01.2022 - h. 18.00)- Testo Bozza 21.01.2022 (21.01.2022 - h. 14.00)_______ Individuazione delle esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, ai sensi del decret [...]

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS ID 15508 | 21.01.2022 / Modelli di comunicazione .doc/pdf in allegato Modelli per la comunicazione dati personale con funzione di preposto nelle attività di appalto e di subappalto ai sensi dell’Art. 26 co. 8 bis (nuovo) D.lgs 81/2008 alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. Inoltre in allegato, m [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 | 13 Gennaio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2022 n. 831 Infortunio del manutentore con un tornio. Mancata formazione specifica sul macchinario Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: COSTANTINI FRANCESCAData Udienza: 09/11/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, con pronuncia del 23 ottobre 2020, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Bergamo, in data 9 aprile 2018, previo riconoscimento della circostanza attenu [...]

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici ID 15506 | 21.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 13870:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 13870:2015+A1:2021 Data entrata in vigore: 20 gennaio 2022La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di macchine porzionatrici e suoi accessori. ... In allegato Preview EN 13870:2015+A1:2021 riservata Abbonati Fonte: UNIEVS [...]

UNI/PdR 122:2022 Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici

UNI/PdR 122:2022 / Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici ID 15505 | 20.01.2022 / Prassi allegata UNI/PdR 122:2022Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici - Strumenti, strategie di campionamento e interpretazione delle misure La presente prassi di riferimento nasce dalla necessità di fornire ai gestori degli edifici scolastici una procedura semplificata per monitorare la qualità dell'aria di un edificio scolasti [...]

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza)

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza) ID 15504 | 20.01.2022 / Documento allegato Il DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) ha apportato all'Art. 18 D.Lgs. 81/2008 (Obblighi del datore di lavoro e del dirigente), la modifica di cui al comma 1. b-bis relativa all'individuazione del/i preposto/i, non precedentemente esplicitata. Preposto sicurezza 2022 Per tutte le novità del Preposto sicurezza 2022, si v [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024